La SAIG ospita gli anziani per la festa del 1° ottobre

La SAIG ospita gli anziani per la festa del 1° ottobre

Si è celebrata venerdì 1 ottobre, la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. La ricorrenza annuale venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 45/106 del 14 dicembre 1990, nel contesto di una serie di iniziative dedicate agli anziani intraprese a partire dal 1982 – anno della prima Assemblea globale sull’invecchiamento, ripetutasi nel 2002 – e culminate nell’adozione dei Principi delle Nazioni Unite per le Persone Anziane.

Leggi tutto
La SAIG e l’ITALUIL formalizzato l’accordo di partenariato

La SAIG e l’ITALUIL formalizzato l’accordo di partenariato

Mercoledì 29 settembre 2021, come anticipato nelle scorse settimane, nei locali della Società delle Associazioni di Ginevra (SAIG) a Ginevra, si è tenuto l’incontro per la firma dell’accordo di partenariato volto a rafforzare e dare nuovo slancio alla ormai pluriennale collaborazione tra la SAIG e il Patronato ITAL-UIL.

Leggi tutto
La SAIG premia le otto Eccellenze italiane del 2021

La SAIG premia le otto Eccellenze italiane del 2021

Lo scorso 23 settembre, la SAIG ha chiuso, con successo, la 3a Edizione del Premio “Eccellenze Italiane a Ginevra e in Svizzera Romanda”.

Leggi tutto
La Città di Ginevra impianta un vigneto comunale

La Città di Ginevra impianta un vigneto comunale

Il 22 settembre scorso, il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra ha simbolicamente piantato le ultime viti del nuovissimo vigneto comunale, situato accanto al Palais Eynard, sui Bastione di Saint-Léger, sul sito del primissimo giardino botanico privato di Ginevra.

Leggi tutto
Vietano l’ingresso “a cani e non vaccinati” uno scherzo o provocazione?

Vietano l’ingresso “a cani e non vaccinati” uno scherzo o provocazione?

Un gruppo ha attaccato adesivi durante il fine settimana sulla facciata di diverse attività commerciali ginevrine. Vietano l’ingresso “a cani e non vaccinati”. Le reazioni si fondono.

Leggi tutto
La SAIG riprende l’attività sociale con il Centro Sociale Protestante

La SAIG riprende l’attività sociale con il Centro Sociale Protestante

Il programma sociale della SAIG riprende anche con il Centro Sociale Protestante (CSP), consegnando la sua raccolta di abiti usati per fronteggiare questo fenomeno, apparentemente incomprensibile per una realtà come quella del Cantone di Ginevra, ma bello che reale.

Leggi tutto
Certificato COVID: attuazione misure per eventi e ricevimenti nella Città di Ginevra

Certificato COVID: attuazione misure per eventi e ricevimenti nella Città di Ginevra

In considerazione dell’evoluzione della situazione sanitaria della pandemia di COVID-19, il Consiglio Amministrativo della Città di Ginevra ha deciso di richiedere la presentazione del certificato COVID (vaccinazione, malattia COVID-19 curata o PCR negativo o test antigenico.

Leggi tutto
Genève Ville du Goût 2021. Continuano gli incontri alla SAIG

Genève Ville du Goût 2021. Continuano gli incontri alla SAIG

Ancora un incontro, con gli anziani del quartiere in occasione della maratona culinaria ginevrina dell’anno: “Genève, Ville du Goût 2021”.

Leggi tutto
La SAIG pubblica la lista e il programma per le prossime elezione dei Com.It.Es.

La SAIG pubblica la lista e il programma per le prossime elezione dei Com.It.Es.

Come già annunciato, la SAIG candida una presenta la sua propria lista per le prossime elezioni, del 3 dicembre 2021, per eleggere i Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.).

Leggi tutto
Coronavirus: il Consiglio Federale estende l’obbligo del certificato

Coronavirus: il Consiglio Federale estende l’obbligo del certificato

Coronavirus: il Consiglio Federale estende l’obbligo del certificato e pone in consultazione nuove disposizioni per l’entrata in Svizzera

Leggi tutto
Intervista a Nella Sempio, Presidente del Com.It.Es. di Basilea

Intervista a Nella Sempio, Presidente del Com.It.Es. di Basilea

Nella Sempio, Psicologa specializzata in terapia famigliare, dal 2014 presiede il Com.It.Es della Circoscrizione Consolare di Basilea che include anche Basilea Campagna, Argovia e Soletta.

Leggi tutto
Elezioni Com.It.Es.: adesso che ognuno faccia la propria parte!

Elezioni Com.It.Es.: adesso che ognuno faccia la propria parte!

Lo scorso 3 settembre le autorità diplomatiche all’estero hanno formalmente indetto le elezioni del 3 dicembre 2021 per l’istituzione e il rinnovo del Comitato degli Italiani all’estero (COM.IT.ES).

Leggi tutto