Attenzione: avviso per i richiedenti di un alloggio nella Città di Ginevra
L’amministrazione comunale della città di Ginevra mette in guardia contro gli individui che affermano falsamente di essere collaboratori della città di Ginevra.
Elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es.: l’Italia incrementa le difficoltà per esercitare il diritto di voto
Dopo la scandalosa ultima elezione dei Com.It.Es. (unici organi di rappresentanza eletti dagli italiani all’estero) del 2015, avvenuta con il voto inferiore al 4% degli aventi diritto, l’Italia ha pubblicato, attraverso la rete diplomatica, le modalità della “Domanda di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Com.It.Es.”.
La SAIG presenta la Regione Toscana al “Genève Ville du goût 2021”
Continua a primeggiare tra le attività della SAIG, di questo inizio estate, l’evento culinario ginevrino: Genève Ville du goût 2021.
Il punto dell’On. Massimo Ungaro nella sua newsletter
In questi mesi sto partecipando in qualità di membro della Commissione Finanze della Camera alla discussione sulla riforma fiscale, una delle riforme di accompagnamento al PNRR che il nostro paese attende da decenni.
Cantone di Ginevra COVID-19: adeguamento del diritto cantonale
Questo venerdì, 25 giugno, il Consiglio di Stato ha modificato il suo decreto del 1 novembre 2020 per adeguarlo agli allentamenti comunicati questo mercoledì dal Consiglio federale.
Mutilazioni Genitali Femminili: l’ambasciatore Cornado conferma l’impegno italiano alla lotta delle FGM
GINEVRA\ aise\ – Nell’ambito della sessione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, l’Italia ha preso parte ieri, 23 giugno, al Dibattito di alto livello sulla prevenzione e sulla risposta multisettoriali, inclusa la risposta globale, alle Mutilazioni Genitali Femminili (Female Genital Mutilation o FGM).
L’On. Schirò: Il drammatico stato dei servizi consolari
Lo stato dei servizi consolari è ormai insostenibile per un paese che vuole riaprirsi ai rapporti con il mondo e rilanciare il suoi interessi in campo internazionale
Elezioni Com.It.Es.: la Vice ministro Sereni risponde all’On. Nissoli
On. Nissoli: Lavorare in maniera unitaria per risolvere concretamente i problemi degli italiani all’estero.
L’On. Schirò: ancora rinvii e incertezze sui diritti degli italiani all’estero
Detrazioni e prestazioni familiari all’estero: tra rinvii e incertezze – lo afferma l’On. Angela Schirò in un comunicato stampa che pubblichiamo di seguito.
Italia: Certificazione Verde Covid-19
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale.
On. Simone Billi: bene l’incontro con la Comunità Italiana locale di Zurigo
Oggi mi sono recato a Zurigo per uno dei miei periodici incontri con la Comunità Italiana locale