La Città di Ginevra celebra i suoi nuovi pensionati con un evento unico
Lo scorso 26 novembre, la Città di Ginevra ha ospitato l’11ª edizione delle Promotions Seniors nella suggestiva cornice del Grand Théâtre, un evento pensato per celebrare l’importante transizione verso la pensione. Questo appuntamento, ormai consolidato, ha l’obiettivo di valorizzare una tappa cruciale della vita, riconoscendo il ruolo fondamentale che i cittadini anziani svolgono nella società ginevrina.
Dalle 18:30, circa 800 partecipanti – donne nate nel 1960 e uomini nati nel 1959, tutti residenti nel Cantone di Ginevra – sono stati accolti calorosamente dagli organizzatori con un raffinato aperitivo. Questo momento iniziale di convivialità ha permesso di rompere il ghiaccio e creare un’atmosfera accogliente in vista delle attività principali della serata.
Un momento di riconoscimento istituzionale
L’evento è stato aperto da un emozionante discorso della sindaca Christina Kitsos, che ha dato il benvenuto agli ospiti con parole cariche di affetto e riconoscimento:
“È un piacere per me accogliervi questa sera al Grand Théâtre di Ginevra e darvi il benvenuto a questa cerimonia delle Promotions Seniors. Questo evento è dedicato a celebrare il vostro passaggio alla pensione.”
La sindaca ha sottolineato l’importanza di questi momenti di transizione, non solo a livello personale ma anche per l’intera comunità:
“I momenti di transizione sono cruciali, sia sul piano individuale che collettivo. Le Promotions Seniors rappresentano un’occasione per riconoscere il contributo di ciascuno alla vita della nostra città, celebrare la diversità dei percorsi personali, promuovere la partecipazione civica e offrire informazioni utili, come quelle che possono prevenire l’esclusione dai servizi.”
Ha poi aggiunto:
“La Città di Ginevra respinge con decisione tutti gli stereotipi legati all’età e le logiche che dipingono l’invecchiamento demografico come un peso per la società. Al contrario, il Municipio considera l’invecchiamento una risorsa inestimabile per rafforzare la coesione sociale. Proprio per questo siamo riuniti qui questa sera: per celebrare il passaggio alla pensione con un rituale istituzionale che vuole essere festoso e che esprime gratitudine per il contributo che ognuno di voi ha dato alla società, indipendentemente dal fatto che abbiate svolto o meno un’attività professionale retribuita.”
Il discorso della sindaca Kitsos, accolto con un caloroso applauso, ha offerto una riflessione profonda e umana sull’importanza di valorizzare gli anziani come pilastro della comunità.
A seguire, è intervenuto Thierry Apothéloz, vicepresidente del Consiglio di Stato e responsabile del Dipartimento della coesione sociale (DCS) della Repubblica e Cantone di Ginevra. Dopo aver partecipato a una conferenza stampa sulla Politica cantonale per gli anziani, Apothéloz ha condiviso con i presenti i primi risultati del Panel degli anziani.
“Questi dati evidenziano una soddisfazione generale tra la popolazione ginevrina sopra i 60 anni, ma emergono anche preoccupazioni persistenti, specialmente riguardo alla salute e all’accesso ai servizi essenziali” ha spiegato Apothéloz. Ha inoltre annunciato un importante appuntamento:
“Il Cantone organizzerà, nella primavera del 2025, gli Stati Generali della transizione demografica, un momento fondamentale per l’elaborazione del Piano cantonale sull’invecchiamento 2040, voluto fortemente dal Consiglio di Stato.”
Nel corso della serata, rappresentanti di associazioni locali hanno illustrato i loro programmi e servizi. Entraide Protestante ha presentato il progetto Âge et Migration, volto a sostenere gli anziani di origine migrante, mentre la Croix-Rouge genevoise ha parlato delle prestazioni offerte alle persone anziane e a quelle con perdita di autonomia.
Testimonianze autentiche e ispiratrici
Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalle testimonianze di due ospiti illustri: Marie-Françoise de Tassigny, ex responsabile del settore della prima infanzia della Città di Ginevra per 20 anni, e il professor François Ansermet, eminente psichiatra infantile. Entrambi hanno condiviso riflessioni sulla loro transizione alla pensione, dialogando con il giornalista televisivo Jérémy Seydoux. Le loro esperienze hanno offerto spunti preziosi per interpretare questa nuova fase della vita come un’opportunità di crescita personale e sociale.
Una serata di celebrazione e cultura
Dopo una breve pausa, gli ospiti hanno potuto godere di un ricco buffet seguito da un emozionante concerto lirico di Julia Deit-Ferrand, la cui voce ha incantato la platea, concludendo la serata in modo memorabile.
Opportunità di partecipazione e informazione
Durante l’evento erano presenti stand informativi di diverse associazioni e istituzioni che hanno illustrato ai partecipanti le molteplici attività e servizi disponibili, con un’attenzione particolare alle possibilità di volontariato.
Le Promotions Seniors si inseriscono nella Politica della lunga vita della Città di Ginevra, un progetto ambizioso che mira a trasformare l’invecchiamento in un’esperienza positiva, valorizzando il contributo degli anziani e promuovendo una società più coesa e inclusiva.