COVID-19 – Ordinanza Ministero della Salute 29 aprile 2021
COVID19 – Ordinanza Ministero della Salute 29 aprile 2021
Il 29 aprile scorso, la Farnesina ha aggiornato le misure che regolano l`ingresso in Italia da Paesi terzi, applicabili dal 29 aprile 2021
Svizzera: Colonia Libera Italiana di Neuchâtel
Colonia Libera Italiana di Neuchâtel. Un anno di Covid-19: la nostra esperienza come associazione.
La Colonia Libera Italiana di Neuchâtel, che ho l’onore di presiedere, ha cominciato il suo nuovo cammino nell’ottobre 2019, arrivando, dopo mesi di chiusura, a riaprire il suo circolo con l’ambizione di farlo diventare uno spazio sociale, un punto di incontro della comunità italiana e non solo. Un luogo di scambio di esperienze ed informazioni sulla vita in Svizzera.
Com.It.Es. e CGIE: gli italiani chiedono il conto
Com.It.Es. e CGIE: gli italiani chiedono il conto
In questi ultimi cinque anni, mi sono ritrovato spesso a redigere testi e articoli volti ad una critica costruttiva, certe volte anche forse pesante, al solo fine di lanciare messaggi di aiuto, far notare che, di tutta evidenza, si andava verso il peggioramento della situazione degli italiani all’estero.
Un partenariato tre la SAIG e l’ITAL-UIL Svizzera
Un partenariato tre la SAIG e l’ITAL-UIL Svizzera
Dopo qualche anno di buona e fruttuosa collaborazione, la Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) ed il Patronato ITAL-UIL Svizzera siglano un partenariato socio-culturale ed informativo.
Il Professor Roberto Marci all’“Angolo della Notizia”
Il Professor Roberto Marci all’“Angolo della Notizia”
Il professor Roberto Marci, uno dei pochi ginecologi italiani a Ginevra specialista in medicina della Riproduzione Umana e Endometriosi. Si è laureato in medicina nel 1991 all’Università di Roma “La Sapienza. Ha lavorato per diversi anni presso l’Unità di Medicina della Riproduzione ed Endocrinologia Ginecologica dello CHUV di Losanna, dove ha conseguito il PhD nel 2000.
MAECI. Quali sono i servizi erogati per gli Italiani nel Mondo
MAECI. Quali sono i servizi erogati per gli Italiani nel Mondo
Per gli oltre 5 milioni di connazionali residenti all’estero sono raccolte in questa sezione le informazioni relative alle attività che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la rete diplomatico consolare svolgono in favore delle collettività italiane nel mondo.
COVID-19 – Ordinanza Ministero della Salute 16 aprile 2021
COVID19 – Ordinanza Ministero della Salute 16 aprile 2021
Lo scorso 16 aprile, sono state aggiornate le misure che regolano l`ingresso in Italia da Paesi terzi, applicabili dal 19 aprile 2021
Parliamo di Com.It.Es. con Mariachiara Vannetti
Parliamo con Mariachiara Vannetti, Presidente Com.It.Es Berna e Neuchâtel
Mariachiara Vannetti è nata a Figline Valdarno, a pochi chilometri da Firenze. Dopo aver conseguito la Maturità classica, si è iscritta alla Facoltà di Scienze Politiche « Cesare Alfieri » di Firenze, conseguendone la Laurea e, in seguito, ha ottenuto il Master in Studi Europei.
Carmelo Vaccaro rieletto alla coordinazione della SAIG
Carmelo Vaccaro rieletto alla coordinazione della SAIG per il biennio 2021-2023
Malgrado la precaria situazione sanitaria, ma con le dovute precauzioni, lo scorso 1° aprile si è svolta la riunione del Comitato SAIG dove, all’ordine del giorno figurava l’elezione del Coordinatore. I membri del Comitato presenti, quasi al completo, hanno confermato all’unanimità Carmelo Vaccaro alla carica di Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra per il biennio 2021-2023.