COVID-19: il Consiglio dei Ministri si riunisce il 22 luglio 2021
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (decreto-legge)
Svizzera: 150 anni di immigrazione italiana a Losanna
Da tempo un paese di emigrazione a causa della povertà diffusa, la Svizzera vede la sua migrazione invertita all’inizio del 20 ° secolo.
Vernier ospita il primo vivaio urbano a Ginevra
Un totale di 175 alberi sono stati piantati nel parco di Crozet. L’idea è quella di testare nuove specie, tenendo conto delle sfide del riscaldamento globale.
Città d’Onex: Una guida per la salute mentale
La città di Onex ha unito le forze con l’associazione Geneva minds e ha pubblicato una guida per prendersi cura della propria salute mentale quotidianamente, con attività per tutti i gusti, per tutti i target e accessibile a tutti.
Citta di Carouge, Salle des Fêtes : Una ristrutturazione identica
A differenza del Teatro, la Salle des fêtes è stata ristrutturata nel totale rispetto dell’architettura degli anni 1970.
Comune di Chêne-Bourg : Prima edizione dell’Operazione sdraio
“La sedia a sdraio incarna la democratizzazione di un ozio, di un lusso e di un potere troppo a lungo riservato a un élite…”
Attività per tutti sotto casa negli spazi di quartiere della Città di Ginevra
Il Comune dispone di undici spazi di quartiere , ampiamente aperti ad associazioni e residenti. Per mantenere viva questi strumenti di prossimità e affinché tutti possano beneficiarne , vengono organizzate molte attività.
“La Sicilia a Ginevra”: la SAIG incontra i comuni siciliani
In vista dell’evento, “La Sicilia a Ginevra”, in programma a fine novembre di quest’anno, una delegazione della SAIG si è recata in Sicilia per incontrare i Sindaci dei Comuni che parteciperanno alla manifestazione.
Elezioni dei Com.It.Es. 3 dicembre 2021: come, chi e quando si partecipa al voto
I Comitati degli italiani all’estero (Com.It.Es.) sono organi di rappresentanza della collettività italiana nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari e operano per l’integrazione della comunità italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano.
Associazione Calabrese Ginevra: una donna alla presidenza
Il nuovo Comitato dell’Associazione, scaturito dall’ultima Assemblea Generale del 26 giugno scorso, ha eletto la quarantenne Tommasina Isabella Valenzi alla carica di Presidente dell’ACG.
Desideri d’estate. La SAIG per “Genève, Ville du Goût 2021”
Lo scorso 13 luglio, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ha rinnovato l’appuntamento con i suoi fedeli amici anziani del quartiere, in occasione di “Genève, Ville du Goût 2021”.