La Festa di Natale dell’Associazione Calabrese Ginevra

La Festa di Natale dell’Associazione Calabrese Ginevra

Ancora una volta, nel percorso itinerante delle celebrazioni associative italiane a Ginevra, l’Associazione Calabrese Ginevra ha confermato la sua rilevanza come ambasciatrice della propria regione all’estero. Questo è stato evidenziato lo scorso 9 dicembre, durante la “Festa di Natale”, che ha concluso il ricco programma dell’associazione per il 2023.

Leggi tutto
L’UNDIS a Berna annuncia la fondazione di tre sezioni in Svizzera

L’UNDIS a Berna annuncia la fondazione di tre sezioni in Svizzera

L’Unione Nazionale Decorati Italiani in Svizzera (UNDIS) ha scelto la capitale, lo scorso 9 dicembre, per l’Assemblea Generale 2023, secondo le regole statutarie, presso la Missione Cattolica di Berna.

Leggi tutto
Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Consiglio di Stato: obiettivi del programma legislativo 2023-2028

Il 29 novembre 2023, il Consiglio di Stato ha comunicato le sue linee guida strategiche per il mandato iniziato lo scorso giugno. Il programma è composto da quattro assi principali e ventitré obiettivi.

Leggi tutto
IWG Italian Creativity on the Runway 2023

IWG Italian Creativity on the Runway 2023

In quello che è ormai diventato un tradizionale evento di benvenuto per la comunità a Ginevra, IWG Switzerland, sponsorizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Ginevra e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, ha organizzato la quarta edizione dell’evento “Italian Creativity on the Runway”.

Leggi tutto
Patrck Zaki è in Svizzera

Patrck Zaki è in Svizzera

“𝑳𝒆 𝒑𝒊𝒂𝒛𝒛𝒆 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐” queste sono state le parole di ringraziamento del 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐤 𝐙𝐚𝐤𝐢 per le migliaia di persone che nel mondo si sono mobilitate per la sua liberazione.

Leggi tutto
La Virgule et la SAIG : l’inizio di una collaborazione fruttuosa

La Virgule et la SAIG : l’inizio di una collaborazione fruttuosa

La SAIG amplia il suo impegno sociale incontrando l’Associazione “La Virgule”. Lo scorso 1° dicembre, Carmelo Vaccaro, Coordinatore della SAIG, ha incontrato la direttrice de “La Virgule” per discutere delle basi di una collaborazione fruttuosa nel 2024.

Leggi tutto
La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

La polizia municipale della Città di Ginevra dona il proprio sangue

Una trentina di agenti della polizia municipale della Città di Ginevra si sono volontariamente impegnati in un’iniziativa di donazione del sangue. Organizzata in collaborazione con il Centro di trasfusione del sangue (CTS) degli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG), questa azione potrebbe essere riproposta.

Leggi tutto
Francesca Bruni un’italiana da conoscere a Ginevra

Francesca Bruni un’italiana da conoscere a Ginevra

Nata a Roma nel 1985, Francesca Bruni è un’attrice italiana dall’eclettica carriera nel teatro, cinema e televisione. Fin da giovane ha mostrato profondo interesse per le arti sceniche e la scrittura, iniziando a comporre il suo primo romanzo all’età di otto anni. Dopo una visita a Versailles, si è appassionata a Maria Antonietta, scrivendo una sceneggiatura su di lei, completata nel 2020 dopo vent’anni di ricerca.

Leggi tutto
Il premio “Ciao Italia ici Genève” a Francesco Civino

Il premio “Ciao Italia ici Genève” a Francesco Civino

Il premio “Ciao Italia ici Genève” è stato assegnato con grande pregio a Francesco Civino, il talentuoso proprietario del Ristorante “La Place” a Meyrin.

Nonostante il nome storico, il locale trasuda autentica italianità grazie alla passione e al savoir faire di Civino, rendendolo uno dei ristoranti italiani più acclamati a Ginevra.

Leggi tutto