Restons dynamiques: un’attività premiata dalla Fondazione Radix

Restons dynamiques: un’attività premiata dalla Fondazione Radix

“Restiamo dinamici”, questo servizio offerto dal 2021 nel contesto della Politica Sociale di Prossimità, è stato premiato con il Premio ” Commune en santé – ville en santé ” della Fondazione Radix. Questo premio è stato assegnato il 31 agosto 2023 durante il convegno dell’Unione delle città svizzere ad Aarau.

Leggi tutto
Piano Canicola a Ginevra: un Bilancio incoraggiante

Piano Canicola a Ginevra: un Bilancio incoraggiante

L’allerta per l’ondata di calore, lanciata dai servizi del medico cantonale, è stata revocata. È ora il momento di trarre le prime conclusioni dall’Operazione Canicola attuata dalla Città di Ginevra.

Leggi tutto
Ginevra. Kitsos e Perler: tutte le novità dell’anno scolastico 2023

Ginevra. Kitsos e Perler: tutte le novità dell’anno scolastico 2023

Inizio dell’anno scolastico 2023: prime scuole dell’infanzia municipalizzate e strutture scolastiche di alta qualità

Lunedì 21 agosto, 12.700 studenti hanno fatto ritorno a scuola nella Città di Ginevra. Oltre a questo numero e alla questione degli effettivi scolastici e parascolastici in costante aumento, questo inizio dell’anno scolastico è caratterizzato da un importante cambiamento che coinvolge il personale delle scuole dell’infanzia

Leggi tutto
Ginevra: Christina Kitsos annuncia l’allocazione per il rientro a scuola 2023

Ginevra: Christina Kitsos annuncia l’allocazione per il rientro a scuola 2023

Nell’annunciare l’allocazione per il rientro a scuola 2023, Christina Kitsos, Responsabile del Dipartimento della Coesione Sociale e della Solidarietà, ha affidato la componente visiva al rinomato fumettista ginevrino, creatore del personaggio immaginario dei fumetti “Titeuf”, Philippe Chappuis, conosciuto anche come ZEP.

Leggi tutto
Temperature elevate: La Città di Ginevra attiva il suo piano canicole

Temperature elevate: La Città di Ginevra attiva il suo piano canicole

L’allerta canicole emessa dai servizi del medico cantonale ha innescato l’attivazione del Piano per l’onda di calore della Città di Ginevra. Le persone che si sono registrate per beneficiare di un monitoraggio individuale del Servizio sociale durante le temperature elevate vengono contattate quotidianamente, compresi i fine settimana.

Leggi tutto
Ginevra seleziona il secondo sito per l’estensione del dispositivo degli operatori notturni

Ginevra seleziona il secondo sito per l’estensione del dispositivo degli operatori notturni

La città di Ginevra ha deciso di estendere il dispositivo degli operatori notturni e seleziona l’area Paquis-Grottes-Saint-Gervais. Lo afferma Christina Kitsos in una conferenza stampa tenutasi lo scorso 27 giugno presso l’Hotel-de-Ville 4.

Leggi tutto
Perturbatori endocrini: la Città di Ginevra si impegna a proteggere la salute di bambini e ragazzi

Perturbatori endocrini: la Città di Ginevra si impegna a proteggere la salute di bambini e ragazzi

La Città di Ginevra, in collaborazione con la Città di Losanna, pubblica e distribuisce una guida pratica contenente raccomandazioni sull’importante questione degli interferenti endocrini per le strutture che lavorano con bambini e giovani. La guida contiene informazioni concrete, suggerimenti pratici, azioni mirate e consigli validi sia per i professionisti che per il pubblico in generale.

Leggi tutto
Newsletter 24: Christina Kitsos informa

Newsletter 24: Christina Kitsos informa

Bâtie des enfants, Semaine du livre… creare legami di qualità con i bambini

Stiamo attraversando una crisi relazionale ed è fondamentale realizzare progetti di qualità nell’ambito dell’educazione prescolare ed extrascolastica.

Leggi tutto
Newsletter 23: Christina Kitsos informa

Newsletter 23: Christina Kitsos informa

il Consiglio comunale ha votato un importante credito – quasi 35 milioni di franchi – per la ristrutturazione completa del Centro funerario di Saint-Georges.
Costruiti negli anni ’70, questi impianti crematori soffrono di numerosi guasti e l’edificio è un vero e proprio colabrodo energetico. Tutti concordano sul fatto che l’edificio non è più adeguato alle esigenze attuali.

Leggi tutto
Ondate di caldo a Ginevra: Christina Kitsos rafforza le misure per gli over 75

Ondate di caldo a Ginevra: Christina Kitsos rafforza le misure per gli over 75

Dal 2014, il Dipartimento per la Coesione sociale e la Solidarietà ha attuato un piano per le ondate di calore per proteggere gli anziani e i senzatetto dal caldo estremo. Quest’anno il piano è stato rafforzato grazie a partenariati e collaborazioni con altri dipartimenti comunali.

Leggi tutto
Un tempo dedicato al lutto perinatale

Un tempo dedicato al lutto perinatale

Sabato 6 maggio 2023 alle ore 11 è prevista una cerimonia laica annuale dedicata al lutto perinatale presso il cimitero di Saint-Georges, in collaborazione con l’associazione Kaly.

Leggi tutto
Città di Ginevra: bando per progetti “Fare società insieme”

Città di Ginevra: bando per progetti “Fare società insieme”

Una società inclusiva si adatta alle esigenze di ogni persona, indipendentemente dalle sue caratteristiche, consentendole di accedere a tutti i diritti e ai servizi offerti a tutti i cittadini. Alcune persone – adulti, giovani o bambini – hanno esigenze particolari per poter beneficiare di questi servizi. Se non teniamo conto di queste esigenze particolari, le priviamo dei servizi che spettano loro di diritto. Ma soprattutto, priviamo noi stessi del contributo di una parte importante della società.

Leggi tutto