L’anima italiana della musica classica: un progetto della SAIG

L’anima italiana della musica classica: un progetto della SAIG

Ginevra, 2025/2026 – Un viaggio nell’eredità musicale italiana attraverso il ciclo di conferenze “L’anima italiana: i maestri della musica classica”.

Leggi tutto
8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna “C’è ancora domani”

8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna “C’è ancora domani”

Lo scorso 6 marzo, presso il Cinema Pate Balexert, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stato proiettato a Ginevra e Losanna il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, in contemporanea con altre sei città della Svizzera: Berna, Basilea, Lugano, Zurigo, Lucerna e San Gallo.

Leggi tutto
Ritornano i Pupi siciliani del Maestro Salvatore Pulvirenti a Ginevra

Ritornano i Pupi siciliani del Maestro Salvatore Pulvirenti a Ginevra

Dopo l’indimenticabile esperienza del 2007, quando il Maestro Salvatore Pulvirenti portò a Ginevra l’arte dei pupi siciliani in occasione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, la città elvetica avrà il privilegio di accogliere nuovamente l’ultimo Puparo della storica scuola del Cav. Emanuele Macrì, con la sua Compagnia “I Paladini”. L’evento si terrà il prossimo 31 maggio, presso la prestigiosa Sala Comunale Point Favre a Chêne-Bourg, un luogo che si preannuncia perfetto per ospitare un’iniziativa che unisce tradizione, cultura e arte.

Leggi tutto
A luglio, Ginevra si prepara per il calcio femminile!

A luglio, Ginevra si prepara per il calcio femminile!

Si tratta di un enorme evento sportivo. Ginevra ospiterà l’UEFA Women’s EURO 2025 il prossimo luglio. È un’opportunità unica per valorizzare il calcio femminile e rafforzare l’immagine di Ginevra ben oltre i confini nazionali.

Leggi tutto
I corsi di lingua e cultura italiana in Svizzera verso una soluzione definitiva?

I corsi di lingua e cultura italiana in Svizzera verso una soluzione definitiva?

Lo scorso 24 febbraio, organizzata grazie alla cortese disponibilità dell’Ambasciata d’Italia in Berna, si è svolta online una riunione con il Consigliere d’Ambasciata Filippo Romano, Capo dell’Ufficio V della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale.

Leggi tutto
Rete consolare, Billi (Lega): 245 lavoratori in più nel 2023-24, il 43% in Europa

Rete consolare, Billi (Lega): 245 lavoratori in più nel 2023-24, il 43% in Europa

Roma, 26/02/2025 – “Ben 245 dei dipendenti entrati in servizio nel 2023 come collaboratori amministrativi alla Farnesina hanno aderito all’opportunità di assegnazione breve, finendo assegnati entro la fine del 2024 in ambasciate e consolati, soprattutto in Europa (104 assegnazioni, il 43% del totale).

Leggi tutto
Marcello Stimato: un italiano da conoscere a Ginevra

Marcello Stimato: un italiano da conoscere a Ginevra

Questo mese, nella rubrica “Un italiano da conoscere a Ginevra”, La Notizia di Ginevra presenta Marcello Stimato, campano, originario dell’Irpinia.

Marcello ha trascorso gli anni degli studi in Campania, per poi laurearsi in Economia e Commercio presso l’Università Federico II di Napoli, ottenendo successivamente l’abilitazione come Revisore legale dei conti in Italia ed in Svizzera.

Leggi tutto
Carnevale a Ginevra: un successo di colori e allegria!

Carnevale a Ginevra: un successo di colori e allegria!

Da dove viene il nome “Carnevale”? Veniva festeggiato anche dagli antichi Romani? Perché ad Ivrea si lanciano le arance…? Queste ed altre curiosità sono state svelate a grandi e piccini che hanno partecipato alla tradizionale festa di Carnevale, organizzata come ogni anno dal CAE (Comitato Assistenza Educativa) con il sostegno del Consolato d’Italia a Ginevra.

Leggi tutto
L’UEFA Women’s EURO 2025: Ginevra si prepara alla festa

L’UEFA Women’s EURO 2025: Ginevra si prepara alla festa

Thierry Apothéloz: “L’Euro 2025 non sarà solo una festa del calcio, ma un trampolino verso un cambiamento duraturo per un’intera generazione.”
Con questa affermazione entusiasta, Thierry Apothéloz, Consigliere di Stato incaricato della Coesione Sociale e dello Sport, ci ha concesso un’intervista sull’evento sportivo dell’anno in Svizzera.

Leggi tutto
Una serata straordinaria per l’evento musicale dell’anno

Una serata straordinaria per l’evento musicale dell’anno

Il 28 maggio 2025, Ginevra si prepara ad accogliere un evento eccezionale che promette di lasciare un segno indelebile nella storia della musica. L’Arena di Ginevra sarà il prestigioso teatro di una serata indimenticabile, che vedrà protagonisti Plácido Domingo con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli, due giganti della lirica mondiale, in un incontro artistico senza precedenti.

Leggi tutto
Ginevra: 75 alberi nelle strade dei Pâquis nel 2025

Ginevra: 75 alberi nelle strade dei Pâquis nel 2025

Uno studio ha rivelato un interessante potenziale di arborizzazione nel quartiere dei Pâquis, attualmente il meno alberato della città, che ha portato a un vasto progetto di piantumazione. I primi tre siti saranno completati questa primavera. Gli alberi saranno piantati in fosse chiamate “di Stoccolma” che favoriscono lo stoccaggio delle acque piovane e saranno circondati da fiori e piante perenni.

Leggi tutto
Immenso successo per la campagna “Écrans, parlons-en !”

Immenso successo per la campagna “Écrans, parlons-en !”

Oltre 3000 persone hanno risposto all’invito lanciato dalla Città di Ginevra e dalla Fondazione Action Innocence per due giorni di attività alla Sala comunale di Plainpalais, nell’ambito della loro campagna comune di prevenzione “Écrans, parlons-en !”.

Leggi tutto