Ritorna Philippe Boaron in concerto

Ritorna Philippe Boaron in concerto

In seguito all’uscita, la scorsa estate, del disco di Beethoven registrato dal pianista Philippe Boaron con la Camerata du Léman per l’etichetta Cascavelle, contenente il raro Concerto per pianoforte e orchestra WoO 4 e la 10ª Sinfonia, si terrà un vernissage lunedì 16 dicembre prossimo alle 20:00 a Ginevra, nella sala Frank Martin.

Leggi tutto
SAIG: il pranzo natalizio per gli anziani del Cantone di Ginevra

SAIG: il pranzo natalizio per gli anziani del Cantone di Ginevra

Anche il pranzo natalizio di Natale 2024, organizzato della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) riservato agli anziani del nostro Cantone, ha riscontrato un successo di presenze con ben 220 presenze, polverizzano il record dei 180 unità registrate negli anni precedenti.

Leggi tutto
CGIE: il Comitato di Presidenza programma l’agenda del 2025

CGIE: il Comitato di Presidenza programma l’agenda del 2025

In primo piano messa in sicurezza del voto all’estero, riforma della legge istitutiva, cittadinanza, incentivi al rientro, diffusione della lingua e della cultura, e V Assemblea plenaria della Conferenza permanente Stato-Regioni-PA-CGIE.

Leggi tutto
Oscar Farinetti a Ginevra per la Settimana della Cucina Italiana 2024

Oscar Farinetti a Ginevra per la Settimana della Cucina Italiana 2024

Il 3 dicembre, presso la prestigiosa Salle des Fêtes di Carouge, Oscar Farinetti – imprenditore visionario, scrittore e fondatore di Eataly, il rinomato supermercato di lusso dedicato al meglio del cibo Made in Italy – è stato ospite di un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Ginevra, nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’iniziativa, che ha riscosso un notevole successo, ha visto la partecipazione di circa 400 persone, tutte accorse per ascoltare, direttamente dalle parole di Farinetti, il racconto dell’eccezionalità del territorio italiano e della sua ricchezza gastronomica.

Leggi tutto
Il nuovo Segretario della Federazione PD Svizzera è Dario Natale

Il nuovo Segretario della Federazione PD Svizzera è Dario Natale

La Federazione del Partito Democratico in Svizzera ha annunciato, attraverso un comunicato stampa, l’elezione di Dario Natale, 35 anni, come nuovo Segretario della Federazione. La nomina è avvenuta il 30 novembre scorso, durante il Congresso della Federazione, tenutosi a Berna, un evento di grande rilievo che ha riunito esponenti della comunità italiana in Svizzera, rappresentanti delle istituzioni locali, nonché delle organizzazioni italiane presenti sul territorio elvetico. La partecipazione è stata ampia e qualificata, riflettendo l’interesse e l’importanza che la comunità italiana all’estero attribuisce al suo coinvolgimento nelle dinamiche politiche.

Leggi tutto
Samedi du Partage: 15 anni di fedeltà della SAIG

Samedi du Partage: 15 anni di fedeltà della SAIG

La Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) continua il suo impegno costante nelle attività sociali a favore della comunità ginevrina, partecipando anche quest’anno al tradizionale evento “Samedi du Partage”, tenutosi sabato 30 settembre.

Leggi tutto
La pista di pattinaggio del Parc des Bastions è aperta!

La pista di pattinaggio del Parc des Bastions è aperta!

La pista di pattinaggio stagionale dei Bastions è ora aperta! Questa struttura è gestita congiuntamente dal Servizio dello Sport e dal Servizio della Gioventù fino al 2 marzo 2025. L’accesso è gratuito per tutti, dal martedì alla domenica, con la possibilità di noleggiare pattini sul posto al modico prezzo di 2 CHF.

Leggi tutto
La Città di Ginevra celebra i suoi nuovi pensionati

La Città di Ginevra celebra i suoi nuovi pensionati

Lo scorso 26 novembre, la Città di Ginevra ha ospitato l’11ª edizione delle Promotions Seniors nella suggestiva cornice del Grand Théâtre, un evento pensato per celebrare l’importante transizione verso la pensione. Questo appuntamento, ormai consolidato, ha l’obiettivo di valorizzare una tappa cruciale della vita, riconoscendo il ruolo fondamentale che i cittadini anziani svolgono nella società ginevrina.

Leggi tutto
La SAIG presente a Ginevra per la IX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La SAIG presente a Ginevra per la IX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Valorizzare l’Italia all’estero è una missione che può essere portata avanti in diversi modi. Tra questi, un ruolo fondamentale è svolto dalla partecipazione ad eventi di rilevanza internazionale, come la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si tiene ogni anno nel mese di ottobre, e la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, programmata per fine novembre.

Leggi tutto
Successioni: come tutelare i beni che andranno ai figli

Successioni: come tutelare i beni che andranno ai figli

Capita spesso che si ricevano in successione dei beni che si trovano in Svizzera e beni che si trovano in Italia.
Molto frequentemente accade che in Svizzera, oltre a beni mobili (come conti correnti), esistano anche debiti accumulati con le prestazioni complementari (ad esempio nel caso in cui un genitore sia stato molto tempo in un EMS) e che in Italia; invece, vi siano dei beni immobiliari come la casa di famiglia.

Leggi tutto
On. Toni Ricciardi: Buone notizie per gli italiani all’estero

On. Toni Ricciardi: Buone notizie per gli italiani all’estero

Il Senato della Repubblica ha dato il via libera definitivo, il 21 novembre, al disegno di legge intitolato “Disposizioni per il finanziamento di interventi volti al rafforzamento dei servizi consolari in favore dei cittadini italiani residenti o presenti all’estero”, a prima firma Toni Ricciardi (Partito Democratico).

Leggi tutto
Ginevra: la viabilità attiva il suo piano neve e ghiaccio

Ginevra: la viabilità attiva il suo piano neve e ghiaccio

Stiamo entrando nel periodo invernale, caratterizzato da nevicate e formazione di ghiaccio sui 250 km di strade e piste ciclabili, oltre ai 440 km di marciapiedi e percorsi pedonali della città di Ginevra. Il ghiaccio improvviso o l’accumulo di neve al suolo rappresentano una sfida importante per il territorio comunale: non è possibile intervenire ovunque nello stesso momento, ma la Viabilità dispone di mezzi significativi organizzati secondo una strategia collaudata che stabilisce le modalità di intervento per ridurre al minimo l’impatto sulla vita quotidiana della città.

Leggi tutto