Incontro con la Dott.ssa Luciana Vaccaro Rettrice HES-SO
Laureata in Fisica a Napoli, città nella quale è cresciuta, ha iniziato la sua carriera al CERN prima di conseguire il dottorato di ricerca in microingegneria all’EPFL. Ha proseguito la carriera di ricercatrice presso l’Istituto di Microingegneria, Università di Neuchâtel. In seguito ha assunto per tre anni la direzione di un MBA per il personale del settore sanitario presso l’Università di Losanna.
A Ginevra il Secondo Convegno degli Italiani in Svizzera
Dopo il successo ottenuto nel 2016, lo scorso 3 settembre la SAIG ha promosso il 2° Convegno degli italiani in Svizzera invitando gli attuali parlamentari e, in tale occasione, anche i candidati alle prossime elezioni del 25 settembre. Da notare che la SAIG ha precisato di aver coinvolto tutti i maggiori schieramenti politici, per il Centrodestra, Luigi Billè e l’On. Simone Billi, per Azione –IV la Senatrice Laura Garavini e l’On. Massimo Ungaro e per il M5S, Marcello Pilato.
Vogue di Carouge: un successo da oltre 80 anni
Da oltre 80 anni nella Città di Carouge, chiamata con orgoglio anche la “Città sarda” nel cuore di Ginevra, in questa vecchia città che ricorda l’allora Regno di Savoia, tra agosto e settembre di ogni anno si svolge una kermesse prestigiosa e di grande spessore culturale diventata ormai un tradizionale appuntamento per gli abitanti Carouge, nonché di Ginevra e dintorni.
Mattmark: il vivo ricordo di una tragedia in Svizzera
A fine agosto di ogni anno, il Comitato Mattmark promuove un evento dedicato alla commemorazione delle vittime di questa tragedia accaduta il 30 agosto del 1965, quando persero la vita 88 lavoratori, dei quali 86 uomini e 2 donne: 56 italiani, 23 svizzeri, 4 spagnoli, 2 tedeschi, 2 austriaci e un apolide.
La SAIG consegna raccolta d’indumenti del 2022 al CSP
Anche nel 2022 la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) non è mancata all’appuntamento per la consegna di un consistente numero di cartoni d’abiti usati, raccolti tra i membri delle associazioni aderenti alla durante l’anno.
Ginevra: Festi’Terroir torna per la quarta edizione
La quarta edizione del Festi’Terroir si svolgerà venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 agosto 2022 al Parc des Bastions di Ginevra. Questo evento annuale, frutto della collaborazione tra l’associazione Bio Genève, l’Ufficio per la promozione dei prodotti agricoli di Ginevra (Genève Terroir) e la Città di Ginevra, è un’occasione unica per incontrare gli attori e le attrici che compongono l’agricoltura e l’alimentazione della nostra regione.
Elezioni politiche 2022, 5 milioni gli italiani all’estero chiamati alle urne
L’articolo 1 modifica l’articolo 56 della Costituzione riducendo il numero dei deputati da 630 a 400. Il numero dei deputati eletti nella circoscrizione Estero passa da 12 a 8. L’articolo 2 modifica l’articolo 57 della Costituzione riducendo il numero dei senatori elettivi da 315 a 200.
Ginevra: lo Skatepark di Plainpalais festeggia il suo 10° anniversario
Per celebrare il 10° anniversario dello Skatepark Plainpalais, il Dipartimento della Gioventù organizza un evento dal 17 al 21 agosto in collaborazione con le associazioni che utilizzano il sito.
Il pubblico potrà godere di un’ampia gamma di attività legate allo skateboard e agli sport urbani in generale, come rollerblade, BMX, trottinette o il quad. Mapping venerdì 19 e serata musicale sabato 20 agosto.
Ginevra offre 48 posti a settimana in asilo nido estivo con “L’Ile aux trésors”
Buone notizie per genitori e bambini nel quartiere di Saint-Jean! Dal 18 luglio è stato avviato un’esperienza pilota nella città di Ginevra. L’asilo nido “L’Ile aux trésors” situato nel settore della prima infanzia di Saint-Jean, offre un’accoglienza estiva di 48 posti, da lunedì 18 luglio a venerdì 12 agosto 2022. Diverse attività, adattate alla stagione, sono offerte sicure per i bambini .
Elezioni Politiche 2022: il Consolato informa
Sciolte le Camere, il Presidente Mattarella ha firmato l’indizione delle elezioni politiche, che si terranno il 25 settembre.Per gli elettori iscritti all’AIRE (siete più di 105.000 a Ginevra, Vaud e Vallese) è previsto il voto per corrispondenza.
Ginevra: una festa nazionale sportiva al Parco della Grange e sulla Rade
Dopo 2 anni di festività limitate a causa della pandemia, il 1° agosto 2022 il Parco La Grange ospiterà la celebrazione della Giornata Nazionale. A partire dalle 15, diverse attività consentiranno a tutto il pubblico di commemorare questa data storica in un’atmosfera di festa. L’intera popolazione di Ginevra è invitata a partecipare alla celebrazione. Con il culmine di una grande prima a Ginevra: la traversata della Rade su un filo del funambolo Nathan Paulin!
Ginevra: Strutture estive ai Eaux-Vives
Per tutta l’estate, le strutture estive sono installate su sezioni della rue de Montchoisy, rue du Nant e rue Sillem. Si tratta di spazi dedicati ai pedoni.