La forza del partenariato: ITAL-UIL Svizzera – SAIG Ginevra

La forza del partenariato: ITAL-UIL Svizzera – SAIG Ginevra

Lo scorso venerdì 5 maggio, si è svolta a Ginevra una giornata di incontro che ha coinvolto il personale dell’ITAL-UIL Svizzera, su invito della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG). Si è trattato di un’occasione, fortemente voluta dalla stessa SAIG, per festeggiare il partenariato che, da oltre un anno, lega ufficialmente le due associazioni, a suggello di una collaborazione che, invece, si è instaurata proficuamente già da svariati anni. Il Coordinatore, Carmelo Vaccaro, a nome della SAIG, ha tenuto particolarmente a coinvolgere non solamente la Direzione nazionale ed il personale ginevrino dell’ITAL-UIL, ma anche gli addetti degli altri uffici del Patronato ITAL-UIL in Svizzera, al fine di far conoscere loro i contorni e i contenuti di questa collaborazione, offrendo nel contempo un’occasione di svago e condivisione.

La giornata è, infatti, cominciata con una visita guidata all’interno del CERN, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare, che costituisce il più grande laboratorio al mondo dedicato allo studio della fisica delle particelle. La visita al CERN è stata ancor più apprezzata dal gruppo per il fatto di essere stata condotta sotto la piacevole e soprattutto competente guida della Dott.ssa Antonella Del Rosso, entrata al CERN come Fisico oltre 25 anni fa e che la vede attualmente Responsabile dell’Ufficio comunicazione dell’Organizzazione.

La dott.ssa Antonella Del Rosso ha, infatti, saputo subito catturare l’attenzione e stuzzicare la curiosità dei presenti, rendendo accessibili anche a dei profani della fisica alcuni concetti che stanno alla base dell’attività di ricerca dell’Organizzazione. La visita è iniziata a Meyrin, attraversando il gruppo dei primissimi edifici con cui è iniziata l’avventura del CERN nell’ormai lontano 1954. Qui si è potuto visitare in particolare l’Auditorium principale, che ha ospitato le presentazioni al mondo esterno delle moltissime scoperte e ricerche condotte con successo dall’Organizzazione e da cui alcuni scienziati hanno persino assistito alla propria proclamazione come vincitori del premio Nobel.

La visita è quindi proseguita dall’altro lato della frontiera, in territorio francese, presso uno degli edifici che ospita il progetto di ricerca denominato LHCb, dedicato più particolarmente allo studio dell’antimateria. Qui, i partecipanti hanno potuto osservare dei modelli in scala dei sofisticati macchinari utilizzati nella struttura e ricevere delle spiegazioni pratiche di come viene impostata l’attività concreta di osservazione delle collisioni e della raccolta dati.

Ad accompagnare e rendere possibile la visita, è stata anche la presenta dell’Ing. Domenico Campi che ha lavorato per oltre 35 anni al CERN, occupandosi di progetti di varia natura e complessità, fra i quali la costruzione del magnete superconduttore dell’esperimento CMS e la creazione di un’azienda attiva nel campo della Adroterapia Onlogica con acceleratori di particelle.

Alla fine della visita, il gruppo si è quindi recato presso la sede della SAIG a Ginevra, dove la giornata è proseguita con l’estroso, gustosissimo pranzo e un lungo momento di convivialità. Al termine del pranzo, cui hanno partecipato anche alcuni dei presidenti della Associazioni facenti parte della SAIG, sono intervenuti, per l’ITAL-UIL Svizzera, il Presidente Mariano Franzin e il Coordinatore Angelo Di Lucci e, per la SAIG, il Coordinatore Carmelo Vaccaro, che ha fatto gli onori di casa ed espresso la propria soddisfazione per il successo di questa collaborazione e ringraziato oltre alla Direzione, anche il personale dell’ufficio ITAL-UIL di Ginevra, Grazia Tredanari e Gabriele Picco per la disponibilità e la professionalità.

Oltre ai ringraziamenti per la piacevole giornata trascorsa e per la bella occasione creata, anche la Direzione dell’ITAL-UIL Svizzera ha ricordato con piacere la fruttuosa e ormai consolidata collaborazione con la SAIG e mostrato apprezzamento per l’impegno e la dedizione con cui la SAIG si prodiga, attraverso i suoi vari progetti, a favore della comunità italiana del Canton Ginevra, con una particolare attenzione per le persone anziane e a rischio di isolamento. La giornata si è quindi conclusa con il taglio della torta e di un brindisi benaugurante rivolto alla prosecuzione e al consolidamento del partenariato tra le due realtà.

G. Tredanari
G. Picco
ITAL-UIL Ginevra

Le sedi in Svizzera

ITAL – UIL SVIZZERA
Presidenza
Mariano Franzin
2502 BIEL-BIENNE, Murtenstrasse/Rue de Morat 33
Tel. 032/322 83 07 ; Fax 032/322 83 14
E-mail: presidenza.italuil.ch@bluewin.ch

ITAL-UIL SVIZZERA
Coordinamento
Angelo Di Lucci
Werdstrasse 36 – Postfach 1963 – CH – 8021 Zurigo
Tel. +41(0) 43 322 20 23 – Fax +41(0) 43 322 20 21
E – Mail : coordinamento.italuil.ch@bluewin.ch
E – Mail : Angelo.dilucci@pec.italuil.it
E – Mail : svizzera@pec.italuil.it
www.ital-uil.ch

BIEL / BIENNE
2502 Biel
Rue de Morat 33
Tel. 032 3228377
Fax 032 3228310
E-mail: italbiel@bluewin.ch

LOSANNA
1005 Losanna,
Av. De Mon-Repos 2
Tel. 021 3125947
Fax 021 3125949
E-mail: italuil.losanna@bluewin.ch

SIERRE
3960 Sierre
Rue du Temple 3
Tel. 027 4556255
Fax 027 4556257
E-mail: italuil.vallese@bluewin.ch

DÖTTINGEN
5312 Döttingen
Hauptstrasse 20
Tel. 056 2454912
E-mail: italuil.doettingen@bluewin.ch

LUGANO
6901 Lugano
Via Canonica 3
Tel. 091 9234860
Fax 091 9234816
E-mail: italuil.ti@bluewin.ch

SOLOTHURN
4502 Solothurn

RIVOLGERSI ALL’UFFICIO PROPOSTO:
BIENNE – BIEL (SVIZZERA)
RUE DE MORAT, 33

GINEVRA
1203 Ginevra
Rue des Délices 18
Tel. 022 7386944
Fax 022 7386952
E-mail: italuilge@bluewin.ch

MENDRISIO
6850 Mendrisio Stazione
Via al Gas 8
Tel. 091 6467740
Fax 091 6467764
E-mail: italuil.mendrisio@bluewin.ch

WIL SG
9501 Wil SG,
Hörnlistrasse 19
Tel. 071 2209622
Fax 071 2209623
E-mail: italuil.sg@bluewin.ch

LE LOCLE
2400 Le Locle,

RIVOLGERSI ALL’UFFICIO PROPOSTO:
BIENNE – BIEL (SVIZZERA)
RUE DE MORAT, 33

PRATTELN
4133 Pratteln
Güterstrasse 15
Tel. 061 8215506
Fax 061 8215508
E-mail: italuil.pratteln@bluewin.ch

ZURIGO
8021 Zurigo
Werdstrasse 36
Tel. 043 3222020
Fax 043 3222021
E-mail: italuilzh@bluewin.ch

Per maggiori informazioni sulle attività dell’ITAL-UIL Svizzera QUI

Ital-Uil Ginevra

Istituto di Tutela e
Assistenza ai Lavoratori
e-mail: italuilge@bluewin.ch

Rue des Délices 18 – 1203 Genève
Tel. 022 738 69 44

Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 09.00 – 12.30
e dalle 14.30 – 17.00