la Città di Ginevra riceve il label “Commune Ami des Enfants”

la Città di Ginevra riceve il label “Commune Ami des Enfants”

Ginevra viene premiata per la qualità e la pertinenza dei suoi servizi per i bambini! Venerdì 3 marzo 2023 si è svolta presso il Palais Anna e Jean-Gabriel Eynard la cerimonia di rinnovo del marchio “Commune Ami des Enfants” a favore della Città di Ginevra assegnato nel 2018.

Leggi tutto
Una bella Festa della donna al pranzo mensile con i nostri Senior

Una bella Festa della donna al pranzo mensile con i nostri Senior

L’incontro con gli anziani del quartiere del 9 marzo scorso, ha vissuto momenti di vera armonia tra i vari invitati. Difatti, oltre ai 30 “Senior” del quartiere, hanno preso parte anche Margot Brogniart, Assistente di Direzione, Responsabile della “Vie associative” e, Pablo Ferreiro, Delegato alla “Longue vie”, del Dipartimento della Coesione Sociale e della Solidarietà. Inoltre, per l’occasione, è stata invitata la Responsabile del Patronato Ital-Uil Ginevra, Grazia Tredanari, che ha messo a disposizione dei presenti i servizi del Patronato italiano.

Leggi tutto
ONO Estetika: un Centro di chirurgia estetica anche a Ginevra

ONO Estetika: un Centro di chirurgia estetica anche a Ginevra

Anche a Ginevra la società ONO Estetika ha aperto un centro per proporre un servizio di chirurgia estetica.
Dai dati storici della clinica, ha esteso la rete di centri e cliniche ONO Estetika che è in crescita dal 2017.

Leggi tutto
Giovanna Taviani presenta “Cùntami” a “Les Cinémas du Grütli” di Ginevra

Giovanna Taviani presenta “Cùntami” a “Les Cinémas du Grütli” di Ginevra

Il 07 marzo 2022 a Ginevra, al cinema Grutli, è stato presentato, con il patrocinio del Consolato Italiano di Ginevra, il film documentario raccontato “CÙNTAMI“, con la sceneggiatura della figlia d’arte Giovanna Taviani (il papa Vittorio era regista e sceneggiatore).

Leggi tutto
Christina Kitsos informa

Christina Kitsos informa

il Dipartimento per la Coesione sociale e la Solidarietà lancia un invito a presentare progetti per promuovere l’inclusione sociale. Il bando si rivolge ad associazioni che operano a favore di persone con bisogni speciali, nel campo della disabilità, della migrazione, dell’occupabilità, degli anziani e ad associazioni attive in diversi ambiti tematici, come l’infanzia e la gioventù, la transizione ecologica, l’uguaglianza di genere, la coesione sociale, la lotta contro tutte le forme di discriminazione e l’economia sociale e solidale, tra gli altri.

Leggi tutto
Marzo: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez

Marzo: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez

è un fatto ricorrente e indiscutibile che in Svizzera, come altrove, gli uomini siano più ricchi delle donne. Se da un lato siamo ben consapevoli di alcuni processi in atto, come la persistenza delle disuguaglianze salariali, la sovra rappresentazione delle donne nei lavori a tempo parziale e le carriere meno lineari delle donne, dall’altro stanno emergendo altri meccanismi più insidiosi. Questi meccanismi incidono sull’intimità delle coppie e tendono a impoverire le donne per tutta la vita.

Leggi tutto
L’ACAS conclude l’Assemblea Generale 2023

L’ACAS conclude l’Assemblea Generale 2023

Riparte dall’AG del 28 febbraio l’ACAS, dopo il rallentamento dovuto alla pandemia che ha colpito il mondo dal 2020/2022. Questo incontro ha portato nuovi nomi e nuove idee che daranno una maggiore spinta al nuovo comitato, che si rafforza con 10 membri.

Leggi tutto
Asili nido-genitori nella Città di Ginevra: un’offerta ricca e diversificata

Asili nido-genitori nella Città di Ginevra: un’offerta ricca e diversificata

Un nuovo dépliant evidenzia i diversi centri di accoglienza minori-genitori presenti sul territorio della Città. L’opportunità di scoprire queste strutture, gratuite, anonime e senza registrazione, il cui obiettivo è offrire ascolto e sostegno al bambino e all’adulto accompagnatore.

Leggi tutto
Un ciclo di film italiani, portoghesi e spagnoli

Un ciclo di film italiani, portoghesi e spagnoli

La Fondazione Carfagni, il Servizio Sociale della Città di Ginevra e Les Cinémas du Grütli invitano tutti gli anziani interessati al cinema latino dagli anni ’60 a oggi a riscoprire i classici del cinema italiano, portoghese e spagnolo. L’obiettivo di questa collaborazione è quello di offrire ai pensionati di queste comunità e a tutti gli altri momenti conviviali e culturali nelle vicinanze del loro quartiere.

Leggi tutto
Elezioni cantonali 2023: La Notizia di Ginevra presenta i 72 candidati di origini italiane

Elezioni cantonali 2023: La Notizia di Ginevra presenta i 72 candidati di origini italiane

Il prossimo 3 aprile, i Ginevrini saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Gran Consiglio e per il 1° turno alla corsa per il Consiglio di Stato.

Leggi tutto
La SAIG presenta Lucio Battisti Tribute Show

La SAIG presenta Lucio Battisti Tribute Show

Lucio Battisti Tribute Show, il più importante Tributo a Lucio Battisti e Mogol in Italia. Leandro Ghetti cantante e front-man del gruppo, si alterna tra chitarra acustica, pianoforte e organo, riuscendo ad emozionare, anche grazie alla sua grande somiglianza col grandissimo artista di Poggio Bustone.

Leggi tutto
“Parole e Musica”: la SAIG incontra i residenti dell’EMS al 2° appuntamento

“Parole e Musica”: la SAIG incontra i residenti dell’EMS al 2° appuntamento

In qualità di assistente sociale presso l’Antenne sociale de Proximité (ASP) Servette Petit-Saconnex/St-Jean, ho sostenuto il desiderio della SAIG di avvicinarsi a un EMS, consigliando di incontrare l’EMS Liotard nella persona di Karell Mattheeuws, responsabile del settore Animazione.

Leggi tutto