Ginevra: Settimana dell’uguaglianza 2021
Settimana dell’uguaglianza 2021: Elle-xs sont dans la place!
L’edizione 2021 della Settimana dell’uguaglianza nella città di Ginevra, dal titolo “Elle-xs sont dans la place!”, Si terrà dal 27 febbraio all’8 marzo 2021. Fa parte del piano d’azione “Obiettivo zero sessismo nella mia città “, Adottato nel 2019 dal Consiglio Comunale, e si interessa alle questioni di genere nello spazio pubblico.
COVID-19: il Consiglio di Stato allenta le misure ma resta vigile
COVID-19: il Consiglio di Stato allenta le misure ma resta vigile
Il Consiglio di Stato accoglie con favore la disponibilità delle autorità federali ad allentare le misure. Incontrandosi questo venerdì, ha apportato i necessari adeguamenti al suo decreto del 10 febbraio 2021.
Laura Facini: un’italiana da conoscere a Ginevra
Laura Facini: un’italiana da conoscere a Ginevra
Laura Facini, nata nell’affascinante fortezza veneziana di Palmanova, in provincia di Udine, si è laureata in Letteratura e Filologia Italiana all’Università di Padova.
Disponibile l’opuscolo “La prima infanzia nella Città di Ginevra”
L’ottava edizione dell’opuscolo “La prima infanzia nella Città di Ginevra: contesto e indicatori”
È ora disponibile l’ottava edizione dell’opuscolo “L’infanzia nella città di Ginevra: contesto e indicatori”. Elaborata dai sociologi del Servizio Prima Infanzia, questa raccolta evidenzia una panoramica delle azioni svolte dalla Città di Ginevra e destinate ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.
Simonetta Sommaruga inaugura SolarCAD II
Lo scorso 25 febbraio, la nuova centrale solare termica SIG SolarCAD II è stata inaugurata dalla Consigliera federale Simonetta Sommaruga, Capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), alla presenza del Consigliere di Stato, Antonio Hodgers, in carica del dipartimento del territorio e del presidente dei servizi industriali di Ginevra, Michel Balestra.
ITALUIL: IMU per l’abitazione in Italia
Pensionati residenti all’estero e pagamento dell’IMU per l’abitazione in Italia
Come e dove richiedere il pagamento del 50% dell’IMU dal 2021
L’imposizione fiscale sugli immobili posseduti in Italia ha subito negli ultimi anni diversi rimaneggiamenti normativi.
Ginevra: il piano per la cultura del Consiglio Amministrativo
Città di Ginevra: piano straordinario di sostegno alle professioni culturali e alle offerte culturali
Dopo quasi un anno di chiusura dei luoghi culturali e con incerte e parziali prospettive di ripresa, il settore culturale necessita di urgenti misure di sostegno.
SAIG – Città di Ginevra: cultura work in progress
La Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), rappresentata dal Coordinatore, Carmelo Vaccaro, ha incontrato Sami Kanaan, Sindaco della Città di Ginevra, per avviare un programma culturale per il 2021, Covid-19 permettendo.
Il Cantone di Ginevra accelera la vaccinazione
COVID-19: A partire da questa settimana, tutte le persone di età pari o superiore a 75 anni, che si sono registrate sulla piattaforma Internet per la vaccinazione, hanno ricevuto un appuntamento.
On. Schirò (PD): Draghi guardi anche agli italiani all’estero
Angela Schirò (PD): Per raggiungere gli obbiettivi indicati Draghi guardi anche agli italiani all’estero
Billi: Postazioni mobili per le Carte d’Identità
On. Billi (Lega): Postazioni mobili per le Carte d’Identità
Ucciso l’Ambasciatore Luca Attanasio
Attaccato un convoglio ONU in Congo, uccisi S.E. Luca Attanasio, Ambasciatore d’Italia nel Congo e un Carabiniere durante un tentativo di sequestro. Morto anche l’autista