Il Club dei lottatori di Carouge difende lo sport nazionale
Quando si dice lotta svizzera a Ginevra, si pensa ai lottatori di Carouge. Infatti, dal 1921, lo sport nazionale ha la sua roccaforte ginevrina nella città sarda. Ebbene, da quasi settant’anni, è nella Salle des Charmettes che combattono con i pantaloni abbassati e nella segatura.
Piccoli film per il grande schermo nella Città di Carouge
L’ottava edizione del Concorso di cortometraggi carougesi ha premiato quattro film girati sul tema della leggerezza.
Il Cinéma Bio ha ritrovato i suoi colori, lo scorso 30 settembre, e il pubblico era quasi pieno per l’ottava edizione del concorso di cortometraggi CourtsCarouge. Alla presenza dei tre consiglieri amministrativi della Città di Carouge, Anne Hiltpold (Sindaco), Stéphanie Lammar e Sonja Molinari
Portes (déc)ouvertes al nuovo Théâtre de Carouge
Il nuovo Théâtre de Carouge è pronto. Prima di accogliere, da gennaio 2022, le perle della creazione teatrale, invita il pubblico a visitare i suoi tre palcoscenici e gli arcani del suo nuovissimo edificio.
Museo di Carouge: Albertine semina il mistero
Per la sua prima mostra dopo la sua ristrutturazione, il Musée de Carouge dà carta bianca alla disegnatrice ginevrina, recentemente insignita del prestigioso premio Hans Christian Andersen.
Citta di Carouge, Salle des Fêtes : Una ristrutturazione identica
A differenza del Teatro, la Salle des fêtes è stata ristrutturata nel totale rispetto dell’architettura degli anni 1970.
Citta di Carouge: Herji disegna Carouge col cuore
Citta di Carouge: Herji disegna Carouge col cuore
Il fumettista e geografo ginevrino ha avuto un grande successo con il suo album Carouge dans tous les sens, mentre lavorava ad altri progetti per la città sarda.
Carmelo Vaccaro rieletto alla coordinazione della SAIG
Carmelo Vaccaro rieletto alla coordinazione della SAIG per il biennio 2021-2023
Malgrado la precaria situazione sanitaria, ma con le dovute precauzioni, lo scorso 1° aprile si è svolta la riunione del Comitato SAIG dove, all’ordine del giorno figurava l’elezione del Coordinatore. I membri del Comitato presenti, quasi al completo, hanno confermato all’unanimità Carmelo Vaccaro alla carica di Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra per il biennio 2021-2023.
Composizione dei dipartimenti dopo l’elezione della nuova Consigliera di Stato
Composizione dei dipartimenti dopo l’elezione della nuova consigliera di Stato
Dopo l’elezione della signora Fabienne Fischer, si sono tenute due riunioni di lavoro per decidere la futura composizione dei dipartimenti e la loro assegnazione. La continuità dei progetti di strutturazione della legislatura e le questioni relative alla crisi della COVID-19 sono al centro del nuovo meccanismo di governo.
La Città di Carouge assegna il Mérite carougeois 2020
Acquerellista Kaspar in Maestà a Londra. Membro fondatore della “Palette carougeoise”, Maurice André Kaspar, le cui opere sono conservate nel museo, sarà premiato dalla Royal Watercolour Society nell’agosto 2021.
Ginevra: un milione per aiutare lo sport ginevrino in crisi
Il popolo ha accettato il principio del risarcimento per coloro che hanno subito una perdita di reddito durante il periodo dal 17 marzo 2020 al 16 maggio 2020 a causa delle misure decise dalle autorità per combattere il coronavirus.
Acquerellista Kaspar in Maestà a Londra
Acquerellista Kaspar in Maestà a Londra. Membro fondatore della “Palette carougeoise”, Maurice André Kaspar, le cui opere sono conservate nel museo, sarà premiato dalla Royal Watercolour Society nell’agosto 2021.
Fontane di Blavignac: La tecnologia al servizio del patrimonio
Città di Carouge: Tre delle quattro fontane di Blavignac sono state scannerizzate e ora esistono in versione tridimensionale.