Consolato Ginevra: A rilento il sistema del rilascio della CIE
Dal 16 novembre 2020, a meno di cinque mesi dalla messa in funzione del rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE), il Consolato Generale d’Italia a Ginevra riscontra le prime difficoltà nel soddisfare le esigenze dell’utenza della Circoscrizione che, ricordiamo, comprende i cantoni di Ginevra, Vaud e Vallese.
Fissata la data per il rinnovo dei Com.It.Es per il 3 Dicembre 2021
Fissata la data per il rinnovo dei Com.It.Es per il 3 Dicembre 2021
Dopo più di 18 mesi dalla scadenza naturale, finalmente sono state indette le elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. A comunicarlo la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina.
Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince Fabienne Fischer !
Ginevra: Les jeux sont faits, rien ne va plus, vince Fabienne Fischer !
All’indomani del secondo turno dell’elezione di un membro del Consiglio di Stato, dopo le dimissioni di Pierre Maudet, il Cantone di Ginevra si sveglia ancora più ecologico con l’elezione della Verts Fabienne Fischer.
Mario Draghi: l’editoriale di Carmelo Vaccaro
Mario Draghi: il Professore che impartisce una lezione di etica istituzionale
Analizzando alcuni passaggi del suo discorso al Senato, notiamo che egli annuncia da subito che non lavorerà per la politica, ma bensì, da buon vero patriota, per gli italiani e l’Italia e lo fa richiamando tutti all’unità Nazionale per il bene di tutti
Elezioni Comites CGIE: con quale legge
In un periodo di instabilità politica, con il rischio di elezioni anticipate in qualsiasi momento, si avvicina sempre più il momento delle elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es. (Comitato per gli Italiani all’Estero) e, successivamente, quello del CGIE (Consiglio Generale degli Italiani all’Estero). Con quale legge?
Schirò la brexit non modifica l’accordo contro le doppie imposizioni fiscali
On. Angela Schirò (PD): la brexit non modifica l’accordo contro le doppie imposizioni fiscali
Schirò sulla manovra per il mezzogiorno
On. Angela Schirò (PD): La “manovra per il mezzogiorno” aiuterà lavoratori e imprese?