Alfonso Gomez: misure forti a favore della transizione ecologica
Alfonso Gomez: misure forti a favore della transizione ecologica
In aprile, la città di Ginevra ha annunciato i risultati della sua valutazione del carbonio. Non sono buoni. Ogni anno, gli abitanti della città di Ginevra emettono 14,3 tonnellate di CO2. Con lo stile di vita attuale degli abitanti di Ginevra, ci vorrà l’equivalente di 3 pianeti nel 2050 per soddisfare i loro bisogni.
Christina Kitsos: Imparare dalla crisi che stiamo attraversando
Era importante per me aprire uno spazio di riflessione e di interrogazione sulle lezioni della crisi per comprenderla come un’opportunità di cambiamento. Nei suoi scritti, Cynthia Fleury esplora le zone grigie e scommette sull’apertura, il coraggio e l’impegno.
La Repubblica italiana ha compiuto 75 anni: da Roma a Ginevra passando per Berna
In un clima pandemico ma fiducioso per il prossimo futuro, lo scorso 2 giugno la Repubblica italiana ha festeggiato il suo 75° Anniversario. Ecco come si sono svolti i festeggiamenti a Roma, a Berna e a Ginevra
Laura Accerboni, un’italiana da conoscere a Ginevra
Si occupa di poesia, traduzione poetica e fotografia. Ha pubblicato le raccolte poetiche “Acqua acqua fuoco” (Einaudi, 2020), “La parte dell’annegato” (Nottetempo, 2015), “Attorno a ciò che non è stato” (Edizioni del Leone, 2010).
Cantone di Ginevra, attività ludiche, 500 posti aggiuntivi per l’estate 2021
Il Cantone di Ginevra si è associato al Groupe de Liaison genevois des Associations de Jeunesse (GLAJ-GE) nel quadro di un invito a presentare progetti al fine di garantire, alle famiglie ginevrine, 500 posti in più per le attività ludiche dei loro figli durante l’estate.
Cantone di Ginevra: Serge Dal Busco Presidente del Consiglio di Stato
Lo scorso 1° giugno, secondo la formula della presidenza annuale decisa dal popolo ginevrino, Serge Dal Busco succede ad Anne Emery-Torracinta come presidente del Consiglio di Stato.
“Michele Siciliano l’Orchestrina Anema e Core” Dalla Sicilia a Napoli in musica
In questo trafiletto desidero parlarvi di Michele Siciliano, musicista polistrumentista compositore e arrangiatore, che ha fondato “l’Orchestrina Anema e Core”, come progetto innovativo volto a divulgare la musica tradizionale siciliana e napoletana.
Frédérique Perler è sindaco della Città di Ginevra dal 1 giugno 2021
Ho l’onore e il piacere di rappresentare quest’anno come sindaco la città di Ginevra. In questo mese di giugno le nostre speranze per un ritorno a una vita serena sono numerose e la ricerca di momenti conviviali è sempre più sentita nei nostri parchi, nelle nostre piazze e nelle nostre terrazze rioccupate a partire dal minimo raggio di sole.
Città di Ginevra: La mostra fotografica “16’127” si sposta a Berna
La mostra “16’127”, con testimonianze fotografiche della distribuzione alimentare dei Vernets, si sposta a Berna, in prossimità della Piazza Federale, dal 31 maggio al 18 giugno 2021. Allestita la scorsa estate al Parc des Bastions, si compone di 28 pannelli sottotitolati e riunisce le foto di 4 fotografi ginevrini che hanno puntato i loro obiettivi ai Vernets, l’anno scorso, nel contesto dell’inizio della pandemia.
La SAIG presenta la sua lista alle prossime elezioni del Com.It.Es.
Nell’ultima riunione mensile del 18 maggio, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, SAIG, ha deliberato favorevolmente per presentare i propri candidati alle prossime votazioni del Comitato degli Italiani all’Estero, Com.It.Es., previste per il 3 dicembre 2021.
La SAIG presenta la Calabria a “Genève, Ville du Goût 2021”
Dopo i profumi culinari della Sicilia, sono state le bontà gastronomiche della Regione Calabria a presiedere l’evento “Genève, Ville du Goût 2021” nella sede della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG).
Città di Ginevra: Cerimonia dedicata al lutto perinatale
Ancora una volta, la Città di Ginevra rende omaggio ai bambini deceduti prima della nascita con la cerimonia annuale dedicata al lutto perinatale. Il rituale di meditazione che integra la creazione di un’opera effimera, composta da 49 carillon, è stato immaginato dall’artista Carmen Perrin.