Marie Barbey-Chappuis, chi è il sindaco di Ginevra?
Dopo aver presentato il Consiglio amministrativo della Città di Ginevra, iniziamo il 2023 con un incontro con il sindaco della nostra bella Ginevra, Marie Barbey-Chappuis.
Scopriamo chi è Anne Hiltpold, Consigliera amministrativo della città di Carouge
Anne Hiltpold, avvocato e madre di due figli di giovane età, è entrata a far parte del Consiglio comunale di Carouge nel 1999 e ne è stata presidente dal 2013 al 2014. Nel 2015 è stata eletta Consigliera amministrativo della città sarda.
La lettera d’informazione di Alfonso Gomez
Delphine Kemneloum Djiraibé difende la causa delle vittime e del processo democratico in Ciad da oltre 30 anni. È direttrice dell’organizzazione non governativa Public Interest Law Center, che forma volontari e accompagna i cittadini in cerca di giustizia per le violazioni dei loro diritti.
Carole-Anne Kast, conosciamo il sindaco della Città di Onex
Nata a Ginevra 48 anni fa, Carole-Anne Kast si è laureata in legge nel 1996 e ha fatto la sua prima esperienza professionale come assistente di diritto penale sotto la supervisione della professoressa Ursula Cassani. Appassionata di giustizia, soprattutto sociale, ne ha fatto il motore della sua azione politica.
Città di Ginevra: Campagne Éteindre au cœur de la nuit
L’illuminazione notturna di vetrine, insegne e uffici non occupati non è essenziale. Per limitare l’inquinamento luminoso e risparmiare energia, la Città di Ginevra lancia una campagna di sensibilizzazione, accompagnata da una guida pratica destinata principalmente ai negozi e alle imprese.
Gian-Reto Agramunt: chi sono gli amministratori della Città di Vernier?
Per farli conoscere meglio alla comunità italofona del Cantone, attraverso le piattaforme informatiche, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), nel 2023, ha programmato una serie di interviste e incontri con i consiglieri amministrativi delle città partner.
Ritornano le Conferenze informative del Patronato ITAL-UIL alla SAIG
Si è svolta giovedì 2 febbraio, presso la sede della SAIG a Ginevra, la prima serata informativa delle tre annunciate per il 2023, organizzata dalla SAIG in collaborazione con il Patronato ITAL-UIL e gli avvocati Pietro Folino e Alessandra Testaguzza, per presentare le novità in materia di pensioni, prestazioni complementari, fiscalità e successioni in Svizzera e in Italia.
La Batie des enfants in inverno: giocare in tutte le stagioni
Nei fine settimana di febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, nel Pavillon du Bois de la Bâtie vengono proposte attività per famiglie con bambini dai 2 anni in su. In questo magnifico scenario, in mezzo alla natura e vicino a un enorme parco giochi, spettacoli circensi, musicali e di burattini, laboratori culinari sono offerti da compagnie artistiche. Le attività sono gratuite, senza registrazione, soggette a disponibilità.
Jean-Luc Boesiger: conosciamo il sindaco del Comune di Chêne-Bourg
Bernese da parte di padre e toscano da parte di madre, originario di Castiglione Garfagnana, un piccolo paese incastonato negli Appennini tra la Toscana e l’Emilia Romagna, Jean-Luc Boesiger è nato nel 1959 nel quartiere di Pâquis.
Pranzo per gli anziani e Corso di Cucina della SAIG
Gennaio è un mese molto particolare per la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra SAIG. Tra le numerose preparazioni di eventi e progetti, non rinunciamo ad incontrare i nostri fedeli anziani del quartiere e nemmeno le frequentatrici del Corso di Cucina, per i tradizionali auguri di Buon Anno.
Merito agli imprenditori italiani: un progetto il che mette in valore l’italianità
Per prosperare, evolversi e migliorare la qualità delle sue attività, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra ha presentato un progetto ad alcuni imprenditori italiani, nel Cantone di Ginevra, di cui hanno risposto positivamente all’appello d’aiuto della SAIG.