La SAIG incontra la nuova Console Generale, Nicoletta Piccirillo

La SAIG incontra la nuova Console Generale, Nicoletta Piccirillo

Nell’ambito di un clima cordiale e costruttivo, Carmelo Vaccaro, Coordinatore della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, (SAIG), affiancato dalla Presidente dell’Associazione Calabrese Ginevra (ACG), Tommasina Isabella, è stato ricevuto dalla nuova Console Generale d’Italia a Ginevra, Nicoletta Piccirillo.

Leggi tutto
Christina Kitsos incontra l’associazionismo sostenuto dalla Città di Ginevra

Christina Kitsos incontra l’associazionismo sostenuto dalla Città di Ginevra

Un incontro molto cordiale e istruttivo si è svolto nella prestigiosa Sala Comunale di Plainpalais, lo scorso 22 gennaio. Per la prima volta dal suo insediamento, Christina Kitsos, Vice Sindaco e Responsabile del Dipartimento della Coesione Sociale e della Solidarietà (DCSS) della Città di Ginevra, ha voluto incontrare le associazioni legate alle attività sociali sovvenzionate dalla Città di Ginevra.

Leggi tutto
Migliorano i servizi rinnovo documenti al Consolato di Ginevra

Migliorano i servizi rinnovo documenti al Consolato di Ginevra

Si registra un palese miglioramento nei tempi di attesa per gli appuntamenti per il rinnovo dei documenti d’identità nelle ultime settimane. Questo potrebbe essere il risultato di sforzi da parte delle autorità competenti per ottimizzare i processi, aumentare le risorse o implementare miglioramenti organizzativi.

Leggi tutto
Ginevra Lux 2024: una trentina di opere illuminano la Rade e il centro città

Ginevra Lux 2024: una trentina di opere illuminano la Rade e il centro città

Quest’anno, il festival delle luci Geneva Lux festeggia il suo decimo anniversario. Dal venerdì 19 gennaio alla domenica 4 febbraio 2024, 32 opere luminose illumineranno la Rade e il centro città.

Leggi tutto
Corsi di lingua e cultura italiana nel mondo: problemi e prospettive a Basilea

Corsi di lingua e cultura italiana nel mondo: problemi e prospettive a Basilea

“Sabato 10 febbraio prossimo, alle ore 14:30, presso la Casa delle Associazioni, Erlkönigweg 30, 4058 Basilea, si terrà un incontro riguardante i “Corsi di lingua e cultura italiana nel mondo: problemi e prospettive”.

Leggi tutto
La Banquise torna con le sue saune panoramiche e il suo ormai famoso “lancio di asce”

La Banquise torna con le sue saune panoramiche e il suo ormai famoso “lancio di asce”

Dopo il grande successo dello scorso inverno, “La Banquise” è di nuovo sulle rive del lago! Dal 17 gennaio al 31 marzo, offrirà al pubblico una zona relax molto apprezzata ai piedi del Jet d’eau.

Leggi tutto
Attivazione del Piano freddo intenso

Attivazione del Piano freddo intenso

Considerate le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni, la Città di Ginevra ha deciso di attivare il suo “Piano freddo intenso” da lunedì 8 gennaio sera fino a martedì 16 gennaio almeno.

Leggi tutto
Dal 2024 costerà cara la mancata iscrizione all’AIRE

Dal 2024 costerà cara la mancata iscrizione all’AIRE

L’AIRE, ossia l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, è un registro particolare, esistente presso i Comuni italiani, al quale tutti coloro che si trasferiscono a vivere e lavorare all’estero per almeno 183 giorni all’anno, sono obbligati ad iscriversi.

Leggi tutto
Nicoletta Piccirillo: la nuova Console Generale d’Italia a Ginevra

Nicoletta Piccirillo: la nuova Console Generale d’Italia a Ginevra

L’8 gennaio scorso, la dott.ssa Nicoletta Piccirillo ha assunto l’incarico di Console Generale d’Italia a Ginevra, portando con sé un bagaglio di esperienze e competenze nel campo diplomatico.

Leggi tutto
Manifestazione estiva 2024: la Città di Ginevra sceglie gli organizzatori

Manifestazione estiva 2024: la Città di Ginevra sceglie gli organizzatori

Il Consiglio amministrativo della Città di Ginevra ha approvato la scelta dell’organizzazione della manifestazione estiva che si svolgerà lungo la piccola Rada, dal 14 al 18 agosto 2024. Il progetto selezionato è quello di un team multidisciplinare di persone che conoscono perfettamente la scena culturale genevese e che sono già attive nell’animazione, nella ristorazione e nelle arti sceniche.

Leggi tutto
“Il nostro Natale”: si esprimono gli allievi dei Corsi di Ginevra

“Il nostro Natale”: si esprimono gli allievi dei Corsi di Ginevra

Condividere la magia del Natale nello spirito della tradizione italiana è stato sicuramente un momento motivante e formativo per le alunne e gli alunni dei corsi di lingua e cultura italiane di Thonex (école Bois-des- Arts) Onex (école Francois Chavaz e Maison Onesiènne) e di Petit- Lancy.(école du Plateau).

Leggi tutto
Dicembre: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez

Dicembre: La lettera d’informazione di Alfonso Gomez

Tra pochi giorni avremo il piacere di vivere la consueta pausa invernale. Dopo un anno caratterizzato da un aumento degli oneri che ha colpito numerose famiglie ginevrini e da un contesto internazionale particolarmente difficile, questo momento di respiro è il benvenuto.

Leggi tutto