Città di Ginevra: Il Comune modernizza le multe d’ordinanza
La polizia Municipale della Città di Ginevra modernizzerà l’emissione delle multe, con l’obiettivo generale di digitalizzare l’amministrazione.
Città di Ginevra: Fête de la Musique 2021
La Fête de la musique, organizzata dalla Città di Ginevra, presenta una trentesima edizione ridimensionata dal 17 al 20 giugno 2021.
La SAIG presenta la Regione Lazio all’evento “Genève, Ville du Goût Suisse”
Sempre nell’ottica del progetto “Genève, Ville du Goût Suisse”, il 10 giugno si è svolto il secondo evento, con le specialità della Regione Lazio.
Città di Ginevra: I ginevrini rifiutano la “Città della musica”
Lo scorso 13 giugno, il corpo elettorale della Città di Ginevra ha deciso di rifiutare il sul Piano Localizzato di Quartiere (PLQ 30134) “Cité de la musique”, con il 50,84% dei suffragi. Il Consiglio Amministrativo prende atto e si rammarica di questo risultato.
Città di Ginevra e “La Ville est à vous”: strade pedonali e feste di quartiere
Per l’edizione 2021, “La Ville est à vous” innova! Per la prima volta, le strade saranno pedonalizzate per diverse settimane per consentire ai residenti di recuperare lo spazio pubblico.
Incontro Stati Uniti – Russia, una sfida alla sicurezza per la Polizia di Ginevra
L’incontro previsto per mercoledì 16 giugno 2021 tra Joe Biden, presidente degli Stati Uniti d’America, e il suo omologo russo, il presidente Vladimir Poutine, rappresenta una grande sfida alla sicurezza per la polizia di Ginevra e i suoi partner.
Città di Ginevra: Joe Biden e Vladimir Poutine alla Villa La Grange
Il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra è molto onorato che Villa La Grange sia stata scelta per ospitare l’incontro tra i presidenti americano e russo mercoledì 16 giugno. Spera che gli scambi tra Joe Biden e Vladimir Putin possano essere fruttuosi e costruttivi. -Lo comunica attraverso un comunicato stampa.-
Laura Facini: Imparare il francese a Ginevra
Una grande città come Ginevra, città capitale, di frontiera, internazionale ed estremamente multiculturale, offre un ventaglio straordinario di offerte per adulti relative all’apprendimento della lingua francese, proposte da istituzioni pubbliche e private, scuole, associazioni ecc., alle quali si aggiungono, naturalmente, quelle di privati.
Ilaria Di Resta: Covid e cambiamento climatico
Almeno dalle nostre parti la vaccinazione di massa procede spedita, iniziando a farci tirare un respiro di sollievo. Quindi questo mese voglio soffermarmi sulle possibili cause di questa pandemia e sul perché diversi scienziati ipotizzano che nuove pandemie possano ancora verificarsi in futuro.
Incontro con Luciano Alban, Presidente del Com.It.Es di Zurigo
Nei giorni scorsi il CGIE ha chiesto il rinvio delle elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. e dello stesso CGIE. Lo stato attuale di tali importanti organi eletti, dovuto a 5 anni di silenzi e inefficienza, rende difficile qualsiasi giustificazione per questa proposta di deroga. Molti Com.It.Es. nel Mondo cercano di fare quello che possono ma, purtroppo, si trovano spesso in situazioni di incompatibilità con coloro che li occupano.
La Ginevra solidale al Samedi du Partage: la SAIG c’era!
La situazione pandemica di questi ultimi 18 mesi ha incrementato, tra le altre cose, la povertà di molte famiglie in tutto il mondo, Ecco, allora, che il circolo virtuoso della solidarietà, ha dovuto essere incrementato, anche in una città notoriamente “ricca” come Ginevra.
Coronavirus: il Consiglio federale adotta l’ordinanza sui certificati COVID
I primi certificati COVID per le persone vaccinate, guarite o testate saranno emessi come previsto nel mese di giugno. Nella seduta del 4 giugno 2021 il Consiglio federale ha adottato l’ordinanza sui certificati COVID, che costituisce la base legale per l’emissione degli stessi.