Pandemia e funzionalità degli uffici dell’ITAL-UIL in Svizzera

Pandemia e funzionalità degli uffici dell’ITAL-UIL in Svizzera

Dopo due anni di pandemia, l’ITAL-UIL Svizzera si è riunita, dal 14 al 17 settembre 2022 nel Trevigiano, per un’approfondita riflessione sull’impatto che la situazione sanitaria ha avuto sui vari uffici di Patronato, i quali hanno dovuto attivare in breve tempo nuove strategie e nuove modalità di lavoro anche a distanza.

Leggi tutto
ITALUIL Svizzera, il Patronato dei cittadini

ITALUIL Svizzera, il Patronato dei cittadini

ITALUIL Svizzera, il Patronato dei cittadini

L’attività dell’ ITAL non si limita a soddisfarei bisogni di tutela e assistenza ai cittadini italiani e ai loro familiari nei confronti degli Enti previdenziali ed assicurativi italiani e svizzeri, bensì, in stretta collaborazione con i sindacati aderenti all’ USS, contribuisce a facilitare una maggiore sindacalizzazione dei lavoratori migranti affinché siano tutelati.

Dal 1 gennaio 2021 è entrata in vigore la riforma delle Prestazioni Complementari (PC). Vi sarà un periodo transitorio di tre anni per coloro che già avevano gli aiuti. Ciò significa che per tre anni riceveranno le somme derivanti dai conteggi a loro più favorevoli. Dal 2024, i nuovi parametri saranno applicati a tutti in egual misura.

L’imposizione fiscale sugli immobili posseduti in Italia ha subito negli ultimi anni diversi rimaneggiamenti normativi.

Leggi tutto
ITALUIL: cambiamenti 2021

ITALUIL: cambiamenti 2021

Prestazioni Complementari AVS/AI cambiamenti 2021
Pensioni italiane e abitazioni in Italia

Dal 1 gennaio 2021 è entrata in vigore la riforma delle Prestazioni Complementari (PC). Vi sarà un periodo transitorio di tre anni per coloro che già avevano gli aiuti. Ciò significa che per tre anni riceveranno le somme derivanti dai conteggi a loro più favorevoli. Dal 2024, i nuovi parametri saranno applicati a tutti in egual misura.

L’imposizione fiscale sugli immobili posseduti in Italia ha subito negli ultimi anni diversi rimaneggiamenti normativi.

Leggi tutto
ITALUIL: IMU per l’abitazione in Italia

ITALUIL: IMU per l’abitazione in Italia

Pensionati residenti all’estero e pagamento dell’IMU per l’abitazione in Italia
Come e dove richiedere il pagamento del 50% dell’IMU dal 2021

L’imposizione fiscale sugli immobili posseduti in Italia ha subito negli ultimi anni diversi rimaneggiamenti normativi.

Leggi tutto
Ginevra: la polizia municipale recluta tutto l’anno

Ginevra: la polizia municipale recluta tutto l’anno

La polizia municipale ha implementato un nuovo processo di reclutamento permanente. Non è più necessario attendere la pubblicazione di un’offerta di lavoro per diventare Agente di Polizia Municipale (APM).

Leggi tutto
Apprendistato nella Città di Ginevra – Sono aperte le candidature per l’anno scolastico 2021-2022

Apprendistato nella Città di Ginevra – Sono aperte le candidature per l’anno scolastico 2021-2022

La città di Ginevra forma quasi 90 apprendisti in molti settori professionali. Sono aperte le candidature per l’anno scolastico 2021-2022.

Leggi tutto