On. Simone Billi: potenziamento dei servizi consolari
Roma, 17/02/23 – “Positivo incontro con i vertici della Farnesina. Abbiamo discusso e affrontato in modo costruttivo il problema dei ritardi nelle procedure di rinnovo dei documenti di identità presso i Consolati, causati dell’aumento esponenziale degli Italiani all’estero e dalla passata pandemia.
Ho proposto di inviare personale nei Consolati con apposite missioni su base volontaria, con l’obbiettivo specifico di potenziarne il servizio di rinnovo e rilascio dei documenti.
On. Billi sullo Spid: richiedo proroga per obbligatorietà per accesso servizi consolari
“Da questo mese, gennaio 2023, dovrebbe iniziare l’obbligo dell’uso dello SPID o della Carta di Identità Elettronica (CIE) per accedere ai servizi consolari in rete, ad esempio attraverso il portale FAST-IT. Sono 63.442 gli italiani residenti all’estero che hanno attivato lo SPID e rappresentano 1% degli iscritti AIRE.
On. Billi: richiedo potenziamento urgente sulla rete consolare
“La rete consolare versa in gravi difficoltà per i servizi consolari. Le cause sono diverse. A partire dalla spending review della Pubblica Amministrazione partita con il Governo Monti, che ha impattato pesantemente anche le risorse dei consolati con una drastica riduzione del personale, da 5.000 dipendenti nel 2010 a 2.500 oggi.
On. Billi: vertice per il potenziamento degli organici nella Rete Consolare
“Dopo gli importanti risultati ottenuti nella scorsa legislatura, continuo a lavorare per realizzare il mio programma elettorale e potenziare la Rete Consolare.
L’On.le Angela Schirò rinuncia al secondo mandato
Cara Angela, sarà sicuramente difficile ringraziarti per tutto ciò che hai fatto in questi anni e hai cercato di fare per le nostre comunità all’estero. In tanti ti ricorderemo per le tante scelte che, da protagonista, ti hanno visto partecipare ai processi di crescita della nostra Italia fuori dai suoi confini, anche se i risultati sono stati limitati, abbiamo apprezzato la tua vena battagliera in tutta la sua coerenza.
On.li Schirò e Porta: Con il riacquisto di nuda proprietà decadono le agevolazioni “Prima Casa”
Interessante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate relativo alle agevolazioni per l’acquisto di una “prima casa” in Italia da parte di una cittadina italiana residente all’estero e regolarmente iscritta all’Aire la quale aveva venduto un appartamento ad uso abitativo – acquistato con agevolazione – prima che fossero trascorsi i 5 anni previsti dalla legge con l’intenzione di acquistarne un altro con il meccanismo della sola nuda proprietà.
On. Billi: Ginevra, mostra auto d’epoca
Ginevra, 16/05/22 – “Domani, martedì 17 maggio, presenteremo la prima esposizione di auto d’epoca e classiche dall’11 al 13 novembre 2022 al Palexpo di Ginevra” dichiara l’On. Simone Billi, Presidente del Comitato per gli Italiani nel Mondo della Camera dei Deputati.
L’On. Schirò: L’IMU 2022 e le rivendicazioni degli italiani all’estero
Credo che sia opportuno ricordare che per l’anno 2022 l’imposta IMU da pagare per i soggetti titolari di pensione in regime di convenzione internazionale con l’Italia residenti all’estero scende al 37,5% grazie alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2022 (art. 1, co. 743, L. n. 234/2021).
On. Billi: progetto EURES opportunità anche per gli italiani all’estero
Roma, 18/02/22 – “ EURES Targeted Mobility Scheme è un progetto finanziato dall’Unione Europa e mette a disposizione un’assistenza completa e personalizzata per i datori di lavoro e per chi cerca un lavoro, un tirocinio o un apprendistato in un altro paese dell’UE. EURES TMS prevede una banca dati accessibile via internet con offerte di lavoro multilingue, finanzia corsi di lingua, le spese di viaggio e di soggiorno per colloquio o trasferimento, il riconoscimento delle qualifiche. Per le PMI finanzia la formazione per i neo assunti.
L’On. Schirò: il Maeci tenga conto delle preoccupazioni degli enti gestori
In queste settimane sto ricevendo da parte di enti promotori di corsi di lingua e cultura italiana, operanti in Europa, segnali di preoccupazione rispetto alla possibilità di applicare la nuova circolare che sostituirà la circolare 3 contenente i criteri di erogazione dei contributi del capitolo di bilancio 3153.
L’On. Schirò: Giorno della Memoria
Avere memoria della più grave e atroce lacerazione che ha subito la coscienza dell’uomo moderno non è mai un fatto rituale di fronte all’annientamento di milioni di vittime innocenti, colpite dall’odio razziale, e al tentativo di cancellare la libertà e la democrazia per imporre violenza e sopraffazione
On. Billi: risultati ottenuti in Legge di Bilancio 2022
“Per questa Legge di Bilancio ho portato avanti molte istanze della Comunità Italiana all’estero e sono riuscito ad ottenere diversi risultati.