La neo Associazione Campana riceve la Bandiera SAIG

La neo Associazione Campana riceve la Bandiera SAIG

Lo scorso martedì 17 settembre, in occasione della riunione mensile della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), una piccola cerimonia intima ha segnato l’ingresso ufficiale dell’Associazione Regionale Campana di Ginevra (ARCG) nel cuore della SAIG e dell’associazionismo locale. A termine della riunione mensile, Antonio Vivolo, Presidente dell’ARCG, ha ricevuto le chiavi e la Bandiera della SAIG dalle mani del Coordinatore, Carmelo Vaccaro, in presenza del Comitato dei Presidenti al completo. Con questo gesto, l’Associazione Campana è stata formalmente riconosciuta come membro attivo della SAIG, dando così avvio a un nuovo percorso di collaborazione e crescita all’interno della vivace comunità italiana di Ginevra.

Leggi tutto
Festival Friuli Venezia Giulia a Ginevra 20-21 settembre 2024

Festival Friuli Venezia Giulia a Ginevra 20-21 settembre 2024

Venerdì sera e sabato, tutto il giorno, saranno dedicati a una delle regioni più affascinanti d’Italia: il Friuli Venezia Giulia.

Istituzioni, Pro Loco e oltre 30 produttori, tra cantine, prosciuttifici, caseifici e aziende agricole, vi aspettano alla Salle Communale de Planpalais per farvi assaporare i loro prodotti in un’atmosfera festosa, arricchita da spettacoli teatrali, dimostrazioni artigianali, canti e danze folkloristiche.

Leggi tutto
la Sicilia dopo le vacanze estive al pranzo degli anziani

la Sicilia dopo le vacanze estive al pranzo degli anziani

A 11 anni dalla nascita del progetto “L’Italie à portée de bouche”, una bellissima iniziativa che unisce comunità e tradizione, la SAIG (Società degli Amici Italiani di Ginevra) ha confermato ancora una volta il proprio impegno a mantenere vivo lo spirito dell’Italia tra i suoi partecipanti. Ogni mese, la SAIG organizza un pranzo per gli anziani del quartiere, creando un momento di convivialità e condivisione, dove i legami umani si rafforzano e i sapori della cucina italiana diventano un ponte che collega il presente al passato.

Leggi tutto
Città di Ginevra: il Centro sportivo di Varembé si potenzia

Città di Ginevra: il Centro sportivo di Varembé si potenzia

Le strutture modernizzate del Centro sportivo di Varembé sono state inaugurate oggi alla presenza delle consigliere amministrative Marie Barbey-Chappuis e Frédérique Perler.

Leggi tutto
L’UNDIS pianifica le attività per la fine del 2024

L’UNDIS pianifica le attività per la fine del 2024

Lo scorso 10 settembre, l’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS) ha tenuto un importante incontro per discutere e pianificare le attività future e rivedere i punti principali emersi nell’ultima Assemblea Generale, che si era svolta a Berna nel dicembre dell’anno precedente. Questo incontro si è rivelato strategico per delineare le prossime tappe dell’organizzazione e consolidare ulteriormente la sua presenza sul territorio svizzero.

Leggi tutto
La Città di Ginevra per una Politica della lunga vita

La Città di Ginevra per una Politica della lunga vita

La Politica della lunga vita della Città di Ginevra è stata presentata, lo scorso 9 settembre, durante una conferenza stampa che si è tenuta presso Cité Seniors, alla presenza di rappresentanti delle associazioni e partner ginevrini, nonché di Zep, autore del manifesto della Giornata internazionale delle persone anziane del 1° ottobre.

Leggi tutto
Il Friuli Venezia Giulia a Ginevra

Il Friuli Venezia Giulia a Ginevra

Il 20 e 21 settembre 2024, presso la suggestiva Salle Communale de Planpalais, in Rue de Carouge 52, si terrà un evento imperdibile dedicato alla Regione Friuli Venezia Giulia. Questo evento, che promette di essere un’esperienza indimenticabile, è organizzato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG) in collaborazione con il Fogolâr Furlan di Ginevra.

Leggi tutto
Ginevra: la 6ª edizione di Festi’Terroir al Parc des Bastions

Ginevra: la 6ª edizione di Festi’Terroir al Parc des Bastions

Con un tempo splendido, circa 25.000 persone sono venute a incontrare agricoltori e artigiani di Ginevra: un record! Con 90 espositori, questa manifestazione ha ottenuto un grande successo. Dalla panetteria, ai formaggi e salumi, passando per frutta e verdura, limonate, birre, vini e miele, si poteva trovare una grande varietà di prodotti dell’agricoltura locale, grazie alla collaborazione degli artigiani che trasformano queste materie prime.

Leggi tutto
Mattmark: un commovente tributo dell’Italia in Svizzera

Mattmark: un commovente tributo dell’Italia in Svizzera

Organizzata dall’Associazione “ItaliaValais”, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna e del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, la commemorazione di quest’anno ha avuto un’importante affrancatura istituzionale, ponendo le basi per un 60º anniversario, nel 2025, di grande significato commemorativo, nel ricordo della tragedia di Mattmark.

Leggi tutto
Settembre: prossimi appuntamenti al Consolato

Settembre: prossimi appuntamenti al Consolato

Appuntamenti per il Passaporto e Carta d’Identità
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ricorda le prossime aperture su Prenot@mi per rinnovare Passaporto e Carta d’Identità.

Leggi tutto
Commemorazione della Tragedia di Mattmark

Commemorazione della Tragedia di Mattmark

In occasione del 59esimo Annniversario della Tragedia di Mattmark,
l’Associazione ItaliaValais, con il patrocinio de
l’Ambasciata d’Italia di Berna e del
Consolato d’Italia a Ginevra,
promuove ed organizza una
Cerimonia commemorativa

Leggi tutto
Christina Kitsos inaugura la nuova area giochi di Trembley

Christina Kitsos inaugura la nuova area giochi di Trembley

Ginevra, 29 agosto 2024 – In un pomeriggio di fine estate, la Sindaca di Ginevra, Christina Kitsos, ha inaugurato la nuova area giochi di Trembley, un progetto tanto atteso dai residenti e, soprattutto, dai bambini del quartiere. L’evento si è svolto in Rue Pestalozzi, tra i cortili di Trembley I e Trembley II, alla presenza di numerose famiglie e dei partner scolastici della città.

Leggi tutto