Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023
Genève : offre culturelle Sélection du mois de novembre 2023
L’autunno a Ginevra: i momenti piacevoli da passare insieme
Stagione particolarmente adatta per passeggiate nella natura per ammirare i colori caldi, l’autunno offre anche l’opportunità di godersi il divertimento dello slittino grazie all’apertura delle piste di pattinaggio all’aperto. Diversi festival e eventi contribuiscono ad animare l’agenda culturale della stagione.
Sostegno Mahdie Alinejad nei suoi sforzi per ottenere asilo in Svizzera
Il 18 ottobre scorso, il Consiglio Amministrativo in corpore ha incontrato la signora Mahdie Alinejad, che lotta contro l’espulsione forzata in Iran, dove le minacce alla sua incolumità sono più che evidenti a causa delle sue posizioni politiche a favore dei diritti delle donne.
Ginevra grata alla sezione ginevrina della Lega svizzera dei diritti umani
La sezione ginevrina della Lega svizzera dei diritti umani ha ricevuto il 18 ottobre 2023 la Medaglia “Ginevra grata”. Alfonso Gomez, Sindaco di Ginevra, ha conferito questo riconoscimento ai suoi rappresentanti a nome delle autorità della Città, durante una cerimonia che si è svolta alle 18:30 presso il Palais Anna e Jean-Gabriel Eynard.
Sami Kanaan. Media: c’è urgenza!
Il gruppo TX (Tamedia) ha annunciato mercoledì scorso un numero significativo di licenziamenti, oltre a “riorganizzazioni” che fanno rabbrividire. Questo riguarda non solo le persone che lavorano per questi giornali, ma anche la democrazia e la nostra capacità di costruire una società.
ONU e Città di Ginevra celebrano la mobilitazione dei bambini a favore dell’ambiente
Lo scorso 18 settembre, il Comitato per i diritti dell’infanzia delle Nazioni Unite ha festeggiato il lancio dell’Osservazione generale n. 26 sui diritti dell’infanzia e dell’ambiente, in particolare sui cambiamenti climatici.
Una visione condivisa per il Museo d’Arte e Storia
Il Consiglio Comunale ha approvato il finanziamento per gli studi dedicati all’ampliamento e al restauro del Museo d’Arte e Storia (MAH). Questo passo permette di avviare un concorso internazionale di architettura, che include le dimensioni urbanistiche e paesaggistiche, prendendo in considerazione l’area ampliata intorno al museo.
La passerella del Monte Bianco: il CA propone un prestito
Il Consiglio Amministrativo proporrà al Consiglio Municipale un prestito di 54.602.000 franchi, ovvero 26.172.000 franchi netti al netto delle entrate, destinato ai lavori di costruzione del ponte pedonale del Monte Bianco e ad una delibera fondiaria.
Ginevra: Sovvenzione per l’abbonamento annuale unireso junior e Léman pass
I giovani residenti nella Città di Ginevra possono beneficiare di un aiuto di 100 franchi per l’acquisto del loro abbonamento annuale unireso “Tout Genève” junior.
La Mostra “Jean Dunand – L’Alchimista” presso il Museo d’arte e di storia
Questa mostra, che beneficia di numerosi eccezionali prestiti dalla famiglia Dunand, rende omaggio a questo alchimista della modernità, formato alla Scuola di arti industriali di Ginevra, che si è splendidamente distinto sulla scena parigina tra le due guerre.
Le Albe 2023 a Ginevra
Appuntamento all’alba per iniziare la giornata in musica, con la 17a edizione del festival dal 17 luglio al 20 agosto 2023.
Libertà di stampa o libertà di manovrare la stampa?
Oggi più che mai, la libertà di pensiero, di stampa e di espressione è in serio pericolo di essere soffocata se non ci si schiera dalla parte giusta. La parola “libertà”, che per secoli è stata sacra e per la quale milioni di persone hanno perso la vita, sembra essere invocata da tutti, ma sono in pochi pronti a difenderne i veri valori acquisiti a caro prezzo nel corso dei millenni.