Pranzi mensili gratuiti per gli anziani di Vieusseux e dintorni: 10 anni di attività
Quattro Antenne Sociali di Prossimità (ASP) coprono la città di Ginevra. Sviluppano e sostengono iniziative in collaborazione con i residenti, le istituzioni e le associazioni, e fanno parte dei servizi sociali locali della città di Ginevra.
Festival Calabria a Ginevra 2023: La SAIG Celebra le Radici e la Cultura Italiana
Dopo il successo del “Festival Sicilia a Ginevra” nell’anno precedente, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) è lieta di annunciare la sua prossima iniziativa, il “Festival Calabria a Ginevra 2023”, che avrà luogo dal 13 al 15 ottobre. In linea con l’obiettivo di promuovere e celebrare la ricchezza delle tradizioni folkloristiche, culinarie e culturali italiane, la SAIG intende offrire ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e immersiva nel cuore della regione Calabria.
Le Albe 2023 a Ginevra
Appuntamento all’alba per iniziare la giornata in musica, con la 17a edizione del festival dal 17 luglio al 20 agosto 2023.
Ci lascia Ettore Ciraudo, un pilastro della comunità italiana a Ginevra
Con profonda tristezza e riconoscenza, redigo queste due righe a favore di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel nostro Cantone. Lo scorso 1° agosto, Ginevra ha perso un personaggio straordinario: Ettore Ciraudo, uno delle personalità incontestati della gastronomia italiana a Ginevra. Con il suo ristorante a Meyrin, Ettore è stato molto più di un cuoco e un imprenditore; è stato un baluardo della cucina calabrese e italiana in questo Cantone.
Marcinelle: un ricordo doloroso ma utile per la memoria dell’umanità
La tragedia del 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier, situata appena fuori dalla cittadina belga di Marcinelle, rimane una delle più gravi catastrofi minerarie della storia. L’8 agosto di quell’anno, un devastante incendio scoppiò all’interno della miniera, causando la morte di 262 minatori, di cui 136 erano italiani.
Com.It.Es. e CGIE: L’ultima possibilità per le nostre rappresentanze elette
Dopo oltre un anno dalle elezioni dei membri del CGIE, svoltasi il 9 e 10 aprile 2022, finalmente, il 19 giugno scorso, si è tenuta l’Assemblea plenaria d’ insediamento dei 43 consiglieri eletti dall’Assemblea Paese nel mondo e i 20 consiglieri nominati dal governo.
Gli italiani all’estero tra sfide e opportunità
Da oltre un secolo, gli italiani hanno lasciato un segno nella storia del mondo attraverso una gloriosa emigrazione, rappresentando con fierezza l’Italia in ogni angolo del pianeta. Tuttavia, recentemente sembra che la madre patria abbia dimenticato questo prezioso contributo….
Libertà di stampa o libertà di manovrare la stampa?
Oggi più che mai, la libertà di pensiero, di stampa e di espressione è in serio pericolo di essere soffocata se non ci si schiera dalla parte giusta. La parola “libertà”, che per secoli è stata sacra e per la quale milioni di persone hanno perso la vita, sembra essere invocata da tutti, ma sono in pochi pronti a difenderne i veri valori acquisiti a caro prezzo nel corso dei millenni.
L’Ital-Uil Svizzera festeggia i suoi primi 60 anni
L’Ital-Uil Svizzera celebra i suoi primi 60 anni di attività dedicata alla tutela e assistenza gratuita dei cittadini italiani residenti in Svizzera. Sin dal 1963, l’Ital-Uil è presente sul territorio svizzero, contribuendo a farlo diventare il primo Patronato al mondo negli ultimi anni.
Lake Parade 2023: un’esplosione festosa sulla spiaggia delle Eaux-Vives
La Lake Parade torna in grande stile per la sua 23a edizione, promettendo di superare ogni aspettativa. Quest’anno, la celebre parata musicale si svolgerà su due giorni, con l’aggiunta di un nuovo palco mozzafiato allestito vicino alla splendida spiaggia di Eaux-Vives.
Swissitalia Summer Festival 2023: Un weekend italiano di emozioni e musica a Ginevra
Lo Swissitalia Summer Festival 2023 ha scaldato il cuore del pubblico nei due giorni intensi di emozioni e musica, lo scorso 1 e 2 luglio. Oltre 2000 persone hanno partecipato all’evento, con una folta presenza di 600 persone nella giornata di domenica. Questo dimostra che anche la domenica a Ginevra può offrire esperienze straordinarie, superando ogni aspettativa.