IWG Italian Creativity on the Runway 2023

IWG Italian Creativity on the Runway 2023

In quello che è ormai diventato un tradizionale evento di benvenuto per la comunità a Ginevra, IWG Switzerland, sponsorizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Ginevra e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, ha organizzato la quarta edizione dell’evento “Italian Creativity on the Runway”.

Leggi tutto
Patrck Zaki è in Svizzera

Patrck Zaki è in Svizzera

“𝑳𝒆 𝒑𝒊𝒂𝒛𝒛𝒆 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐” queste sono state le parole di ringraziamento del 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐤 𝐙𝐚𝐤𝐢 per le migliaia di persone che nel mondo si sono mobilitate per la sua liberazione.

Leggi tutto
La Virgule et la SAIG : l’inizio di una collaborazione fruttuosa

La Virgule et la SAIG : l’inizio di una collaborazione fruttuosa

La SAIG amplia il suo impegno sociale incontrando l’Associazione “La Virgule”. Lo scorso 1° dicembre, Carmelo Vaccaro, Coordinatore della SAIG, ha incontrato la direttrice de “La Virgule” per discutere delle basi di una collaborazione fruttuosa nel 2024.

Leggi tutto
La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

Una trentina di agenti della polizia municipale della Città di Ginevra si sono volontariamente impegnati in un’iniziativa di donazione del sangue. Organizzata in collaborazione con il Centro di trasfusione del sangue (CTS) degli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG), questa azione potrebbe essere riproposta.

Leggi tutto
Francesca Bruni un’italiana da conoscere a Ginevra

Francesca Bruni un’italiana da conoscere a Ginevra

Nata a Roma nel 1985, Francesca Bruni è un’attrice italiana dall’eclettica carriera nel teatro, cinema e televisione. Fin da giovane ha mostrato profondo interesse per le arti sceniche e la scrittura, iniziando a comporre il suo primo romanzo all’età di otto anni. Dopo una visita a Versailles, si è appassionata a Maria Antonietta, scrivendo una sceneggiatura su di lei, completata nel 2020 dopo vent’anni di ricerca.

Leggi tutto
Il premio “Ciao Italia ici Genève” a Francesco Civino

Il premio “Ciao Italia ici Genève” a Francesco Civino

Il premio “Ciao Italia ici Genève” è stato assegnato con grande pregio a Francesco Civino, il talentuoso proprietario del Ristorante “La Place” a Meyrin.

Nonostante il nome storico, il locale trasuda autentica italianità grazie alla passione e al savoir faire di Civino, rendendolo uno dei ristoranti italiani più acclamati a Ginevra.

Leggi tutto
Patrick Zaki a Ginevra: una testimonianza di libertà

Patrick Zaki a Ginevra: una testimonianza di libertà

L’espressione di gratitudine del giovane attivista Patrick Zaki, liberato il 20 luglio scorso dopo 22 mesi di detenzione nelle carceri egiziane: Le piazze mi hanno salvato. Queste parole sono rivolte alle migliaia di persone nel mondo che si sono mobilitate per la sua liberazione.

Leggi tutto
Ginevra ospita uno stage sulla sicurezza personale

Ginevra ospita uno stage sulla sicurezza personale

Un passo avanti verso una comunità più sicura! Con questo slogan, lo scorso 26 novembre, si è concluso con straordinario successo lo Stage sulla Sicurezza organizzato dall’istruttore Kabir Pispico (Istruttore di Krav-Maga), con la partecipazione del Grande Maestro Giuseppe Panico (Fondatore di UPP – Ultimate Personal Protection) e il Maestro Gianni Romano, Fondatore del DSKM – Defense System Krav-Maga.

Leggi tutto
Iniziativa contro il bullismo di strada del Comune di Ginevra

Iniziativa contro il bullismo di strada del Comune di Ginevra

Dal 1° giugno 2022, il Comune di Ginevra combatte il bullismo nello spazio pubblico attraverso la sua app gratuita “Ginevra in Tasca”, in collaborazione con il Servizio della polizia municipale. Consapevoli che questo problema va oltre i confini del Comune di Ginevra, i comuni di Lancy, Meyrin, Vernier e Carouge si uniscono ora a questa iniziativa e formeranno i loro agenti per assistere le vittime. Concretamente, sarà ora possibile segnalare casi di bullismo anche nel territorio di questi comuni e non solo nel Comune di Ginevra.

Leggi tutto
La manutenzione stradale attiva il suo dispositivo per neve e ghiaccio

La manutenzione stradale attiva il suo dispositivo per neve e ghiaccio

Stiamo entrando nella stagione invernale, che è propensa a nevicate e formazione di ghiaccio sui 220 km di strade e 440 km di marciapiedi e percorsi pedonali della città di Ginevra. Il ghiaccio che si verifica improvvisamente o l’accumulo di neve rappresenta una sfida sul territorio comunale: non tutto può essere trattato contemporaneamente, ma la Manutenzione stradale dispone di risorse significative implementate secondo una strategia collaudata che definisce l’attuazione dei mezzi per limitare l’impatto sulla vita quotidiana della città.

Leggi tutto
La SAIG e l’VIII Settimana della Cucina Italiana a Ginevra

La SAIG e l’VIII Settimana della Cucina Italiana a Ginevra

A conclusione degli eventi del mese, il 26 novembre scorso la SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra) ha scelto la suggestiva location offerta dai saloni Louise & Parquet dell’Hotel d’Angleterre di Ginevra, per organizzare ed offrire la cena di gala per la VIII edizione della “Settimana della cucina italiana nel mondo”.

Leggi tutto
Settimana del clima nella Città di Ginevra

Settimana del clima nella Città di Ginevra

Dal venerdì 24 novembre fino al martedì 2 gennaio 2024, una ventina di illuminazioni natalizie decoreranno il centro della città. Anche quest’anno le gambe dei passanti saranno sollecitate per far funzionare alcune installazioni.

Leggi tutto