Ginevra: 75 alberi nelle strade dei Pâquis nel 2025

Ginevra: 75 alberi nelle strade dei Pâquis nel 2025

Nel 2025, 75 alberi nelle strade dei Pâquis in 13 siti diversi

Uno studio ha rivelato un interessante potenziale di arborizzazione nel quartiere dei Pâquis, attualmente il meno alberato della città, che ha portato a un vasto progetto di piantumazione. I primi tre siti saranno completati questa primavera. Gli alberi saranno piantati in fosse chiamate “di Stoccolma” che favoriscono lo stoccaggio delle acque piovane e saranno circondati da fiori e piante perenni.

Nel suo programma legislativo, la Città di Ginevra ha preso forti impegni per la vegetazione dello spazio pubblico. In questo contesto, è stata prestata particolare attenzione ai quartieri meno favoriti in termini di arborizzazione e ombreggiatura. Poiché i Pâquis hanno la copertura arborea più bassa del territorio municipale, il Servizio degli spazi verdi (SEVE) ha condotto uno studio su tutto il quartiere per individuare il potenziale di piantumazione esistente, senza entrare in conflitto con i progetti di sviluppo a lungo termine pianificati.

Interventi rapidi a margine dei grandi progetti

L’obiettivo di questa iniziativa era identificare progetti di piantumazione realizzabili rapidamente, che richiedessero pochi lavori, per combattere le isole di calore e creare zone d’ombra nei quartieri più urbanizzati. Lo studio ha rivelato che i sottosuoli sono molto ingombrati, ma c’è un interessante potenziale nelle aree di parcheggio, molte delle quali prive di reti infrastrutturali. “L’obiettivo è intervenire rapidamente a margine dei grandi progetti di sviluppo, che richiedono inevitabilmente tempo per essere realizzati. Agire velocemente, con piccoli interventi ovunque possibile, permette di rispondere alle esigenze di chi già soffre il caldo nei quartieri”, ha dichiarato Alfonso Gomez, Consigliere amministrativo responsabile dell’ambiente. Per Frédérique Perler, Consigliera amministrativa responsabile della pianificazione, “questi interventi puntuali sono complementari a progetti più ambiziosi. Parallelamente, il dipartimento che presiedo intende portare a termine il progetto della Croix-Verte dei Pâquis, che mira a rendere più tranquille e verdi le strade del quartiere, trasformando lo spazio pubblico su una superficie stimata di 35.000 metri quadrati”.

Alberi e fiori al posto dell’asfalto

A seguito di questo studio, un progetto condotto congiuntamente dal Servizio di pianificazione, ingegneria civile e mobilità (AGCM) e dal SEVE permetterà la riqualificazione di 13 siti, la piantumazione di 75 alberi e la rimozione di 700m² di asfalto. Questi interventi saranno completati alla base degli alberi da piante perenni e fiori, che miglioreranno la qualità estetica dei luoghi. La loro diversità favorirà la biodiversità durante tutto l’anno. Tra le piantumazioni, verranno posizionate panchine e rastrelliere per biciclette su pavimentazioni permeabili. Verranno eliminate 58 aree di parcheggio, tutte compensate nelle vicinanze in parcheggi sotterranei con alti tassi di posti liberi. Per completare il progetto sono state depositate 13 autorizzazioni edilizie (APA), nessuna delle quali ha ricevuto ricorsi o opposizioni.

Lavori scaglionati fino alla fine del 2025

I lavori sono iniziati il 13 febbraio. Tre siti – rue du Prieuré (7 alberi), rue de Zurich (14 alberi) e rue Sismondi (5 alberi) – saranno completati entro maggio. Successivamente, i lavori di ingegneria civile continueranno nei siti rimanenti per scavare le fosse di piantumazione, ricostruire i bordi dei marciapiedi e installare le nuove pavimentazioni e il mobilio urbano, mentre i restanti 49 alberi verranno piantati a partire dall’autunno, all’inizio della stagione di piantumazione. Nel frattempo, i siti completati prima della fine di giugno saranno seminati con fiori. L’intero progetto sarà completato entro la fine del 2025.

Prossima tappa: il quartiere della Jonction

Questa iniziativa congiunta fa seguito a numerose richieste di lunga data da parte dei residenti, delle associazioni, dei commercianti e dei visitatori del quartiere, che chiedono più verde e isole di freschezza. Questa preoccupazione è stata anche espressa più volte dal Consiglio municipale (M-1712, P-436, M-1527).

Si segnala che uno studio simile è già stato condotto nel quartiere della Jonction. Tuttavia, i risultati sono stati meno favorevoli a causa dei sottosuoli più congestionati, per cui sarà necessario un ulteriore studio per poter sviluppare un progetto simile. L’iniziativa potrebbe essere estesa ad altri quartieri della Città di Ginevra.