La festa di Natale del 40mo dei Calabrese di Ginevra

La festa di Natale del 40mo dei Calabrese di Ginevra

Il mese di dicembre di ogni anno, tante realtà associative incontrano i loro soci e simpatizzanti per gli auguri di fine anno in un’atmosfera gioiosa pre-natalizia. A Ginevra, nel fine settimana del 10 dicembre sono stati ultimati, da alcune associazioni italiane, le attività programmate per il 2022, con la tradizionale festa di Natale.

Leggi tutto
Incontro con l’On. Simone Billi

Incontro con l’On. Simone Billi

Incontro con l’On. Simone Billi, parlamentare eletto nella Circoscrizione Europa

di Carmelo Vaccaro

Nel contingente dei tre parlamentari eletti alla Camera nella Circoscrizione Europa, figura l’On. Simone Billi, domiciliato in Svizzera, rieletto nelle file del CentroDestra, con la Lega di Salvini.
Laureato in ingegneria industriale, oggi l’On. Billi, tra le diverse cariche ricopre anche quella di Membro della Commissione Esteri e Segretario della delegazione italiana al Consiglio d’Europa.

Leggi tutto
L’UNDIS si riunisce nella prima Assemblea Generale

L’UNDIS si riunisce nella prima Assemblea Generale

L’Unione Nazionale Decorati in Svizzera (UNDIS) si è riunita lo scorso 6 dicembre, presso il Ristorante l’Indigo, nella prima Assemblea Generale (AG) dopo la sua costituzione nell’ottobre 2021.

Leggi tutto
Il “Samedi du Partage” si vive come una festa della condivisione

Il “Samedi du Partage” si vive come una festa della condivisione

Far nascere una rete locale di scambio attraverso un mega progetto sociale, come il “Samedi du Partage”, non è sicuramente semplice, ma farla diventare una festa della condivisione è sicuramente l’incoronazione di un’impresa comune di centinaia di volontari che si prestano a favorire la Fondazione Partage nella sua opera sociale.

Leggi tutto
Il Presidente Sergio Mattarella incontra la comunità italiana a Berna

Il Presidente Sergio Mattarella incontra la comunità italiana a Berna

In occasione della visita di Stato che si sta tenendo in Svizzera dal 28 al 30 novembre, su invito del Presidente della Confederazione, Ignazio Cassis, il nostro Presidente, Sergio Mattarella, ha colto l’occasione per incontrare molti dei rappresentanti della comunità italiana.

Leggi tutto
SAIG: un gala per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

SAIG: un gala per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

A conclusione degli eventi del mese, lo scorso 26 novembre la SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra) ha scelto la suggestiva location offerta dai saloni Louise & Parquet dell’Hotel d’Angleterre di Ginevra, per organizzare ed offrire la cena di gala per la VII edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo” con il Patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra e l’IIC di Zurigo.

Leggi tutto
Premio “Ciao Italia ici Genève” a Di Stefano e  Montilla per l’Indigo

Premio “Ciao Italia ici Genève” a Di Stefano e Montilla per l’Indigo

A Ginevra, due amici, uno cuoco e un professionista nell’orologeria diventano ristoratori per passione. Si tratta di due amici conosciutisi nella Città di Calvino, che hanno messo insieme le loro esperienze e passioni diverse al servizio della ristorazione: Giuseppe Di Stefano e Giuseppe Montilla.

Leggi tutto
Musique Napolitaine a Ginevra

Musique Napolitaine a Ginevra

Un’ora e mezza di gioia, emozione, sole, sorriso, bellezza in una parola “italianità” nel concerto di “musiche napoletane” proposto, lo scorso 10 novembre, nella Salle Comunale de Chene-Bougeries, stracolma di pubblico.

Leggi tutto
Incontro con il dott. Pasquale Aurilia

Incontro con il dott. Pasquale Aurilia

Poiché la prevenzione passa anche attraverso la conoscenza, per conoscere più da vicino “il ladro silenzioso della vista”, il glaucoma, abbiamo incontrato il Dottore Pasquale Aurilia, oculista FMH presso la Clinique de l’Oeil a Ginevra ed esperto nella prevenzione, diagnosi e cura del glaucoma.

Leggi tutto
Incontro con l’On. Toni Ricciardi

Incontro con l’On. Toni Ricciardi

Con l’ultima tornata elettorale italiana, lo scorso 22 settembre, insieme al taglio elettorale si è drasticamente indebolita la rappresentanza parlamentare all’estero. Da 12 deputati e i 6 senatori, la nostra rappresentanza si riduce così a 8 deputati e 4 senatori per i quasi 6 milioni di italiani nel Mondo iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE).

Leggi tutto
Ginevra: gli italiani alla celebrazione del 4 Novembre 2022

Ginevra: gli italiani alla celebrazione del 4 Novembre 2022

La giornata del 4 Novembre è per tutti nota come la festa italiana con la quale si celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate. Giornata in cui ricorre l’anniversario della fine del Primo conflitto Mondiale del 1915/1918. Una festività istituita nel 1919 e che nell’anno del 1977, a Ginevra, prese il via l’iniziativa di festeggiarla nella prima domenica di ogni mese di Novembre dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, presieduta dal compianto Comm. Nunzio Crusi.

Leggi tutto
Ciro de Girolamo Italiano dell’altra Italia

Ciro de Girolamo Italiano dell’altra Italia

Nella rubrica, “l’Italiano dell’altra Italia”, vi presentiamo Ciro de Girolamo, avellinese, classe 1982, laurea con lode alla Cattolica di Milano e una lunga carriera internazionale quasi ventennale, con responsabilità crescenti in Accenture, UniCredit, UniCredit Foundation, MSC Cruises e Banque Mirabaud.

Leggi tutto