On. Simone Billi potenziamento Rete Consolare: Vertice alla Farnesina

On. Simone Billi potenziamento Rete Consolare: Vertice alla Farnesina

On. Simone Billi potenziamento Rete Consolare: Vertice alla Farnesina

“La Rete Consolare è, come noto, in grande difficoltà, in particolare per il rilascio di passaporti e carte di identità, ma non solo, a causa del raddoppio degli iscritti AIRE negli ultimi 15 anni (nel 2006 gli AIRE erano 3 milioni, oggi sono circa 6 milioni) a fronte di una riduzione delle risorse disponibili, a cui si aggiunge il perdurare di questa drammatica pandemia, che ha costretto molti consolati alla chiusura o al lavoro ridotto al 50%.

Leggi tutto
On. Nissoli su elezioni Com.It.Es adeguata informazione

On. Nissoli su elezioni Com.It.Es adeguata informazione

L’On. Fucsia Fitzgerald Nissoli (FI): On. Nissoli su elezioni Com.It.Es adeguata informazione

“Il 3 dicembre prossimo si terranno le elezioni dei Com.It.Es, organismi di rappresentanza delle Comunità italiane che vengono eletti in base alle Circoscrizioni consolari.

Leggi tutto
Cantone di Ginevra. CO22: corsi adattati nel 2022

Cantone di Ginevra. CO22: corsi adattati nel 2022

Il Consiglio di Stato propone una nuova struttura per il “Cycle d’orientation (CO)” per migliorare l’orientamento degli alunni.

Leggi tutto
Ville de Genève. Campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021

Ville de Genève. Campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021

Campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021: “La mia vita, la mia città, i miei colori”

La campagna contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia della Città di Ginevra quest’anno mette in discussione l’accesso e il posto delle persone LGBTIQ + nello spazio pubblico. Dal 10 al 23 maggio 2021, sei poster con i colori LGBTIQ + adornano le vie di Ginevra e vengono organizzati eventi in collaborazione con molti partner.

Leggi tutto
Città di Ginevra. Un mercato alimentare nel cuore di Petit-Saconnex

Città di Ginevra. Un mercato alimentare nel cuore di Petit-Saconnex

Citta di Ginevra. Un mercato alimentare nel cuore di Petit-Saconnex

Un nuovo mercato alimentare sarà disposto, ogni lunedì, dalle 6.30 alle 14.15, nella Place du Petit-Saconnex, dal 10 maggio 2021.

Leggi tutto
On. Schirò. Bene il sostegno alla rete onoraria

On. Schirò. Bene il sostegno alla rete onoraria

Esprimo sincera soddisfazione per l’approvazione della risoluzione sul rafforzamento e la semplificazione dell’attività dei consolati onorari, presentata dalla collega La Marca e di cui sono cofirmataria.

“Bene la proroga della validità dei documenti di identità scaduti al prossimo 30 settembre. Io stessa l’avevo richiesta al governo nella mia interrogazione del 14 aprile scorso, come una soluzione transitoria e di emergenza.

Leggi tutto
Cantone di Ginevra. La partecipazione politica degli stranieri: diagnosi e azioni

Cantone di Ginevra. La partecipazione politica degli stranieri: diagnosi e azioni

La partecipazione politica degli stranieri: diagnosi e azioni

La partecipazione politica degli stranieri è rimasta a un livello basso nelle elezioni municipali del 2020, e ancor più in particolare delle persone appartenenti alle comunità nazionali portoghese e spagnola.

Leggi tutto
On. Simone Billi: massimo supporto per migliorarne i servizi consolari

On. Simone Billi: massimo supporto per migliorarne i servizi consolari

Roma, 06/05/21 – “Massimo supporto per migliorare i servizi della Rete Consolare” dichiara l’On Simone Billi, unico eletto della Lega Salvini Premier nella Circoscrizione Estero, Europa

Leggi tutto
La SAIG aderisce al Progetto “Genève, Ville du Goût 2021”

La SAIG aderisce al Progetto “Genève, Ville du Goût 2021”

La SAIG aderisce al Progetto «Genève, Ville du Goût 2021»

La Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (SAIG), in partenariato con “l’Antenne sociale de proximité (ASP) Servette Petit-Saconnex / St-Jean” e il “Service Agenda 21 – Ville durable”, aderisce al progetto «Genève, Ville du Goût 2021» partecipando all’organizzazione di otto eventi culinari.

Leggi tutto
Laura Facini: Parcheggio per residenti: il “macaron”

Laura Facini: Parcheggio per residenti: il “macaron”

Parcheggio per residenti: il “macaron”

Per i residenti a Ginevra è possibile parcheggiare nei parcheggi blu delle strade del proprio quartiere, in deroga alle limitazioni di tempo imposte nei giorni feriali, grazie al “macaron habitant” fornito dalla Fondazione dei parcheggi. Ogni abitante che sia in possesso di un veicolo ha diritto a un abbonamento.

Leggi tutto
Silvia Stringhini Oldani: un’italiana da conoscere a Ginevra

Silvia Stringhini Oldani: un’italiana da conoscere a Ginevra

Silvia Stringhini Oldani: un’italiana da conoscere a Ginevra

Nata nel 1982, la Prof. Stringhini é sposata e madre di due bimbi di 3 e 5 anni. Ha lasciato l’Italia nel 2007 e ha vissuto in Irlanda, Inghilterra e Francia, per poi trasferirsi a Ginevra nel 2011. Da due anni dirige l’Unità di Epidemiologia della Popolazione all’Ospedale Universitario di Ginevra.

Leggi tutto
Cantone di Ginevra: Un nuovo programma educativo per affrontare il problema dei rifiuti

Cantone di Ginevra: Un nuovo programma educativo per affrontare il problema dei rifiuti

Un nuovo programma educativo per affrontare il problema dei rifiuti

Dall’inizio dell’anno scolastico di settembre, gli studenti delle scuole secondarie I e II hanno beneficiato di un nuovo programma educativo che li sta sensibilizzando sulla tematica dei rifiuti, dalla riduzione di spreco alla fonte allo smaltimento finale. Durante tutto l’anno verranno consegnati da 150 a 200 attività.

Leggi tutto