sabato, Luglio 5, 2025
31.2 C
Ginevra

Editoriale di Carmelo Vaccaro

InterComites Svizzera: tra memoria, cittadinanza e impegno per il futuro

Il Coordinatore dei Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) in Svizzera, nonché presidente del Com.It.Es. di Losanna, VD e VS, Michele Scala, ha convocato a Berna, lo scorso 28 giugno, i presidenti e i rappresentanti dei Com.It.Es. svizzeri per la prima delle due riunioni annuali dell’InterComites, organo di coordinamento e rappresentanza degli italiani in Svizzera.

I Bagni del Jet d’eau tornano da lunedì 30 giugno!

Dopo una prima stagione molto riuscita, i Bagni del Jet d’eau sono di ritorno. Come l’anno scorso, sostituiscono le saune della Banquise che sono state al completo per tutto l’inverno.

20 nuovi agenti prestano giuramento al servizio della popolazione

Martedì 24 giugno 2025, la sala comunale di Plainpalais ha ospitato la cerimonia di giuramento di 20 nuove agenti e nuovi agenti delle polizie municipali ginevrine. Questo momento solenne segna il compimento di un percorso impegnativo e l’ingresso ufficiale di queste persone al servizio della popolazione.

Il Comites di Ginevra contro le modifiche restrittive al diritto di cittadinanza per gli italiani all’estero

Il Comites di Ginevra, attraverso questo comunicato stampa, esprime ferma e profonda contrarietà al contenuto dell’articolo 3-bis della Legge 74/2025, recentemente approvata dal Parlamento italiano, che modifica in senso restrittivo l’accesso alla cittadinanza italiana iure sanguinis per i discendenti degli italiani residenti all’estero.

Il CGIE al CNEL per l’ultima giornata della Plenaria 2025

L’ultima giornata della 47ª Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) si è svolta nella prestigiosa Sala Marco Biagi di Villa Lubin, sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL). Un luogo simbolico che sottolinea il legame tra le comunità italiane nel mondo e le istituzioni nazionali preposte allo sviluppo economico, sociale e occupazionale del Paese.

Plenaria CGIE: la quarta giornata sulla messa in sicurezza del voto all’estero

Anche la quarta giornata della Plenaria del CGIE 2025, si è svolta nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio ed è stata dedicata alla messa in sicurezza del voto all’estero, uno dei temi più rilevanti dell’incontro dei rappresentanti delle comunità italiane nel mondo.

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner