Newsletter 26: Christina Kitsos informa

Newsletter 26: Christina Kitsos informa

Uno sguardo al passato consente di comprendere l’importanza dei progetti intrapresi dal Dipartimento della coesione sociale e della solidarietà durante l’anno 2023: municipalizzazione degli asili nido, potenziamento e stabilizzazione dell’alloggio d’emergenza per tutto l’anno, ampliamento del perimetro dei corrispondenti notturni, realizzazione di un innovativo piano canicola, miglioramento dei pasti offerti nelle mense scolastiche, per citarne solo alcuni esempi.

Leggi tutto
L’On. Billi all’incontro con i neo-eletti parlamentari italo-svizzeri

L’On. Billi all’incontro con i neo-eletti parlamentari italo-svizzeri

Berna, 18/12/23 – “ Ho partecipato all’incontro organizzato dall’ambasciatore italiano in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, con due dei neo-eletti parlamentari federali svizzeri che hanno anche passaporto italiano: Carlo Sommaruga e Mauro Poggia.

Leggi tutto
Com.It.Es. di Ginevra: gli auguri natalizi alla Comunità

Com.It.Es. di Ginevra: gli auguri natalizi alla Comunità

Il Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) di Ginevra ha recentemente tenuto un significativo incontro con alcuni rappresentanti della Comunità Ginevra il 14 dicembre scorso. L’evento si è svolto nella sala di un rinomato ristorante nel cuore del centro città, con l’obiettivo principale di consolidare i legami con la vivace comunità di italiani a Ginevra.

Leggi tutto
SAIG: un altro successo durante il pranzo natalizio per gli anziani

SAIG: un altro successo durante il pranzo natalizio per gli anziani

Ogni anno, ad eccezione dei due anni di pandemia legati al Covid, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) si impegna nell’organizzazione e nell’offerta di un pranzo natalizio per gli anziani del Cantone di Ginevra. Quest’anno, più di 170 persone hanno risposto all’invito, stabilendo un nuovo record rispetto alla prima edizione del 2017.

Leggi tutto
Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli a Ginevra

Il Sottosegretario di Stato Giorgio Silli a Ginevra

Il 12 dicembre scorso, il Sottosegretario di Stato presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, è stato in missione a Ginevra in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. L’evento di alto livello si è svolto al Palazzo delle Nazioni di Ginevra.

Leggi tutto
Cantone di Ginevra: Thierry Aphoteloz presenta il “Panel degli Anziani”

Cantone di Ginevra: Thierry Aphoteloz presenta il “Panel degli Anziani”

Lo scorso 7 dicembre, presso la Maison Internationale des Associations (MIA), il Consigliere di Stato, Thierry Aphoteloz, Responsabile del Dipartimento della Coesione Sociale, ha invitato le associazioni e le istituzioni cantonali legate agli anziani del Cantone ha presentato il progetto “Panel degli Anziani”.

Leggi tutto
Ginevra: un cenone in riva all’acqua per attraversare il Capodanno con la musica

Ginevra: un cenone in riva all’acqua per attraversare il Capodanno con la musica

La Festa del 31 dicembre 2023 si terrà quest’anno sul molo Gustave-Ador. Concerti, DJ, bar e food truck, oltre a un grande spettacolo di fuochi d’artificio, fanno parte delle festività gratuite che aspettano il pubblico per accogliere l’anno in bellezza.

Leggi tutto
Il Consiglio di Stato esporta l’Escalade al Palazzo Federale

Il Consiglio di Stato esporta l’Escalade al Palazzo Federale

Alla vigilia della festa ginevrina dell’Escalade, il Consiglio di Stato si è recato in corpore al Palazzo federale a Berna per celebrare questa tradizione in un clima conviviale. In questa prima sessione della nuova legislatura federale, il governo ginevrino ha spezzato la marmitta in compagnia della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e di numerosi parlamentari, tra cui i membri della delegazione ginevrina.

Leggi tutto
Patrick Zaki: una voce forte per i Diritti Umani a Ginevra

Patrick Zaki: una voce forte per i Diritti Umani a Ginevra

L’8 dicembre, il MIA (Maison Internationale des Associations) di Ginevra è stato il palcoscenico di un evento molto importante dedicato ai diritti umani a livello internazionale. L’incontro ha preso la forma di una conferenza incentrata sul libro di Patrick Zaki, “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia – Patrick Zaki”. La serata è stata resa ancora più preziosa dalla presenza diretta di Zaki, che ha potuto condividere la sua testimonianza e offrire un contributo prezioso alla discussione.

Leggi tutto
La Festa di Natale dell’Associazione Calabrese Ginevra

La Festa di Natale dell’Associazione Calabrese Ginevra

Ancora una volta, nel percorso itinerante delle celebrazioni associative italiane a Ginevra, l’Associazione Calabrese Ginevra ha confermato la sua rilevanza come ambasciatrice della propria regione all’estero. Questo è stato evidenziato lo scorso 9 dicembre, durante la “Festa di Natale”, che ha concluso il ricco programma dell’associazione per il 2023.

Leggi tutto
L’UNDIS a Berna annuncia la fondazione di tre sezioni in Svizzera

L’UNDIS a Berna annuncia la fondazione di tre sezioni in Svizzera

L’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS) ha scelto la capitale, lo scorso 9 dicembre, per l’Assemblea Generale 2023, secondo le regole statutarie, presso la Missione Cattolica di Berna.

Leggi tutto
Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Il 29 novembre 2023, il Consiglio di Stato ha comunicato le sue linee guida strategiche per il mandato iniziato lo scorso giugno. Il programma è composto da quattro assi principali e ventitré obiettivi.

Leggi tutto