Ginevra: un milione per aiutare lo sport ginevrino in crisi
Il popolo ha accettato il principio del risarcimento per coloro che hanno subito una perdita di reddito durante il periodo dal 17 marzo 2020 al 16 maggio 2020 a causa delle misure decise dalle autorità per combattere il coronavirus.
La città di Ginevra interviene contro il razzismo
Programma legislativo 2020-2025: Ginevra inclusiva, creativa, ecologica e unita
Il consiglio di amministrazione svela il suo programma per il periodo 2020-2025. Questo piano d’azione specifica le principali sfide della legislatura e fissa gli obiettivi principali che la Città di Ginevra desidera raggiungere entro il 2025.
Billi (Lega): procedono i lavori alla Casa d’Italia di Zurigo
On. Simone Billi: “A luglio 2020 è stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva, per cui un raggruppamento di imprese sta lavorando sulla progettazione esecutiva che terminerà a fine mese, marzo 2021
Il Circolo dei lettori alla Dante di Ginevra
La Società Dante Alighieri di Ginevra è lieta di invitarvi al Circolo dei Lettori al fine di promuovere la lingua e la cultura Italiana.
L’On. Ungaro: bene commissione esteri della bicamerale per gli italiani nel mondo
L’On. Ungaro annuncia la sua proposta di riforma dei Com.It.Es
Dopo quasi un anno dalla scadenza naturale del Com.It.Es, il Parlamentare di IV eletto nella Circoscrizione Europa, On. Massimo Ungaro annuncia di aver depositato, alla Camera, la sua proposta di legge per la riforma dei Comites.
Prima Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
Giornata della Donna: la Notizia di Ginevra intervista Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti
In occasione dell’8 marzo, Giornata della Donna, “La Notizia di Ginevra” ha incontrato Antonella Scarinci e Lucia Nasel Fioravanti, due donne impegnate in diversi fronti che spaziano dalla politica al sociale, dall’insegnamento al mondo bancario.
PNRR, Billi (Lega): soddisfatto per le misure a favore della comunità italiana all’estero
On. Simone Billi: “Soddisfatto per il parere di maggioranza che recepisce le richieste della Lega sulla proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”
Ginevra: il Consolato Generale d’Italia si aggiorna
Aggiornamenti dal Consolato Generale d’Italia a Ginevra
COVID-19: il Cantone di Ginevra soddisfatto dall’esito positivo della vaccinazione
Il Cantone di Ginevra soddisfatto dall’esito positivo della vaccinazione
COVID-19 – effetti benefici della vaccinazione sulla popolazione ginevrina: il Cantone apre la campagna di vaccinazione alle persone dai 65 ai 74 anni
Buone notizie dal fronte Covid
Buone notizie dal fronte Covid: le vaccinazioni iniziano a mostrare i risultati tanto attesi
Questa volta iniziamo con le buone notizie: abbiamo finalmente i primi dati dei paesi che hanno iniziato a vaccinare in maniera massiva i propri cittadini, soprattutto Israele e USA, dove si è registrato un drastico calo delle infezioni da Sars-CoV-2. E’ la notizia che stavamo tutti aspettando!