Città di Ginevra: programma legislativo 2020-2025
Programma legislativo 2020-2025: Ginevra inclusiva, creativa, ecologica e unita
Il consiglio di amministrazione svela il suo programma per il periodo 2020-2025. Questo piano d’azione specifica le principali sfide della legislatura e fissa gli obiettivi principali che la Città di Ginevra desidera raggiungere entro il 2025.
Elezione supplementare di un membro del Consiglio di Stato
Elezione supplementare di un membro del Consiglio di Stato: vanno al ballottaggio Fabienne Fischer e Pierre Maudet
COVID-19: il Cantone dice si all’indennizzo contro il coronavirus
Il popolo ha accettato il principio del risarcimento per coloro che hanno subito una perdita di reddito durante il periodo dal 17 marzo 2020 al 16 maggio 2020 a causa delle misure decise dalle autorità per combattere il coronavirus.
L’iscrizione alle e-démarches
L’iscrizione alle e-démarches
La trasformazione digitale delle funzionalità del Cantone di Ginevra coinvolge anche i servizi della sua amministrazione. La città si sta impegnando moltissimo nello sviluppo e potenziamento di una grande politica digitale, che riguarda anche le procedure telematiche al servizio del cittadino: le cosiddette e-démarches, che vi invitiamo caldamente a sfruttare.
Città di Ginevra: “Coup de cœur”, il progetto dei giovani lettori
Come Pandemia obbliga, il cuore dei giovani lettori si rinnova. Quest’anno, i tre libri in gara sono stati presentati alle 86 classi 5P e 6P partecipanti al progetto grazie a una serie di sette vignette video prodotte dalle Biblioteche Municipali, partner del “Coup de cœur”.
Cosa fare a Ginevra?
Cosa fare a Ginevra?
Passeggiate, luoghi culturali o insoliti, eventi, attività varie: scopri una selezione di idee per gite e attività per vivere appieno Ginevra e le sue numerose opportunità.
Trova tutte le attività e i prossimi eventi nella nostra agenda online !
Lasciati ispirare ogni settimana dalla newsletter della Città di Ginevra Cosa fare a Ginevra?
COVID-19: aggiornamento sull’infrastruttura pubblica aperta e sui prossimi eventi.
“Bientôt à l’école!”: Progetto pilota nella Città di Ginevra
“Bientôt à l’école!”: Progetto pilota nella Città di Ginevra per iniziare un anno scolastico di successo
Per la prima volta la Città di Ginevra è coinvolta nel progetto con la realizzazione di un esperimento pilota nel quartiere di Plainpalais.
L’ambizione è quella di estendere progressivamente l’attuazione all’intero territorio comunale a partire dal prossimo anno.
Ginevra: Settimana dell’uguaglianza 2021
Settimana dell’uguaglianza 2021: Elle-xs sont dans la place!
L’edizione 2021 della Settimana dell’uguaglianza nella città di Ginevra, dal titolo “Elle-xs sont dans la place!”, Si terrà dal 27 febbraio all’8 marzo 2021. Fa parte del piano d’azione “Obiettivo zero sessismo nella mia città “, Adottato nel 2019 dal Consiglio Comunale, e si interessa alle questioni di genere nello spazio pubblico.
COVID-19: il Consiglio di Stato allenta le misure ma resta vigile
COVID-19: il Consiglio di Stato allenta le misure ma resta vigile
Il Consiglio di Stato accoglie con favore la disponibilità delle autorità federali ad allentare le misure. Incontrandosi questo venerdì, ha apportato i necessari adeguamenti al suo decreto del 10 febbraio 2021.
Disponibile l’opuscolo “La prima infanzia nella Città di Ginevra”
L’ottava edizione dell’opuscolo “La prima infanzia nella Città di Ginevra: contesto e indicatori”
È ora disponibile l’ottava edizione dell’opuscolo “L’infanzia nella città di Ginevra: contesto e indicatori”. Elaborata dai sociologi del Servizio Prima Infanzia, questa raccolta evidenzia una panoramica delle azioni svolte dalla Città di Ginevra e destinate ai bambini in età prescolare e alle loro famiglie.
Simonetta Sommaruga inaugura SolarCAD II
Lo scorso 25 febbraio, la nuova centrale solare termica SIG SolarCAD II è stata inaugurata dalla Consigliera federale Simonetta Sommaruga, Capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), alla presenza del Consigliere di Stato, Antonio Hodgers, in carica del dipartimento del territorio e del presidente dei servizi industriali di Ginevra, Michel Balestra.