Avv. Testaguzza: Procure SPID e PEC – Informazioni per l’uso

Avv. Testaguzza: Procure SPID e PEC – Informazioni per l’uso

I temi che vengono affrontati in questa sede sono argomenti di discussione comune ma spesso non molto ben conosciuti per farne un utilizzo proficuo.

Leggi tutto
Ilaria Di Resta: Covid-19: Siamo nel panico?

Ilaria Di Resta: Covid-19: Siamo nel panico?

Dopo una lunga pausa facciamo il punto della situazione sulla pandemia. Siamo stati travolti da una nuova ondata di infezioni, questa volta guidata dalla variante omicron, variante che si è generata in Africa e si è velocemente propagata in tutto il mondo diventando, insieme alla delta, la variante maggiormente presente in questo momento.

Leggi tutto
Laura Facini: Avere un bambino a Ginevra

Laura Facini: Avere un bambino a Ginevra

Tra gli aspetti che più colpiscono chi si trasferisce dall’Italia a Ginevra – o in generale in Svizzera – c’è sicuramente la quantità di passeggini, marsupi, carrozzine o donne incinte per le strade, i negozi, i bar, i ristoranti ecc.

Leggi tutto
Citta di Ginevra: In bicicletta con qualsiasi tempo!

Citta di Ginevra: In bicicletta con qualsiasi tempo!

Prosegue passo dopo passo il consolidamento della rete ciclabile sul territorio della città di Ginevra. Per supportare i ciclisti, il Comune sta costruendo infrastrutture ciclabili in modo che tutti possano pedalare in buone condizioni tutto l’anno.

Leggi tutto
L’On. Schirò sul rilancio dei corsi di lingua e cultura all’estero

L’On. Schirò sul rilancio dei corsi di lingua e cultura all’estero

Il passaggio della legge di bilancio alla Camera in seconda lettura, che pure ha ridotto di fatto le possibilità per noi parlamentari di intervenire con emendamenti integrativi, è stato comunque l’occasione per rinnovare il mio impegno prioritario per i corsi di lingua e cultura italiana nel mondo.

Leggi tutto
COVID-19: dal 1° gennaio adeguamento della durata delle quarantene

COVID-19: dal 1° gennaio adeguamento della durata delle quarantene

Dal 1° gennaio la durata delle quarantene a Ginevra è di 7 giorni. Questo adattamento segue le nuove raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il primo giorno è quello dell’ultimo contatto con la persona risultata positiva.

Leggi tutto