L’On. Schirò spiega la corretta interpretazione della nuova legge sull’IMU

L’On. Schirò spiega la corretta interpretazione della nuova legge sull’IMU

Ritengo opportuno chiarire i contenuti della normativa che ha introdotto a decorrere da quest’anno la riduzione al 50% dell’IMU per i pensionati residenti all’estero, visto che sono state recentemente riportate su alcuni organi di stampa (tra cui un importante quotidiano) informazioni incorrette che rischiano di inficiare il senso e gli obiettivi di tale disposizione.

“Bene la proroga della validità dei documenti di identità scaduti al prossimo 30 settembre. Io stessa l’avevo richiesta al governo nella mia interrogazione del 14 aprile scorso, come una soluzione transitoria e di emergenza.

Leggi tutto
“Livres, petite enfance et familles”, edizione 2021

“Livres, petite enfance et familles”, edizione 2021

Con “Livres, petite enfance et familles”, la Città offre ai bambini e alle loro famiglie l’opportunità di scoprire l’affascinante mondo dei libri attraverso attività divertenti e creative in diversi luoghi.

Leggi tutto
Ginevra ripropone la seconda edizione di “La nuit est belle!”

Ginevra ripropone la seconda edizione di “La nuit est belle!”

La seconda edizione di “La nuit est belle!” si svolgerà venerdì 21 maggio 2021, sul tema della biodiversità notturna. L’illuminazione pubblica rimarrà spenta in molti comuni della Grande Ginevra, compresi tutti i comuni di Ginevra, sotto una luna piena di tre quarti.

Leggi tutto
Italia: dal 16 maggio stop quarantena da Paesi Eu e dell’area Schengen

Italia: dal 16 maggio stop quarantena da Paesi Eu e dell’area Schengen

Italia: dal 16 maggio stop quarantena da Paesi Eu e dell’area Schengen

Dopo il notevole calo dei contagi l’Italia allenta le restrizioni ma rimane ancora il tampone molecolare o antigenico con esito negativo per chi entra nel territorio italiano.

Di seguito le novità dall’Italia e dalla Svizzera

Leggi tutto
Città di Ginevra: Giornata internazionale dei musei

Città di Ginevra: Giornata internazionale dei musei

Città di Ginevra: Giornata internazionale dei musei

Domenica 16 maggio 2021, più di 20 istituzioni partecipano alla Giornata internazionale dei musei a Ginevra! Con l’entusiasta partecipazione di musei pubblici, musei privati e centri d’arte, la Città di Ginevra propone un programma ricco di visite e attività per questo momento che vuole essere unificante e, soprattutto, caloroso dopo mesi di chiusura.

Leggi tutto
Italia e Svizzera: accordo per il riconoscimento reciproco delle patenti di guida

Italia e Svizzera: accordo per il riconoscimento reciproco delle patenti di guida

Italia e Svizzera: accordo per il riconoscimento reciproco delle patenti di guida

Della Vedova con Segretaria di Stato svizzera Leu firma rinnovo accordo per riconoscimento reciproco. Lo annuncia il MAECI in un comunicato stampa diramato lo scorso 13 maggio.

Leggi tutto
Avv. Testaguzza: Eredità in Italia e in svizzera

Avv. Testaguzza: Eredità in Italia e in svizzera

Eredità in Italia e in svizzera: rinuncia o accettazione con beneficio di inventario?

Tutti sanno cosa sia una successione e cosa significhi accettare un’eredità. Molti sanno come a volte sia opportuno o necessario rinunciare ad un’eredità, ma pochi sanno quando e come fare una rinuncia in Italia o in Svizzera, o che cosa sia un’accettazione con il beneficio di inventario.

Leggi tutto
La SAIG incontra la Fondazione Partage e rafforza il partenariato

La SAIG incontra la Fondazione Partage e rafforza il partenariato

La SAIG incontra la Fondazione Partage e rafforza il partenariato

Lo scorso 12 maggio, il Coordinatore Carmelo Vaccaro ha incontrato Marc Nobs, presidente della “Fondazoione Partage” per rafforzare i legami di partenariato che lega le due organizzazioni.

Leggi tutto
Successo per l’evento Viaggiamo in Italia

Successo per l’evento Viaggiamo in Italia

Successo per l’evento « Viaggiamo in Italia » !!

Pieno successo ha riscontrato l’evento « Viaggiamo in Italia », organizzato dal Com.It.Es di
Berna e Neuchâtel insieme ad una rete straordinaria di associazioni ed amministrazioni : Ente
bergamaschi a Neuchâtel, Associazione Mobilità, Diritti e Cittadinanze, Associazione toscani a
Neuchâtel, Federazione abruzzesi in Svizzera, l’Associazione Salve Nosciu, l’Ente CIPE.

Leggi tutto
Il Console Generale in Ginevra rende noto

Il Console Generale in Ginevra rende noto

Avviso di raccolta di manifestazioni di interesse per l’incarico di Console Onorario
Il Console Generale in Ginevra rende noto

Leggi tutto
Italiani all’estero: mentre tutto tace il silenzio urla vergogna

Italiani all’estero: mentre tutto tace il silenzio urla vergogna

Italiani all’estero: mentre tutto tace il silenzio urla vergogna

Raccontare sempre le stesse storie potrebbe sembrare lamentoso. Puntare il dito contro le stesse persone, potrebbe diventare una discussione patetica. Lamentarsi perché niente succede dopo fiumi di parole inascoltate, vuol dire battersi contro i mulini a vento.

Leggi tutto
Città di Ginevra: Cité de la musique, SI o NO?

Città di Ginevra: Cité de la musique, SI o NO?

Città di Ginevra: il 13 giugno un Referendum per la “Cité de la musique”, SI o NO? Perché votare SÌ o NO alla Cité de la musique

Leggi tutto