Città di Ginevra: Festa della Musica 2023

Città di Ginevra: Festa della Musica 2023

Per la sua 32a edizione, la Fête de la Musique celebra l’arrivo dell’estate con tre giorni di concerti, workshop e incontri. Da Place de Neuve al centro storico, passando per il Parc des Bastions, quasi 600 attività culturali gratuite sono offerte al pubblico dal 23 al 25 giugno!

Leggi tutto
Città di Ginevra: Ristrutturazione del centro sportivo dei Vernets

Città di Ginevra: Ristrutturazione del centro sportivo dei Vernets

Al via i lavori di ristrutturazione delle due piste di pattinaggio del centro sportivo Vernets. Questo centro sportivo è il più grande consumatore di energia nel parco edilizio della città, la sua ristrutturazione è un passo essenziale per avviare la transizione energetica del sito.

Leggi tutto
Radar antirumore: il Cantone di Ginevra pilota per un progetto nazionale

Radar antirumore: il Cantone di Ginevra pilota per un progetto nazionale

Atteso dalla popolazione di Ginevra, l’implementazione di un radar antirumore per controllare il rumore eccessivo sulla strada compie un nuovo passo. E’ nel nostro Cantone – da diversi anni impegnato nello sviluppo di tale strumento – che si svilupperà un progetto pilota della Confederazione volto a consolidare l’utilizzo di questa tecnologia innovativa. Pertanto, durante questa estate, le apparecchiature già testate in Francia saranno oggetto di prove pratiche nel contesto di Ginevra.

Leggi tutto
Carmelo Vaccaro: Il falso concetto morale dell’uomo

Carmelo Vaccaro: Il falso concetto morale dell’uomo

Il concetto di sistema morale varia notevolmente da persona a persona e da cultura a cultura. Ci sono diversi approcci etici e sistemi morali che le persone adottano, spesso basati su valori, credenze religiose, filosofiche o culturali.

Leggi tutto
La Polizia Municipale di Ginevra nel 2022

La Polizia Municipale di Ginevra nel 2022

Ma cosa fa la polizia municipale? Come contribuisce a migliorare la sicurezza e la qualità della vita a Ginevra? Il rapporto di attività della polizia municipale per il 2022 fornisce una panoramica dettagliata delle azioni intraprese, basandosi su una serie di dati chiave.

Leggi tutto
Avv. Testaguzza: Testamento, pubblico o olografo – quali le differenze

Avv. Testaguzza: Testamento, pubblico o olografo – quali le differenze

Tutti sanno che cos’è un testamento. Meno persone conoscono la differenza tra un testamento pubblico ed un testamento olografo.

Leggi tutto
L’UNDIS si riunisce e programma la sua azione per il prossimo semestre

L’UNDIS si riunisce e programma la sua azione per il prossimo semestre

Il 19 giugno scorso, si è riunito il Comitato dell’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS), per fare il punto delle azioni scaturite dall’ultima Assemblea Generale del 6 dicembre e progettare l’azione per il prossimo semestre.

Leggi tutto
La SAIG consegna la raccolta di abiti del 2023 al CSP

La SAIG consegna la raccolta di abiti del 2023 al CSP

La Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) non è mancata, neanche nel 2023, all’appuntamento per la consegna al Centro Sociale Protestante (CSP) di un consistente numero di cartoni d’abiti usati, raccolti tra i membri delle associazioni aderenti durante questa prima parte dell’anno.

Leggi tutto
Voglia d’estate al Pic-nic dell’Associazione Lucchesi nel Mondo

Voglia d’estate al Pic-nic dell’Associazione Lucchesi nel Mondo

Lo scorso 18 giugno, all’alba dell’estate 2023, l’Associazione Lucchesi nel Mondo, ha organizzato il suo tradizionale Pic-nic a favore dei suoi soci e simpatizzanti. Una giornata all’aperto per salutarsi prima delle ferie estive.

Leggi tutto
Premio Ciao Italia ici Genève a Franco Castrilli

Premio Ciao Italia ici Genève a Franco Castrilli

Nato nel 1958 a Carpinone in Provincia di Isernia, Franco Castrilli è uno di quelli che possiamo definire un vero rappresentante del Made in Italy culinario nel Cantone di Ginevra.

Leggi tutto
Belle e brutte notizie dal Consolato Generale d’Italia a Ginevra

Belle e brutte notizie dal Consolato Generale d’Italia a Ginevra

Buona notizia per l’utenza con figli minori: abolito l’atto di assenso dell’altro genitore

Nell’ultima Newsletter del “Consolato informa” dello scorso 15 giugno, si avverte l’utenza di una bella notizia che snellisce una certa procedura per il rilascio del documento d’identità.

Leggi tutto
Assemblea Generale del Circolo ACLI Uster

Assemblea Generale del Circolo ACLI Uster

Lo scorso 12 maggio, il circolo ACLI di Uster, ha concluso la sua Assemblea Generale che si racchiude nella relazione del suo Presidente, Salvatore Dugo, di cui si pubblica il suo discorso qui di seguito

Leggi tutto