Anagrafe online: il presidente Mattarella scarica il primo certificato digitale
Il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) annuncia che, dal 15 novembre, per la prima volta, i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma.
4 novembre. Un appuntamento dell’italianità a Ginevra
Il 103esimo anniversario del 4 novembre, quest’anno ha rivestito un particolare significato poiché ricorreva il centenario del Milite Ignoto. Tante quindi le iniziative organizzate per celebrare questo significativo momento che ha dato a tante madri una figura dove poter assimilare il proprio figlio.
La Clinique de l’ Œil: tra l’evoluzione dell’oftalmologia e quella imprenditoriale
Il Dr. Jérôme Bovet, fondatore 30 anni fa della Clinique de l’Œil à Onex, con il suo notevole savoir-faire ha, installato nel corso degli anni, altri 10 centri satelliti nel solo cantone di Ginevra.
Elezioni Com.It.Es: Cosa dovrebbero fare per salvarsi dall’estinzione?
Si è tanto parlato e riparlato delle elezioni dei Com.It.Es., che si svolgeranno il prossimo 3 dicembre per corrispondenza. Non si direbbe, ma c’è un clima teso e si respira un’aria pesante per questo appuntamento importante.
Si costituisce a Ginevra l’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera
Tre Commendatori, tre Cavalieri e 2 Maestri del Lavoro hanno costituito l’ Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS), lo scorso 19 ottobre a Ginevra. I Comm. Carmelo Vaccaro, Claudio Bozzo e Francesco Saverio Nicoletti, i Cav. Mariano Franzin, Vincenzo Bartolomeo e Menotti Bacci e i M. del L. Antonio Bello e Giuseppe Di Stefano, hanno dato vita alla neo realtà associativa ancora assente in Svizzera.
La “LATIUM” si riunisce per la XXVII Assemblea Generale dei soci
La XXVII Assemblea Generale dei soci della “LATIUM” si è riunita alle ore 11, di sabato 9 ottobre 2021, presso la sede della SAIG,10 Av. Ernest Pictet 1203 Ginevra con la prima riunione in presenza dall’inizio della pandemia Covid.
Dante a Ginevra con il “volo nella Divina Commedia fra Sacro e profano”
Tra gli innumerevoli eventi organizzati in tutto il mondo, in occasione del 700simo anniversario dalla morte del Sommo Poeta, Sante Alighieri, anche la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ha voluto proporre il suo contributo presentando lo spettacolo “Dante: un volo nella Divina Commedia fra Sacro e profano di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolés.
Alcuni Parlamentari eletti all’estero uniti dal Green Pass
“Una buona notizia per gli italiani all’estero, finalmente in un decreto è contenuto un servizio per gli italiani all’estero sin dall’inizio senza dover intervenire con continue richieste di modifiche.
Elezioni Com.It.Es.: ultima chance per poterli votare?
Ho sempre sostenuto, e con estrema convinzione, che alle parole dovrebbe seguire un minimo di fatti.
Come già rilevato in altre occasioni negli ultimi anni, il modo di agire delle rappresentanze elette – Com.It.Es, CGIE e parlamentari – non corrisponde da tempo alle esigenze degli italiani che li votano.
Una lista SAIG per il Com.It.Es di Ginevra
La SAIG invita tutti i cittadini italiani iscritti all’AIRE di iscriversi ed esprimere il proprio voto a testimonianza dell’unione degli italiani all’estero.
COME SI VOTA?
La SAIG ospita gli anziani per la festa del 1° ottobre
Si è celebrata venerdì 1 ottobre, la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. La ricorrenza annuale venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 45/106 del 14 dicembre 1990, nel contesto di una serie di iniziative dedicate agli anziani intraprese a partire dal 1982 – anno della prima Assemblea globale sull’invecchiamento, ripetutasi nel 2002 – e culminate nell’adozione dei Principi delle Nazioni Unite per le Persone Anziane.
La SAIG e l’ITALUIL formalizzato l’accordo di partenariato
Mercoledì 29 settembre 2021, come anticipato nelle scorse settimane, nei locali della Società delle Associazioni di Ginevra (SAIG) a Ginevra, si è tenuto l’incontro per la firma dell’accordo di partenariato volto a rafforzare e dare nuovo slancio alla ormai pluriennale collaborazione tra la SAIG e il Patronato ITAL-UIL.