Cantone di Ginevra. Dodici progetti per promuovere la coesione sociale nelle aree urbane
Al termine del bando lanciato a metà marzo dal Dipartimento della Coesione Sociale, una giuria multidisciplinare ha approvato il finanziamento di 12 domande presentate, e dedicate alla realizzazione di un progetto di miglioramento o rafforzamento della convivenza nei quartieri.
“Bientôt à l’école!” Progetto pilota nella città di Ginevra
Avviato nel 2018 dall’Ufficio per l’integrazione degli stranieri del Cantone di Ginevra e sviluppato in partenariato con diversi comuni di Ginevra, tra cui la Città di Ginevra, il progetto “Bientôt à l’école!” mira a consentire alle famiglie di prepararsi nel miglior modo possibile al primo rientro a scuola dei propri figli.
“Livres, petite enfance et familles”, edizione 2021
Con “Livres, petite enfance et familles”, la Città offre ai bambini e alle loro famiglie l’opportunità di scoprire l’affascinante mondo dei libri attraverso attività divertenti e creative in diversi luoghi.
Ginevra ripropone la seconda edizione di “La nuit est belle!”
La seconda edizione di “La nuit est belle!” si svolgerà venerdì 21 maggio 2021, sul tema della biodiversità notturna. L’illuminazione pubblica rimarrà spenta in molti comuni della Grande Ginevra, compresi tutti i comuni di Ginevra, sotto una luna piena di tre quarti.
Città di Ginevra: Giornata internazionale dei musei
Città di Ginevra: Giornata internazionale dei musei
Domenica 16 maggio 2021, più di 20 istituzioni partecipano alla Giornata internazionale dei musei a Ginevra! Con l’entusiasta partecipazione di musei pubblici, musei privati e centri d’arte, la Città di Ginevra propone un programma ricco di visite e attività per questo momento che vuole essere unificante e, soprattutto, caloroso dopo mesi di chiusura.
Città di Ginevra: Cité de la musique, SI o NO?
Città di Ginevra: il 13 giugno un Referendum per la “Cité de la musique”, SI o NO? Perché votare SÌ o NO alla Cité de la musique
Cantone di Ginevra. CO22: corsi adattati nel 2022
Il Consiglio di Stato propone una nuova struttura per il “Cycle d’orientation (CO)” per migliorare l’orientamento degli alunni.
Ville de Genève. Campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021
Campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021: “La mia vita, la mia città, i miei colori”
La campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia della Città di Ginevra quest’anno mette in discussione l’accesso e il posto delle persone LGBTIQ + nello spazio pubblico. Dal 10 al 23 maggio 2021, sei poster con i colori LGBTIQ + adornano le vie di Ginevra e vengono organizzati eventi in collaborazione con molti partner.
Cantone di Ginevra. La partecipazione politica degli stranieri: diagnosi e azioni
La partecipazione politica degli stranieri: diagnosi e azioni
La partecipazione politica degli stranieri è rimasta a un livello basso nelle elezioni municipali del 2020, e ancor più in particolare delle persone appartenenti alle comunità nazionali portoghese e spagnola.
Laura Facini: Parcheggio per residenti: il “macaron”
Parcheggio per residenti: il “macaron”
Per i residenti a Ginevra è possibile parcheggiare nei parcheggi blu delle strade del proprio quartiere, in deroga alle limitazioni di tempo imposte nei giorni feriali, grazie al “macaron habitant” fornito dalla Fondazione dei parcheggi. Ogni abitante che sia in possesso di un veicolo ha diritto a un abbonamento.
Cantone di Ginevra: Un nuovo programma educativo per affrontare il problema dei rifiuti
Un nuovo programma educativo per affrontare il problema dei rifiuti
Dall’inizio dell’anno scolastico di settembre, gli studenti delle scuole secondarie I e II hanno beneficiato di un nuovo programma educativo che li sta sensibilizzando sulla tematica dei rifiuti, dalla riduzione di spreco alla fonte allo smaltimento finale. Durante tutto l’anno verranno consegnati da 150 a 200 attività.