Circa 120.000 persone presenti alle attività estive a Ginevra

Circa 120.000 persone presenti alle attività estive a Ginevra

Sono state circa 120.000 le persone che hanno approfittato delle sale da tè e delle attività estive situate nella città di Ginevra.

Lo spazio temporaneo dedicato al relax, al benessere e allo sport, la Canopée (quai Gustave Ador), ha chiuso i battenti alcuni giorni fa. In tre mesi di attività, compresa la sala da tè, il luogo è stato frequentato da circa 42.000 persone.

Leggi tutto
Accoglienza temporanea del Servette FC a Vessy: i lavori sono iniziati

Accoglienza temporanea del Servette FC a Vessy: i lavori sono iniziati

Nell’ottica di mettere a disposizione della prima squadra del Servette FC un nuovo campo di allenamento nell’estate del 2025 presso il Centro Sportivo di Vessy, i lavori del progetto di accoglienza sono iniziati alla fine di agosto.

Leggi tutto
“Ciao Italia, ici Genève!” – Il premio SAIG per Renato Saracino

“Ciao Italia, ici Genève!” – Il premio SAIG per Renato Saracino

Dopo la pausa estiva, fa il suo ritorno il premio SAIG “Ciao Italia, ici Genève!”, premiando il Ristorante “Da Renato” di Renato Saracino. Questo premio, ideato e realizzato dalla SAIG, sta prendendo una notevole considerazione tra gli esercenti italiani a Ginevra, un progetto consolidato che propone un viaggio itinerante gastronomico e culturale attraverso i ristoranti della città di Ginevra.

Leggi tutto
Sciascia e Camilleri a Ginevra con l’ACAS

Sciascia e Camilleri a Ginevra con l’ACAS

Con una Conferenza su “La lingua italiana nelle opere di Andrea Camilleri e in quelle di Leonardo Sciascia” tenuta da Lucia Russo, giornalista culturale e scrittrice, l’Associazione Cultura e Arte Siciliana di Ginevra, entra nel vivo nelle organizzazioni di eventi di spessore culturale al fine di rappresentare la Sicilia nel Cantone di Ginevra.

Leggi tutto
Una visione condivisa per il Museo d’Arte e Storia

Una visione condivisa per il Museo d’Arte e Storia

Il Consiglio Comunale ha approvato il finanziamento per gli studi dedicati all’ampliamento e al restauro del Museo d’Arte e Storia (MAH). Questo passo permette di avviare un concorso internazionale di architettura, che include le dimensioni urbanistiche e paesaggistiche, prendendo in considerazione l’area ampliata intorno al museo.

Leggi tutto
Ritorna il Ciclo di cinema italiano, spagnolo e portoghese

Ritorna il Ciclo di cinema italiano, spagnolo e portoghese

Dopo la pausa estiva, ritornano gli appuntamenti con il “Ciclo di cinema italiano, spagnolo e portoghese in lingua originale con sottotitoli in francese”.

Leggi tutto
S.E. Gian Lorenzo Cornado Ambasciatore d’Italia a Berna

S.E. Gian Lorenzo Cornado Ambasciatore d’Italia a Berna

“Sarà un onore per me rappresentare l’Italia in Svizzera, Paese amico con il quale condividiamo una lingua e una cultura, una grande comunità e un confine che da sempre simboleggia la pace, il progresso e il dialogo.” Con queste parole cariche di significato, S.E. Gian Lorenzo Cornado ha assunto l’incarico di Ambasciatore d’Italia in Svizzera e in Liechtenstein il 4 settembre scorso.

Leggi tutto
Il BIS riapre le sue porte in una nuova sede permanente

Il BIS riapre le sue porte in una nuova sede permanente

Il Bureau di Informazione Sociale si stabilirà in modo permanente in una nuova arcata al Boulevard d’Yvoy, a La Jonction, a partire dal 14 settembre 2023. Il servizio di orientamento sociale e informazioni sulle assistenze disponibili sarà aperto a tutta la popolazione il martedì dalle 10:00 alle 14:00 e il giovedì dalle 16:00 alle 19:00.

Leggi tutto
La Città di Ginevra si impegna per la promozione del volontariato nello sport

La Città di Ginevra si impegna per la promozione del volontariato nello sport

A partire da mercoledì 6 settembre, la Città di Ginevra avvierà una campagna di affissioni nelle strade di Ginevra per promuovere e mettere in evidenza l’engagement volontario nel campo dello sport. Le tre immagini corrispondenti saranno anche esposte nelle strutture sportive della città.

Leggi tutto
Vogue di Carouge: una kermesse di successo

Vogue di Carouge: una kermesse di successo

Da oltre otto decenni, nella pittoresca Città di Carouge, a volte affettuosamente chiamata la “Città sarda” nel cuore di Ginevra, si tiene un prestigioso e culturalmente ricco festival che si è ormai consolidato come un evento tradizionale per i residenti di Carouge, nonché per i cittadini di Ginevra e dintorni.

Leggi tutto
Restons dynamiques: un’attività premiata dalla Fondazione Radix

Restons dynamiques: un’attività premiata dalla Fondazione Radix

“Restiamo dinamici”, questo servizio offerto dal 2021 nel contesto della Politica Sociale di Prossimità, è stato premiato con il Premio ” Commune en santé – ville en santé ” della Fondazione Radix. Questo premio è stato assegnato il 31 agosto 2023 durante il convegno dell’Unione delle città svizzere ad Aarau.

Leggi tutto
La SAIG incontra S.E. l’Amb. Vincenzo Grassi

La SAIG incontra S.E. l’Amb. Vincenzo Grassi

In qualità di Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali in Ginevra dallo scorso gennaio, S.E. Vincenzo Grassi, rappresenta la posizione italiana su tutti i temi sensibili che toccano il mondo multilaterale.
La redazione de “La Notizia di Ginevra” ha incontrato S.E. Grassi per trattare alcuni temi sensibili quali: conflitti e crisi umanitarie; cambiamenti climatici; proliferazione nucleare; povertà e disuguaglianze e cybersecurity e minacce digitali.

Leggi tutto