Laura Accerboni, un’italiana da conoscere a Ginevra

Laura Accerboni, un’italiana da conoscere a Ginevra

Si occupa di poesia, traduzione poetica e fotografia. Ha pubblicato le raccolte poetiche “Acqua acqua fuoco” (Einaudi, 2020), “La parte dell’annegato” (Nottetempo, 2015), “Attorno a ciò che non è stato” (Edizioni del Leone, 2010).

Leggi tutto
“Michele Siciliano l’Orchestrina Anema e Core” Dalla Sicilia a Napoli in musica

“Michele Siciliano l’Orchestrina Anema e Core” Dalla Sicilia a Napoli in musica

In questo trafiletto desidero parlarvi di Michele Siciliano, musicista polistrumentista compositore e arrangiatore, che ha fondato “l’Orchestrina Anema e Core”, come progetto innovativo volto a divulgare la musica tradizionale siciliana e napoletana.

Leggi tutto
La SAIG presenta la sua lista alle prossime elezioni del Com.It.Es.

La SAIG presenta la sua lista alle prossime elezioni del Com.It.Es.

Nell’ultima riunione mensile del 18 maggio, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, SAIG, ha deliberato favorevolmente per presentare i propri candidati alle prossime votazioni del Comitato degli Italiani all’Estero, Com.It.Es., previste per il 3 dicembre 2021.

Leggi tutto
La SAIG presenta la Calabria a “Genève, Ville du Goût 2021”

La SAIG presenta la Calabria a “Genève, Ville du Goût 2021”

Dopo i profumi culinari della Sicilia, sono state le bontà gastronomiche della Regione Calabria a presiedere l’evento “Genève, Ville du Goût 2021” nella sede della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG).

Leggi tutto
Chirurgia vertebrale: collaborazione tra Ginevra e Napoli

Chirurgia vertebrale: collaborazione tra Ginevra e Napoli

Il Professore Enrico Tessitore, vice primario del reparto di Neurochirurgia e Direttore del Centro dei Tumori degli HUG, recentemente premiato dalla SAIG come eccellenza romanda a Ginevra (settembre 2020), si fa promotore di una bella iniziativa dedita alla formazione di giovani neurochirurghi a livello internazionale.

Leggi tutto
“Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del MAECI in collaborazione con l’ANSA

“Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del MAECI in collaborazione con l’ANSA

Viene inaugurato “Voci dalla Farnesina”, il nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Agenzia ANSA.

Leggi tutto
COVID, Mattarella visita l’HUB vaccinale della Fiera di Palermo

COVID, Mattarella visita l’HUB vaccinale della Fiera di Palermo

È iniziata tra gli applausi delle persone presenti all’Hub della Fiera di Palermo, la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che è stato accolto dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Leggi tutto
La libertà di esprimersi: un labirinto nella morsa della coscienza

La libertà di esprimersi: un labirinto nella morsa della coscienza

Naturalmente e giustamente tale articolo è soggetto a dei limiti, per evitare abusi o un uso illegale di questa libertà. Pensiamo ai reati di opinione che comprendono i delitti contro la personalità dello Stato come per esempio la propaganda e l’apologia sovversiva, il vilipendio alla Repubblica e alle istituzioni costituzionali.

Leggi tutto
Italia: “Zitti e buoni” i Maneskin espugnano Rotterdam all’Eurovision

Italia: “Zitti e buoni” i Maneskin espugnano Rotterdam all’Eurovision

Dopo Sanremo la band romana dei Maneskin conquista le giurie delle singole nazioni con il quarto posto, ma lascia tutti dietro allo sprint finale con il televoto del pubblico con la canzone “Zitti e buoni”. Al secondo posto la Francia e terza la Svizzera.

Leggi tutto
Italia: Il Presidente Mattarella a Palermo ricorda le stragi di Capaci e di Via d’Amelio

Italia: Il Presidente Mattarella a Palermo ricorda le stragi di Capaci e di Via d’Amelio

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo in occasione dell’anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio.

Leggi tutto
Italia: Il Green pass entrerà in vigore prima dell’estate

Italia: Il Green pass entrerà in vigore prima dell’estate

Green pass, cos’è e come funziona il certificato digitale europeo per tornare a viaggiare

Il nuovo Eu Digital Covid Certificate o Green Pass Ue, in formato cartaceo e digitale, dovrà attestare che la persona sia stata vaccinata con due dosi o una nel caso del vaccino Janssen, oppure sia risultata negativa al tampone o guarita dal virus. Sarà valido un anno

Leggi tutto
Italia: dal 16 maggio stop quarantena da Paesi Eu e dell’area Schengen

Italia: dal 16 maggio stop quarantena da Paesi Eu e dell’area Schengen

Italia: dal 16 maggio stop quarantena da Paesi Eu e dell’area Schengen

Dopo il notevole calo dei contagi l’Italia allenta le restrizioni ma rimane ancora il tampone molecolare o antigenico con esito negativo per chi entra nel territorio italiano.

Di seguito le novità dall’Italia e dalla Svizzera

Leggi tutto