ONU e Città di Ginevra celebrano la mobilitazione dei bambini a favore dell’ambiente
Lo scorso 18 settembre, il Comitato per i diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite ha festeggiato il lancio dell’Osservazione generale n. 26 sui diritti dell’infanzia e dell’ambiente, in particolare sui cambiamenti climatici.
Una visione condivisa per il Museo d’Arte e Storia
Il Consiglio Comunale ha approvato il finanziamento per gli studi dedicati all’ampliamento e al restauro del Museo d’Arte e Storia (MAH). Questo passo permette di avviare un concorso internazionale di architettura, che include le dimensioni urbanistiche e paesaggistiche, prendendo in considerazione l’area ampliata intorno al museo.
La passerella del Monte Bianco: il CA propone un prestito
Il Consiglio Amministrativo proporrà al Consiglio Municipale un prestito di 54.602.000 franchi, ovvero 26.172.000 franchi netti al netto delle entrate, destinato ai lavori di costruzione del ponte pedonale del Monte Bianco e ad una delibera fondiaria.
Ginevra: Sovvenzione per l’abbonamento annuale unireso junior e Léman pass
I giovani residenti nella Città di Ginevra possono beneficiare di un aiuto di 100 franchi per l’acquisto del loro abbonamento annuale unireso “Tout Genève” junior.
La Mostra “Jean Dunand – L’Alchimista” presso il Museo d’arte e di storia
Questa mostra, che beneficia di numerosi eccezionali prestiti dalla famiglia Dunand, rende omaggio a questo alchimista della modernità, formato alla Scuola di arti industriali di Ginevra, che si è splendidamente distinto sulla scena parigina tra le due guerre.
Le Albe 2023 a Ginevra
Appuntamento all’alba per iniziare la giornata in musica, con la 17a edizione del festival dal 17 luglio al 20 agosto 2023.
Libertà di stampa o libertà di manovrare la stampa?
Oggi più che mai, la libertà di pensiero, di stampa e di espressione è in serio pericolo di essere soffocata se non ci si schiera dalla parte giusta. La parola “libertà”, che per secoli è stata sacra e per la quale milioni di persone hanno perso la vita, sembra essere invocata da tutti, ma sono in pochi pronti a difenderne i veri valori acquisiti a caro prezzo nel corso dei millenni.
L’Ital-Uil Svizzera festeggia i suoi primi 60 anni
L’Ital-Uil Svizzera celebra i suoi primi 60 anni di attività dedicata alla tutela e assistenza gratuita dei cittadini italiani residenti in Svizzera. Sin dal 1963, l’Ital-Uil è presente sul territorio svizzero, contribuendo a farlo diventare il primo Patronato al mondo negli ultimi anni.
Lake Parade 2023: un’esplosione festosa sulla spiaggia delle Eaux-Vives
La Lake Parade torna in grande stile per la sua 23a edizione, promettendo di superare ogni aspettativa. Quest’anno, la celebre parata musicale si svolgerà su due giorni, con l’aggiunta di un nuovo palco mozzafiato allestito vicino alla splendida spiaggia di Eaux-Vives.
Swissitalia Summer Festival 2023: Un weekend italiano di emozioni e musica a Ginevra
Lo Swissitalia Summer Festival 2023 ha scaldato il cuore del pubblico nei due giorni intensi di emozioni e musica, lo scorso 1 e 2 luglio. Oltre 2000 persone hanno partecipato all’evento, con una folta presenza di 600 persone nella giornata di domenica. Questo dimostra che anche la domenica a Ginevra può offrire esperienze straordinarie, superando ogni aspettativa.
La città di Ginevra offre lezioni di sport alla popolazione per tutta l’estate
Le lezioni di sport estivi sono offerte dal 3 luglio al 20 agosto 2023. In totale, 70 lezioni gratuite rivolte a tutti dai 18 anni, adulti e anziani, sono offerte in 8 diverse discipline.
Tensioni crescenti e minacce dal Console. La SAIG punta su un dialogo costruttivo
La frustrazione dei cittadini italiani residenti a Ginevra si è riversata sulla SAIG, che ha cercato di dare voce alle loro preoccupazioni. Nonostante una richiesta di intervista al Console Generale il 18 novembre 2022 e numerosi tentativi successivi di instaurare un dialogo costruttivo, le richieste dei cittadini sono state sottovalutate. Il Console Generale d’Italia a Ginevra, Tomaso Pietro Marchegiani, continua a evitare di rispondere in modo chiaro, alimentando ulteriormente le tensioni.