Genève, Ville du Goût 2021 ritorna alla SAIG

Genève, Ville du Goût 2021 ritorna alla SAIG

Dopo le vacanze estive, lo scorso 19 agosto la SAIG ha ritrovato gli anziani del quartiere nell’evento culinario ginevrino dell’anno: “Genève, Ville du Goût 2021”.

Leggi tutto
Città di Ginevra. Giornate Europee del Patrimonio 2021

Città di Ginevra. Giornate Europee del Patrimonio 2021

Fare e saper fare: questo il tema delle Giornate del Patrimonio 2021 che si svolgeranno nel weekend dell’11 e 12 settembre. Senza precedenti quest’anno, le EHD saranno anche al femminile, con il primissimo Matrimony Day organizzato in Svizzera, venerdì 10 settembre!

Leggi tutto
Città di Ginevra. Depuis 1960 seulement! L’histoire du suffrage féminin genevois en affiches

Città di Ginevra. Depuis 1960 seulement! L’histoire du suffrage féminin genevois en affiches

Il 6 marzo 2020 abbiamo festeggiato i 60 anni dall’ottenimento del diritto di voto e di eleggibilità nel cantone di Ginevra. In questa occasione è stata offerta al pubblico una mostra che ripercorre la storia di questa lunga lotta.

Leggi tutto
Coronavirus: il Consiglio federale invita la popolazione a farsi vaccinare

Coronavirus: il Consiglio federale invita la popolazione a farsi vaccinare

Nella seduta dell’11 agosto 2021, il Consiglio federale ha deciso di non revocare i provvedimenti ancora in vigore, che d’ora in poi serviranno a proteggere le strutture ospedaliere e non più la popolazione non vaccinata.

Leggi tutto
COVID-19: il Consiglio di Stato rafforza la protezione delle persone vulnerabili

COVID-19: il Consiglio di Stato rafforza la protezione delle persone vulnerabili

Giovedì 5 agosto, il Consiglio di Stato ha adattato il suo decreto del 1° novembre 2020. In conformità con le raccomandazioni dell’UFSP, le nuove misure sono volte a ridurre il rischio di contaminazione negli istituti di cura. Il decreto entrerà in vigore il 23 agosto 2021.

Leggi tutto
L’On. Schirò: Questa deve essere la legislatura della bicamerale

L’On. Schirò: Questa deve essere la legislatura della bicamerale

Commissione Parlamentare per gli italiani nel mondo: approvata alla Camera. Ora il Senato faccia la sua parte. Questa deve essere la legislatura della bicamerale.

Leggi tutto
Ambasciata a Berna: Nuovo sistema PRENOT@MI

Ambasciata a Berna: Nuovo sistema PRENOT@MI

Si informano i connazionali che dal 1° settembre sarà attivo un nuovo servizio di prenotazione online dell’appuntamento per il rilascio del passaporto attraverso il portale PRENOT@MI

Leggi tutto
COVID-19: il Consiglio dei Ministri si riunisce il 22 luglio 2021

COVID-19: il Consiglio dei Ministri si riunisce il 22 luglio 2021

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche (decreto-legge)

Leggi tutto
Corsi sportivi per la popolazione della Città di Ginevra

Corsi sportivi per la popolazione della Città di Ginevra

Per il secondo anno consecutivo, il Dipartimento dello Sport è lieto di offrire attività sportive ai cittadini di Ginevra da lunedì 5 luglio a domenica 12 settembre.

Leggi tutto
Svizzera: 150 anni di immigrazione italiana a Losanna

Svizzera: 150 anni di immigrazione italiana a Losanna

Da tempo un paese di emigrazione a causa della povertà diffusa, la Svizzera vede la sua migrazione invertita all’inizio del 20 ° secolo.

Leggi tutto
Vernier ospita il primo vivaio urbano a Ginevra

Vernier ospita il primo vivaio urbano a Ginevra

Un totale di 175 alberi sono stati piantati nel parco di Crozet. L’idea è quella di testare nuove specie, tenendo conto delle sfide del riscaldamento globale.

Leggi tutto
Città d’Onex: Una guida per la salute mentale

Città d’Onex: Una guida per la salute mentale

La città di Onex ha unito le forze con l’associazione Geneva minds e ha pubblicato una guida per prendersi cura della propria salute mentale quotidianamente, con attività per tutti i gusti, per tutti i target e accessibile a tutti.

Leggi tutto