La città di Ginevra si attiva contro il rischio dell’insufficienza energetica
Per far fronte al rischio di carenza di energia, la città di Ginevra sta attuando un piano di misure di sobrietà energetica che consentirà di risparmiare elettricità e calore questo inverno su parte delle sue strutture e attività.
Ginevra: Promotions citoyennes 2022
Le Promotions citoyennes 2022 si svolgeranno lunedì 10 ottobre, alle 20:00, nella sala dell’Alhambra. Sono attesi oltre 5000 giovani, svizzeri e stranieri, che quest’anno raggiungeranno la maggiore età e risiedono in 39 comuni di Ginevra.
Ginevra: il Console Marchegiani incontra la comunità italiana
Lo scorso 30 settembre il Console Generale d’Italia a Ginevra, Tomaso P. Marchegiani ha incontrato diversi rappresentanti della comunità italiani a Ginevra per la presentazione della nuova sede consolare a Carouge e per salutare, con l’occasione, il Console Aggiunto, dott.ssa Roberta Massari.
ITA Airways presenta le sue novità in Svizzera
Nella giornata del 30 settembre 2022, ITA Airways, la nuova Compagnia di bandiera italiana, ha presentato le sue novità ai principali agenti del settore, alle corporations e alle istituzioni italiane in Svizzera in occasione dell’evento che si è svolto presso l’Hotel d’Angleterre di Ginevra
Fongit: 30 anni di sostegno all’innovazione
Lo scorso 29 settembre a Ginevra, la Fondazione ginevrina per l’innovazione tecnologica, (FONGIT), protagonista della politica di innovazione del Cantone, ha festeggiato il suo 30° anniversario in presenza di oltre 300 invitati.
Elezioni Politiche 2022 all’estero : malgrado tutto la speranza sarà l’ultima a morire
Nella recente tornata elettorale i risultati hanno confermato cio’ che i sondaggi ci dicevano da tempo : una dilagante vittoria della coalizione di centrodestra e una probabile cocente sconfitta della coalizione di centrosinistra. Mai come questa volta i sondaggi hanno avuto ragione.
Un Gala d’eccezione per la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Sono stati 230, per la maggior parte italiani, a partecipare alla serata di Gala 2022 della CCIS, lo scorso 23 settembre. Un evento annuale molto atteso al fine di incontrarsi, ritrovarsi e creare sinergie tra le imprese socie della CCIS e promuovere l’italianità che il suo Presidente, Claudio Bozzo, ha saputo creare dal suo arrivo nel 2016.
Presentata a Ginevra la candidatura di Roma Expo 2030
Il Dossier di Candidatura per Roma Expo 2030 è stato presentato lo scorso 22 settembre a Ginevra, presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali.
Le eccellenze italiane in mostra a Zurigo: un successo!
Il 10 settembre 2022 presso il Schweizerisch-italienisches Kunstgymnasium (Liceo Artistico) di Zurigo si è tenuta la prima edizione, organizzata dall’associazione “Swiss Federalism“, con il patrocinio dei Com.it.es di Zurigo “Le eccellenze italiane in mostra a Zurigo”
Christina Kitsos: una donna che batte il tempo
Christina Kitsos, nata nel 1981 a La-Chaux-de-Fonds, consigliere amministrativo, responsabile del Dipartimento di Coesione sociale e della solidarietà.
La nuit est belle! Si spengono le luci nella Grande Ginevra
“La notte è bella!” torna venerdì 23 settembre per una terza edizione dedicata al risparmio energetico. L’illuminazione pubblica rimarrà spenta in molti comuni della Grande Ginevra, compresi tutti i comuni di Ginevra. Anche il settore privato è chiamato a chiudere negozi, vetrine, insegne e in particolare edifici per uffici.
Ginevra: un intero programma per scoprire la vita degli alberi
E se rafforzassimo i legami tra gli abitanti della città e la natura selvaggia che li circonda? Per avvicinare le persone al mondo degli alberi, nonché a quello degli animali e delle piante che vi abitano, la città di Ginevra propone diverse attività originali a settembre e ottobre 2022, sotto forma di spettacoli ed esplorazioni intorno agli alberi e micro -organismi -foreste del nostro territorio.