Gli italiani all’estero tra sfide e opportunità
Da oltre un secolo, gli italiani hanno lasciato un segno nella storia del mondo attraverso una gloriosa emigrazione, rappresentando con fierezza l’Italia in ogni angolo del pianeta. Tuttavia, recentemente sembra che la madre patria abbia dimenticato questo prezioso contributo….
Avv. Testaguzza: Testamento, pubblico o olografo – quali le differenze
Tutti sanno che cos’è un testamento. Meno persone conoscono la differenza tra un testamento pubblico ed un testamento olografo.
L’On.le Angela Schirò rinuncia al secondo mandato
Cara Angela, sarà sicuramente difficile ringraziarti per tutto ciò che hai fatto in questi anni e hai cercato di fare per le nostre comunità all’estero. In tanti ti ricorderemo per le tante scelte che, da protagonista, ti hanno visto partecipare ai processi di crescita della nostra Italia fuori dai suoi confini, anche se i risultati sono stati limitati, abbiamo apprezzato la tua vena battagliera in tutta la sua coerenza.
On.li Schirò e Porta: Con il riacquisto di nuda proprietà decadono le agevolazioni “Prima Casa”
Interessante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate relativo alle agevolazioni per l’acquisto di una “prima casa” in Italia da parte di una cittadina italiana residente all’estero e regolarmente iscritta all’Aire la quale aveva venduto un appartamento ad uso abitativo – acquistato con agevolazione – prima che fossero trascorsi i 5 anni previsti dalla legge con l’intenzione di acquistarne un altro con il meccanismo della sola nuda proprietà.
L’On. Schirò: L’IMU 2022 e le rivendicazioni degli italiani all’estero
Credo che sia opportuno ricordare che per l’anno 2022 l’imposta IMU da pagare per i soggetti titolari di pensione in regime di convenzione internazionale con l’Italia residenti all’estero scende al 37,5% grazie alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2022 (art. 1, co. 743, L. n. 234/2021).
Avv. Testaguzza: Case in comproprietà in Italia. Come fare per dividerle?
Il tema è di grande interesse per molte persone che si ritrovano ad essere proprietarie pro indiviso di beni immobiliari ricevuti ad esempio in donazione dai propri genitori o tramite successione.
L’On. Schirò: il Maeci tenga conto delle preoccupazioni degli enti gestori
In queste settimane sto ricevendo da parte di enti promotori di corsi di lingua e cultura italiana, operanti in Europa, segnali di preoccupazione rispetto alla possibilità di applicare la nuova circolare che sostituirà la circolare 3 contenente i criteri di erogazione dei contributi del capitolo di bilancio 3153.
L’On. Schirò: Giorno della Memoria
Avere memoria della più grave e atroce lacerazione che ha subito la coscienza dell’uomo moderno non è mai un fatto rituale di fronte all’annientamento di milioni di vittime innocenti, colpite dall’odio razziale, e al tentativo di cancellare la libertà e la democrazia per imporre violenza e sopraffazione
L’On. Schirò 2022: pensioni vecchiaia e anticipata per gli italiani all’estero
In attesa di una nuova riforma pensionistica che questo Governo ha annunciato di voler introdurre nel 2022 (e di eventuali importanti modifiche del sistema) rimarranno più o meno invariati i requisiti
Avv. Testaguzza: Procure SPID e PEC – Informazioni per l’uso
I temi che vengono affrontati in questa sede sono argomenti di discussione comune ma spesso non molto ben conosciuti per farne un utilizzo proficuo.
Ilaria Di Resta: Covid-19: Siamo nel panico?
Dopo una lunga pausa facciamo il punto della situazione sulla pandemia. Siamo stati travolti da una nuova ondata di infezioni, questa volta guidata dalla variante omicron, variante che si è generata in Africa e si è velocemente propagata in tutto il mondo diventando, insieme alla delta, la variante maggiormente presente in questo momento.
L’On. Schirò sul rilancio dei corsi di lingua e cultura all’estero
Il passaggio della legge di bilancio alla Camera in seconda lettura, che pure ha ridotto di fatto le possibilità per noi parlamentari di intervenire con emendamenti integrativi, è stato comunque l’occasione per rinnovare il mio impegno prioritario per i corsi di lingua e cultura italiana nel mondo.