COVID-19: il Cantone di Ginevra soddisfatto dall’esito positivo della vaccinazione
Il Cantone di Ginevra soddisfatto dall’esito positivo della vaccinazione
COVID-19 – effetti benefici della vaccinazione sulla popolazione ginevrina: il Cantone apre la campagna di vaccinazione alle persone dai 65 ai 74 anni
Buone notizie dal fronte Covid
Buone notizie dal fronte Covid: le vaccinazioni iniziano a mostrare i risultati tanto attesi
Questa volta iniziamo con le buone notizie: abbiamo finalmente i primi dati dei paesi che hanno iniziato a vaccinare in maniera massiva i propri cittadini, soprattutto Israele e USA, dove si è registrato un drastico calo delle infezioni da Sars-CoV-2. E’ la notizia che stavamo tutti aspettando!
On. Simone Billi: uso obbligatorio dello SPID da rimandare
On. Simone Billi: uso obbligatorio dello SPID da rimandare
“Rendere lo SPID facoltativo o per lo meno rimandarne i termini, ad oggi obbligatorio dal Settembre 2021, per venire incontro alle preoccupazioni degli italiani residenti all’estero”
On. Schirò (PD): niente agevolazioni per i pensionati del sud
L’On. Angela Schirò (PD): ho interrogato il Ministro degli Esteri sui tempi e sulle priorità del fondo per la lingua e la cultura italiana nel Mondo
Sullo stato e sulle prospettive della promozione della lingua e della cultura italiana all’estero, che assieme alle questioni dei servizi consolari e della tutela sociale è una delle priorità della mia attività parlamentare, ho interrogato il Ministro degli affari esteri per chiarire alcuni criteri essenziali della utilizzazione delle importanti risorse assicurate dal Fondo per il sostegno alla lingua e alla cultura nel mondo.
Città di Ginevra: programma legislativo 2020-2025
Programma legislativo 2020-2025: Ginevra inclusiva, creativa, ecologica e unita
Il consiglio di amministrazione svela il suo programma per il periodo 2020-2025. Questo piano d’azione specifica le principali sfide della legislatura e fissa gli obiettivi principali che la Città di Ginevra desidera raggiungere entro il 2025.
160º Anniversario dell’Unità d’Italia
1861 – 2021: il 17 marzo si festeggia il 160º Anniversario dell’Unità d’Italia
In questo periodo di pandemia, che dura da ormai 1 anno, andrà ricordata una data storica ed importante: il 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d’Italia.
Incontro con Carmelo Vaccaro: parliamo di donne
Giornata della Donna: la Notizia di Ginevra intervista Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti
In occasione dell’8 marzo, Giornata della Donna, “La Notizia di Ginevra” ha incontrato Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti, due donne impegnate in diversi fronti che spaziano dalla politica al sociale, dall’insegnamento al mondo bancario.
Elezione supplementare di un membro del Consiglio di Stato
Elezione supplementare di un membro del Consiglio di Stato: vanno al ballottaggio Fabienne Fischer e Pierre Maudet
COVID-19: il Cantone dice si all’indennizzo contro il coronavirus
Il popolo ha accettato il principio del risarcimento per coloro che hanno subito una perdita di reddito durante il periodo dal 17 marzo 2020 al 16 maggio 2020 a causa delle misure decise dalle autorità per combattere il coronavirus.
L’iscrizione alle e-démarches
L’iscrizione alle e-démarches
La trasformazione digitale delle funzionalità del Cantone di Ginevra coinvolge anche i servizi della sua amministrazione. La città si sta impegnando moltissimo nello sviluppo e potenziamento di una grande politica digitale, che riguarda anche le procedure telematiche al servizio del cittadino: le cosiddette e-démarches, che vi invitiamo caldamente a sfruttare.