La terza età a tavola con la SAIG per la festa di Natale

La terza età a tavola con la SAIG per la festa di Natale

La SAIG – Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), a conclusione del nutrito programma per l’anno 2022, dopo due anni di pandemia, ha avuto il piacere di poter organizzare nuovamente il tradizionale “Pranzo di Natale per gli over 65”, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia ed il sostegno delle città di Carouge, Onex, Chene-Bourg, Vernier e Ginevra.

Leggi tutto
Ginevra e l’Escalade: “Ainsi périssent les ennemis de la République!”

Ginevra e l’Escalade: “Ainsi périssent les ennemis de la République!”

L’Escalade, un evento patriottico ricorrente e molto sentito a Ginevra, deve il suo nome all’assalto, per mezzo di scale di legno smontabili, delle mura della città di Ginevra da parte delle truppe del Duca di Savoia durante la notte tra l’11 ed il 12 dicembre 1602.

Leggi tutto
Una festa di Natale per i Lucchesi nel Mondo di Ginevra

Una festa di Natale per i Lucchesi nel Mondo di Ginevra

All’alba del 50esimo anniversario, nel 2025, l’Associazione Lucchesi nel Mondo di Ginevra stupisce ancora per il numero di soci e simpatizzanti che la seguono nel suo programma annuale.
Festa di Carnevale, Festa di Natale, 2 viaggi in Italia e un pic-nic prima delle vacanze estive.

Leggi tutto
Ginevra: IWG promuove l’Italian creativity

Ginevra: IWG promuove l’Italian creativity

L’evento di moda “Italian Creativity On the Runway” si è svolto il 24 novembre presso lo Showroom di MASERATI CAR AVENUE a Ginevra, celebrando marchi affermati ed emergenti del Made in Italy con sede in Italia e in Svizzera. La sfilata ha esaltato la creatività e l’inclusività attraverso la tradizione e l’innovazione italiana, grazie a modelli e modelle di ogni età.

Leggi tutto
Ville de Genève: un commovente omaggio alle vittime di Femminicidio

Ville de Genève: un commovente omaggio alle vittime di Femminicidio

Nel nostro Paese, ogni due settimane, una donna viene uccisa dal marito, dal partner, dall’ex partner, dal fratello o dal figlio, a volte da uno sconosciuto. Nella maggior parte dei casi, altre forme di violenza – economica, psicologica o fisica – hanno già avuto luogo. L’atto di violenza si verifica spesso, anche se non esclusivamente, al momento della separazione, quando le donne decidono di smettere di essere maltrattate e di riconquistare la libertà.

Leggi tutto
Ville de Genève: inaugurato il progetto “Plante ton arbre!”

Ville de Genève: inaugurato il progetto “Plante ton arbre!”

Un grande progetto culturale, ecologico e sociale ideato dal Théâtre Spirale e sostenuto dal DIP e dal DFEL è stato inaugurato giovedì 17 novembre al Parc Bertrand alla presenza delle autorità.

Leggi tutto
“Objectif zéro sexisme dans ma ville” : un focus sul ruolo dei testimoni

“Objectif zéro sexisme dans ma ville” : un focus sul ruolo dei testimoni

Dal 7 novembre al 2 dicembre 2022, la campagna di sensibilizzazione “Obiettivo zero sessismo nella mia città” riprende i suoi quartieri nelle strade della città, a margine della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dal 25 novembre. Nel programma di quest’anno, mostre pubbliche, una serie di eventi e un focus sul ruolo dei testimoni.

Leggi tutto
Città di Ginevra: la Marcia della speranza

Città di Ginevra: la Marcia della speranza

Il 16 ottobre, la Marcia della Speranza farà il suo ritorno dopo due anni di assenza a causa della situazione sanitaria. Questo bellissimo evento, organizzato da Terre des Hommes Svizzera, è il più importante evento di solidarietà internazionale nel nostro Cantone.

Leggi tutto
Città di Ginevra: Alfonso Gomez si esprime!

Città di Ginevra: Alfonso Gomez si esprime!

L’estate torrida che stiamo vivendo dà più che mai ragione agli avvertimenti degli esperti dell’IPCC: il cambiamento climatico sta colpendo il pianeta più velocemente del previsto. In questa lotta è fondamentale l’adeguamento del nostro approvvigionamento alimentare, che attualmente è responsabile di oltre il 16% delle emissioni di gas serra nel nostro territorio.

Leggi tutto
Alfonso Gomez: conoscere i nostri amministratori a Ginevra

Alfonso Gomez: conoscere i nostri amministratori a Ginevra

Molti italiani del Cantone di Ginevra, e non solo, non conoscono gli amministratori della loro Città o del loro Comune. In questo viaggio itinerante tra i Consiglieri amministrativi dei Comuni partner eletti in questa legislatura 2020 – 2025, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) intende far conoscere coloro che, ogni giorno, lavorano per rendere migliore la nostra vita quotidiana nei vari Comuni del Cantone. Questo viaggio stimolante ed emozionante inizia con i Consiglieri Amministrativi della Città di Ginevra.

Leggi tutto
Ginevra: Prenons le temps au Musée d’art et d’histoire

Ginevra: Prenons le temps au Musée d’art et d’histoire

In vista della grande mostra al Museo di Arte e Storia che aprirà a luglio 2022, due mostre da scoprire sul tema del tempo: Passe-temps e La course du temps. In mostra fino al 28 agosto e 2 ottobre 2022.

Leggi tutto
Notte dei Musei 2022: una trasformazione per una notte

Notte dei Musei 2022: una trasformazione per una notte

Sabato 21 maggio 2022, dalle ore 17, 25 istituzioni culturali e/o scientifiche sono liete di aprire i battenti e incontrare il proprio pubblico per l’ottava edizione della Notte dei Musei.

Leggi tutto