Arriva lo SwissItalia Summer Festival a Ginevra
Sembra quasi un sogno: “ quasi ancora un ci credo ! ” ci dice con un accento inconfondibile Riccardo titolare e direttore di Radio Swissitalia. Ebbene sì un lungo periodo di attesa è stato come un grembo materno per far sviluppare bene dalle basi l’evento musicale italiano dell’anno e non solo
Città di Ginevra: Fête des voisin-e-s: c’est vendredi!
Il tempo promette di essere estivo per il 18° Giorno dei Vicini! Ci vediamo venerdì 20 maggio 2022, in tutti i quartieri della città, per incontrare i vicini, in tutta semplicità. Fino all’ultimo momento, i residenti sono invitati a registrarsi per la festa e scaricare i poster e gli inviti dal sito web della Giornata dei Vicini.
Ginevra: Festa della Repubblica 2022: il Consolato informa e invita ad iscriversi
Care connazionali, cari connazionali, care amiche e amici dell’Italia, dopo l’edizione mancata del 2020 e quella telematica del 2021, quest’anno si torna finalmente a celebrare la Festa nazionale del 2 giugno in presenza.
Città di Ginevra: Campagne Éteindre au cœur de la nuit
L’illuminazione di vetrine, insegne e uffici non occupati non è essenziale di notte. Per limitare l’inquinamento luminoso e risparmiare energia, il Comune di Ginevra lancia una campagna di sensibilizzazione, accompagnata da una guida pratica destinata principalmente a negozi e attività commerciali.
Pâtisserie Dolcetti: nasce una dolce eccellenza a Ginevra
Esistente dal 2014, con un laboratorio non aperto al pubblico, ma dal mese di gennaio scorso, nel cuore di Ginevra, apre i battenti un’altra eccellenza italiana nel campo della pasticceria e dolci italiani.
Ginevra: l’Avetis rende omaggio alla Divina Maria Callas
Alla vigilia del centenario dalla nascita di Maria Callas, che cadrà nel 2023, lo scorso 12 maggio l’Associazione Avetis ha messo in scena un omaggio alla divina cantante presso il prestigioso Victoria Hall di Ginevra.
La campagna della Città di Ginevra contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Per illustrare i sei manifesti della campagna, presentati per le strade di Ginevra dal 9 al 22 maggio, il Comune ha chiamato un collettivo di artisti riunito dal Fesses-tival. Durante queste due settimane vengono organizzati anche eventi, in collaborazione con molti partner.
“Ciao Italia, ici Genève!”: la SAIG premia il Ristorante Kytaly
Il Ristorante Kytaly ha indovinato un concetto d’italianità che piace ad ogni fascia d’età. Rinomato nel mondo della gastronomia italiana a Ginevra, questo ristorante amichevole e chic mantiene uno status di eccellenza culinaria con ricette sane e gourmet, realizzate con prodotti selezionati da produttori italiani, custodi di una rinomata fama in termini di prodotti gastronomici.
Dott.ssa Mercanti: Quando le mestruazioni sono dolorose
Che cosa è la dismenorrea?
La dismenorrea è una mestruazione accompagnata da dolori pelvici che durano da almeno 6 mesi. I dolori associati alla dismenorrea sono spesso definiti come crampi o vere e proprie coliche; sono riferiti alla regione sopra-pubica, dorsale o lombare. Altri sintomi possono essere presenti come cefalea, nausea, vomito, diarrea e inappetenza.
Ginevra presenta il fumetto «Celeste, bambina nascosta»
Il 5 maggio, presso la Maison Internationale des Associations di Ginevra, si è tenuta la presentazione del fumetto intitolato “Celeste, bambina nascosta. La migrazione italiana in Svizzera”, organizzata dal circolo del Partito democratico di Ginevra con il patrocinio del Comites.
Associazioni: I 40 anni dell’Associazione Calabrese di Ginevra
Sabato 30 aprile è stato la volta dell’Associazione Calabrese, che, attraverso un rinnovato Comitato, ha accolto numerosi ospiti nella Salle des Fêtes de Carouge, appena rinnovata e allestita per la festa del 40° Anniversario di una delle più longeve associazioni regionali ancora in attività: l’Associazione Calabrese Ginevra. Circa 220 le presenze a questo appuntamento, richiamati dal desiderio di rincontrarsi in una serata tutta italiana.
Medicina: intervista al dott. Francesco Artale
Per parlare della salute e dell’estetica delle gambe ci siamo rivolti al Dott. Francesco Artale, specialista in Angiologia e Chirurgia Vascolare di lunga esperienza.