venerdì, Luglio 18, 2025
19.2 C
Ginevra

Dal Consolato

8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna “C’è ancora domani”

Lo scorso 6 marzo, presso il Cinema Pate Balexert, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stato proiettato a Ginevra e Losanna il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, in contemporanea con altre sei città della Svizzera: Berna, Basilea, Lugano, Zurigo, Lucerna e San Gallo.

AIRE: Variazione indirizzo o dati è obbligo di comunicazione

Variazione di indirizzo e aggiornamento dei dati d’iscrizione all’AIRE è ora obbligo di comunicazione al Consolato di competenza Il cittadino italiano ha l’obbligo di comunicare all’Ufficio consolare le variazioni di indirizzo e tutte le modifiche dello stato civile (matrimonio, unione civile, nascita, divorzio, morte ecc.).

Nuove date degli appuntamenti Passaporto e CIE

Prossime aperture sul portale Prenot@mi per rinnovare Passaporto e Carta d'Identità. Il calendario degli appuntamenti verrà pubblicato ogni 2 settimane. Ecco le prossime date disponibili nelle quali prenotare online per il servizio passaporto:

Importante innovazione sull’attribuzione dei Codici Fiscali

A partire dal 15 luglio 2024 non è più necessario richiedere il tesserino del codice fiscale. Gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare del Consolato Generale di Ginevra possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It. Esso è ottenibile in tempi rapidi, riporta un codice a barre che è utilizzabile in tutti i rapporti con gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche.

Il Consolato si rinnova e lo dimostra nella sua Newsletter

La nuova Console Generale, Dott.ssa Nicoletta Piccirillo, non perde tempo nel manifestare la volontà di migliorare i servizi consolari. Numerosi sono i cambiamenti introdotti dalla nuova responsabile della sede diplomatica di Ginevra, i quali sono stati pubblicati nell'ultima edizione della Newsletter.

“Il nostro Natale”: si esprimono gli allievi dei Corsi di Ginevra

Condividere la magia del Natale nello spirito della tradizione italiana è stato sicuramente un momento motivante e formativo per le alunne e gli alunni dei corsi di lingua e cultura italiane di Thonex (école Bois-des- Arts) Onex (école Francois Chavaz e Maison Onesiènne) e di Petit- Lancy.(école du Plateau).

Avec l'appui de la Ville de Genève (Département de la Cohésion Sociale et de la solidarieté)

Elleti all'estero

On. Simone Billi
On. Toni Ricciardi
On. Federica Onori
Sen. Andrea Crisanti

Partner