Una festa di Natale per i Lucchesi nel Mondo di Ginevra
All’alba del 50esimo anniversario, nel 2025, l’Associazione Lucchesi nel Mondo di Ginevra stupisce ancora per il numero di soci e simpatizzanti che la seguono nel suo programma annuale.
Festa di Carnevale, Festa di Natale, 2 viaggi in Italia e un pic-nic prima delle vacanze estive.
Ginevra: IWG promuove l’Italian creativity
L’evento di moda “Italian Creativity On the Runway” si è svolto il 24 novembre presso lo Showroom di MASERATI CAR AVENUE a Ginevra, celebrando marchi affermati ed emergenti del Made in Italy con sede in Italia e in Svizzera. La sfilata ha esaltato la creatività e l’inclusività attraverso la tradizione e l’innovazione italiana, grazie a modelli e modelle di ogni età.
Cantone di Ginevra : “Nuit du Sport Genevois 2022”
In occasione della cerimonia della Notte dello sport di Ginevra, l’intera comunità sportiva è accorsa numerosa al Palladium per sostenere gli atleti e tifare per i vincitori.
Il Premio Ciao Italia ici Genève a Il Tortellino
Per capire e farsi impregnare dall’atmosfera dell’ultra trentennale Ristorante “Il Tortellino”, bisogna lasciarsi trasportare dalla passione travolgente dei due cugini titolari, Livio Cosi e Tommaso Vitali, nonché del personale che li assiste.
La festa di Natale del 40mo dei Calabrese di Ginevra
Il mese di dicembre di ogni anno, tante realtà associative incontrano i loro soci e simpatizzanti per gli auguri di fine anno in un’atmosfera gioiosa pre-natalizia. A Ginevra, nel fine settimana del 10 dicembre sono stati ultimati, da alcune associazioni italiane, le attività programmate per il 2022, con la tradizionale festa di Natale.
Piano freddo estremo: sistema rinforzato per alloggi di emergenza a Ginevra
Date le temperature annunciate per i prossimi giorni, la città di Ginevra lancia il suo piano per il freddo estremo da domenica 11 dicembre. Ciò consente di offrire un ricovero di emergenza a tutte le persone presenti sul territorio comunale.
Cantone e Comuni firmano l’Accordo per la politica culturale di Ginevra
Caposaldo per il futuro della politica culturale ginevrina, il disegno di legge per la promozione della cultura e della creazione artistica è sotto copertura. È accompagnato dalla prima parte della strategia per il cofinanziamento della creazione artistica e delle istituzioni culturali. Il Cantone ei Comuni hanno firmato un accordo decisivo che stabilisce i principi fondamentali.
Incontro con l’On. Simone Billi
Incontro con l’On. Simone Billi, parlamentare eletto nella Circoscrizione Europa
di Carmelo Vaccaro
Nel contingente dei tre parlamentari eletti alla Camera nella Circoscrizione Europa, figura l’On. Simone Billi, domiciliato in Svizzera, rieletto nelle file del CentroDestra, con la Lega di Salvini.
Laureato in ingegneria industriale, oggi l’On. Billi, tra le diverse cariche ricopre anche quella di Membro della Commissione Esteri e Segretario della delegazione italiana al Consiglio d’Europa.
L’UNDIS si riunisce nella prima Assemblea Generale
L’Unione Nazionale Decorati in Svizzera (UNDIS) si è riunita lo scorso 6 dicembre, presso il Ristorante l’Indigo, nella prima Assemblea Generale (AG) dopo la sua costituzione nell’ottobre 2021.
Città di Ginevra: dopo la Corsa dell’Escalade, largo al mercatino di Natale
Dopo la gara di Escalade, il mercatino di Natale dei bambini si svolgerà nel Parc des Bastions. Mercoledì 7 dicembre, dalle 14.00 alle 17.00, si terrà sotto la tenda il mercatino di Natale organizzato da e per i bambini delle scuole elementari che vendono i loro giochi e giocattoli.
Ville de Genève: un commovente omaggio alle vittime di Femminicidio
Nel nostro Paese, ogni due settimane, una donna viene uccisa dal marito, dal partner, dall’ex partner, dal fratello o dal figlio, a volte da uno sconosciuto. Nella maggior parte dei casi, altre forme di violenza – economica, psicologica o fisica – hanno già avuto luogo. L’atto di violenza si verifica spesso, anche se non esclusivamente, al momento della separazione, quando le donne decidono di smettere di essere maltrattate e di riconquistare la libertà.