Cantone di Ginevra. Di fronte all’influenza, proteggi te stesso e i tuoi cari!
L’Ufficio del Medico cantonale, ha diramato questa informazione che vi proponiamo:
““Quest’anno, l’ondata di influenza sta accadendo contemporaneamente all’epidemia di COVID-19. Non correre rischi inutili con la tua salute o quella dei tuoi cari. Prendi il vaccino antinfluenzale!
Christina Kitsos: Delle tappe decisive
Con la convalida da parte del Consiglio Amministrativo del principio di municipalizzazione a tappe, e l’inaugurazione della prima struttura, Marie Goegg-Pouchoulin, che sarà municipalizzata a partire dal 2023, il progetto di riforma della governance del settore della prima infanzia ha appena superato una tappa decisiva.
Cantone di Ginevra. Perforazione del tunnel della futura Route des Nations
I due fronti di scavo del tunnel della Route des Nations si sono uniti questo venerdì 15 ottobre 2021 alla fine della mattinata, segnando un passo insieme simbolico e strategico nel contesto della costruzione del futuro asse destinato a collegare meglio il quartiere delle organizzazioni internazionali in autostrada.
Cantone di Ginevra. Numero verde per le emergenze pediatriche
In fase di sperimentazione dal 2020, la centrale telefonica per le emergenze pediatriche mette a disposizione un numero unico gratuito per migliorare l’assistenza rapida ai piccoli pazienti, soprattutto in caso di indisponibilità del pediatra di famiglia, o per evitare una visita al pronto soccorso.
Ancien Manège à Manège en Ville: una riabilitazione di successo
Un edificio unico nel centro storico, nella vecchia Città, il “Vecchio Manège” è stato recentemente riabilitato.
Cantone di Ginevra. il DIP lancia “Ta voix, notre avenir”
Il Consiglio della gioventù (CJGE) è un’istituzione del Cantone di Ginevra risultante dalla nuova legge sull’infanzia e della gioventù. È composto da un panel di 20-25 giovani tra i 14 ei 21 anni rappresentativi dei ginevrini di questa fascia di età.
Mauro Poggia: la Pandemia nel Cantone di Ginevra
Sulla base delle nuove disposizioni relative all’emergenza Covid, abbiamo posto alcune domande a Mauro Poggia, Consigliere di Stato incaricato del Dipartimento della Salute, per poter fare il punto sulla situazione attuale, e aiutare a indirizzarci verso una maggiore consapevolezza sui comportamenti da osservare per preservare la nostra e l’altrui salute e superare definitivamente gli effetti negativi della pandemia.
Genève en poche, l’applicazione mobile di Ginevra
Genève en Poche offre un accesso diretto a informazioni pratiche sulla vita ginevrina. Destinata ai residenti e alle persone di passaggio, l’applicazione mobile guida quotidianamente i suoi utenti e propone di scoprire Ginevra, i suoi luoghi, i suoi eventi e le sue attività.
La Città di Ginevra impianta un vigneto comunale
Il 22 settembre scorso, il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra ha simbolicamente piantato le ultime viti del nuovissimo vigneto comunale, situato accanto al Palais Eynard, sui Bastione di Saint-Léger, sul sito del primissimo giardino botanico privato di Ginevra.
Certificato COVID: attuazione misure per eventi e ricevimenti nella Città di Ginevra
In considerazione dell’evoluzione della situazione sanitaria della pandemia di COVID-19, il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra ha deciso di richiedere la presentazione del certificato COVID (vaccinazione, malattia COVID-19 curata o PCR negativo o test antigenico.
Città di Ginevra. “La Bâtie des enfants” vi dà il benvenuto!
Bambini e famiglie sono invitati a scoprire “La Bâtie des enfants”, questo nuovo spazio dedicato al gioco e alla scoperta della natura, il 18 e 19 settembre, durante un fine settimana di festa.
Città di Ginevra: La Nuova Commedia apre le sue porte
Luogo di vita, cultura e, naturalmente, teatro, la Comédie de Genève apre ufficialmente i battenti il 28 e 29 agosto 2021.