Un ventata di vere tradizioni calabresi al Corso di cucina della SAIG
Conoscere donne che praticano le ricette antiche di una Regione italiana è veramente difficile ai giorni d’oggi. Quel tipo di donna che ha imparato dagli anziani d’inizio secolo scorso, ebbene, sarà difficile trovarle ma esistono anche in Svizzera e, precisamente a Ginevra. Sono le donne dell’Associazione Calabrese di Ginevra che, con la maestria nel maneggiare gli ingredienti e realizzare le pietanze, hanno stupito i presenti al Corso di Cucina del 16 febbraio scorso.
I Lucchesi di Ginevra festeggiano il 45mo Anniversario di Fondazione
La recente Pandemia, ha fatto slittare al 2023 i festeggiamenti del 45esimo Anniversario di Fondazione e, per iniziare, lo scorso 11 febbraio, all’École de Vernier Place situata nella Città di Vernier, si è svolta un serata che non ha tradito le aspettative del “savoir faire” del Presidente Menotti Bacci e del suo Comitato, in presenza della dott.ssa Ilaria Del Bianco, Presidente dell’Associazione Lucchesi nel Mondo e circa 160 commensali, accompagnata dalle note musicali eseguite dai “Top 2”.
Città di Ginevra: i nostri buoni piani famiglia per le vacanze di febbraio
Giochi, laboratori, spettacoli, attività sportive o scoperte insolite: non mancano le idee per proporre a grandi e piccini qualcosa da fare durante le vacanze invernali.
Ritrovate la nostra selezione di uscite per fare il pieno di divertimento a Ginevra, dal 18 al 26 febbraio 2023
Winterthur: Assemblea Informativa Partecipata
Ancora una volta a Winterthur abbiamo vissuto una serata informativa di grande profilo Socio/Politico interessante, rigorosamente non partitica. La serata in questione, venerdì 10 Febbraio 2023 organizzata a Winterthur sotto lecita del Comitato Cittadino e del Circolo Culturale Ezio Canonica.
Cantone di Ginevra: Piano d’azione contro il precariato, due anni dopo
Il Dipartimento per la coesione sociale ha presentato due anni fa il suo Piano d’azione contro la precarietà, stabilendo sette obiettivi che dovrebbero consentire di combattere la povertà e prevenire le spirali verso di essa. Per questa seconda valutazione davanti alla stampa, svoltasi presso la Caritas Ginevra, vengono tratte osservazioni soddisfacenti in termini di consultazione e informazione sociale o anche per quanto riguarda l’integrazione dei giovani.
Diritti degli italiani all’estero: l’incessante umiliante agonia
In molte occasioni e con vero dispiacere, ho segnalato la situazione drammatica e le difficoltà che vivono gli italiani fuori dai confini dell’Italia. Non solo. Ho sottolineato i paradossi come la negazione del rilascio della Tessera sanitaria, fondamentale per accedere a molti servizi pubblici come gli italiani che vivono in Patria ed anche le contraddizioni come le imposte sulle prime case, inabitate per la maggior parte dell’anno.
La città di Ginevra pianta un albero della pace con l’Haudenosaunee
Il 9 febbraio 2023 alle 10:30 la Città di Ginevra, rappresentata dal suo vicepresidente Alfonso Gomez, e il Comitato per le relazioni esterne di Haudenosaunee (Confederazione delle sei nazioni irochesi) pianteranno insieme un albero della pace nel Parc des Bastioni.
Ginevra: ritorna il Carnevale dei Corsi d’Italiano
Il tradizionale momento conviviale dedicato al Carnevale dei piccoli, interrotto per due anni causa l’emergenza pandemica, è ritornato martedì 7 febbraio alle 16.30 alla Salle de Fètes di Carouge in un’edizione rinnovata e apprezzata dal numeroso pubblico di bambini, ragazzi e familiari intervenuti: un pomeriggio all’insegna della festa e della magia, colorato dalle allegre mascherine e dall’energia delle bambine e dei bambini frequentanti i corsi di lingua e cultura italiana del Cantone di Ginevra.
Marie Barbey-Chappuis, chi è il sindaco di Ginevra?
Dopo aver presentato il Consiglio amministrativo della Città di Ginevra, iniziamo il 2023 con un incontro con il sindaco della nostra bella Ginevra, Marie Barbey-Chappuis.
La lettera d’informazione di Alfonso Gomez
Delphine Kemneloum Djiraibé difende la causa delle vittime e del processo democratico in Ciad da oltre 30 anni. È direttrice dell’organizzazione non governativa Public Interest Law Center, che forma volontari e accompagna i cittadini in cerca di giustizia per le violazioni dei loro diritti.
Città di Ginevra: Campagne Éteindre au cœur de la nuit
L’illuminazione notturna di vetrine, insegne e uffici non occupati non è essenziale. Per limitare l’inquinamento luminoso e risparmiare energia, la Città di Ginevra lancia una campagna di sensibilizzazione, accompagnata da una guida pratica destinata principalmente ai negozi e alle imprese.